Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il "Gesù credibile", la mala educazione al Vangelo
GESUITI

Il "Gesù credibile", la mala educazione al Vangelo

Cristologia, per iniziare raccoglie le conferenze agli educatori dei Collegi della Compagnia di Gesù. Da qui si deduce che l'autore, il padre gesuita spagnolo José-Ramon Busto Saiz, rettore della Pontificia Università di Madrid, rilegge e distorce il Vangelo per "renderlo più credibile" alla luce del Vaticano II e sulle orme di Kasper.


Lo Stato contro gli ospedali cattolici, il conflitto che verrà
BIOTESTAMENTO/2

Lo Stato contro gli ospedali cattolici, il conflitto che verrà

Il ministro Lorenzin riconosce il problema: nella legge sul Biotestamento manca il riconoscimento del diritto all'obiezione di coscienza. Promette di incontrare i rappresentanti delle strutture sanitarie cattoliche per risolvere la questione. Ma non basterà, perché la legge ha valore superiore a qualunque atto amministrativo.


Fine vita, i non-argomenti dei cattolici "adulti"
BIOTESTAMENTO

Fine vita, i non-argomenti dei cattolici "adulti"

I "cattolici adulti" del Partito Democratico hanno votato compatti a favore della legge sul Biotestamento. Con quali motivazioni? Le solite: la presa di distanza dai "cattolicissimi", l'invocazione della coscienza personale, l'ipse dixit (la citazione colta) e l'argomento del male minore. Che a questo punto "minore" non è più.

LO STATO CONTRO GLI OSPEDALI CATTOLICI  di Marco Guerra


Eletto a difesa della vita, le "canta" a Chiesa e politici
INTERVISTA AL VESCOVO USA

Eletto a difesa della vita, le "canta" a Chiesa e politici

Joseph Naumann, neo presidente della commissione per la Vita della Conferenza episcopale americana, spiega che se la Chiesa non difende la vita commette un'omissione. E parla sia del problema della Corte Suprema sia dei politici cattolici che difendono l'aborto.


Law, ascesa e declino di un cardinale
DIVENNE SIMBOLO DELLO SCANDALO PEDOFILIA

Law, ascesa e declino di un cardinale

Il cardinale Bernard Law - deceduto ieri a Roma - era diventato un’icona in negativo del dramma degli abusi sui minori che hanno devastato la Chiesa americana negli ultimi decenni. Chiese scusa più volte e lasciata la diocesi di Boston fece vita ritirata in Santa Maria Maggiore. 


In chiesa si mangia e si beve (con la scusa dei poveri)
LA CAMPAGNA #SALVIAMOLECHIESE

In chiesa si mangia e si beve (con la scusa dei poveri)

Sempre più vescovi zelanti con la scusa dei poveri apparecchiano le chiese per pranzi di fraternità. Un gesto solo simbolico perché i poveri hanno già di che mangiare, ma che rischia di perpetrare le profanazioni dei luoghi di culto. I casi Ferrara e Rimini. 


Banche e bugie di Stato, Giglio magico a pezzi
L'AUDIZIONE DI GHIZZONI

Banche e bugie di Stato, Giglio magico a pezzi

La commissione d’inchiesta sulle banche, che nelle intenzioni di Matteo Renzi sarebbe dovuta servire a sottrarre ai Cinque Stelle il monopolio della difesa dei risparmiatori e della trasparenza nelle vicende di Etruria e degli altri istituti di credito in crisi, si sta rivelando un boomerang per il Pd.


Tratta dei clandestini, un male sia per noi che per l'Africa
MEDITERRANEO

Tratta dei clandestini, un male sia per noi che per l'Africa

Il ministro degli Interni Marco Minniti ha invitato a non parlare di emergenza quando si tratta dell'immigrazione, che "è ormai un dato strutturale". E' l'accettazione di un traffico illegale e pericoloso.

MINNITI SI ARRENDE ALL'IMMIGRAZIONE "STRUTTURALE" di Gianandrea Gaiani

I filmati che mostrano degli emigranti africani venduti come schiavi in Libia sono circolati anche in Africa. Hanno provocato la reazione di vescovi e capi di Stato, soprattutto in Nigeria.

I VESCOVI AFRICANI AGLI EMIGRANTI: RESTATE E CREATE RICCHEZZA di Anna Bono

 


Net neutrality, il mito messo in discussione
INTERNET

Net neutrality, il mito messo in discussione

La Net Neutrality è il principio secondo cui il Web deve continuare ad essere aperto e competitivo, dunque non deve discriminare impedendo l'accesso a chi ha meno risorse politiche ed economiche. La Federal Communication Commission, negli Usa, ha appena abrogato questo principio. Attirando le ire del Web.


I vescovi africani agli emigranti: restate e create ricchezza
ALLA PARTENZA

I vescovi africani agli emigranti: restate e create ricchezza

Esteri 21_12_2017 Anna Bono

I filmati che mostrano degli emigranti africani arrestati e venduti come schiavi in Libia sono circolati anche in Africa. Hanno provocato la reazione di vescovi e capi di Stato, soprattutto in Nigeria da cui parte la maggior parte degli emigranti che tentano la fortuna in Europa. Appelli a non partire e promesse di reinserimento in patria.


Minniti si arrende all'immigrazione "strutturale"
ALL'ARRIVO

Minniti si arrende all'immigrazione "strutturale"

Il ministro degli Interni Marco Minniti ha invitato a non parlare di emergenza quando si tratta dell'immigrazione, che "è ormai un dato strutturale". E questa affermazione, specie se detta dall'unico ministro del governo che è riuscito a frenare il flusso immigratorio, è molto grave. Perché è l'accettazione di un traffico illegale e pericoloso.


«Salviamo gli insegnanti dalle malattie psichiatriche»
PROPOSTA PER LA NUOVA LEGISLATURA

«Salviamo gli insegnanti dalle malattie psichiatriche»

Le malattie professionali degli insegnanti sono per l'80% di origine psichiatrica: un dato allarmante confermato dall'esperienza di altri paesi. Ma mentre altrove si cerca di correre ai ripari, in Italia si è solo peggiorato. Ecco un programma per invertire rotta.