Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Caterina da Siena a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Come i quotidiani si chiudono nella torre d'avorio
ELITE E CULTURA

Come i quotidiani si chiudono nella torre d'avorio

I quotidiani vendono sempre meno copie. Con una vistosa eccezione: i quotidiani di alta qualità, come il Wall Street Journal, il New York Times, Der Spiegel in Germania e Corsera e Repubblica in Italia. Questi reggono la crisi buttandosi su un pubblico colto e di sinistra, sempre più partigiani. Per quanto, ancora?


Con S. Francesco, contro la decrescita "misericordiosa"
THE ECONOMY OF FRANCESCO

Con S. Francesco, contro la decrescita "misericordiosa"

Ad Assisi, nell'evento Economy of Francesco (marzo 2020), si dovrebbero evitare utopie tratte abusivamente dal pensiero di S. Francesco, volte a proporre decrescita “misericordiosa”. Si deve pertanto ricordare che l’economia è solo un mezzo in mano all’uomo, ed è un mezzo “segno di contraddizione” perché può creare benessere ma può confondere. Ed è compito della Chiesa aiutare l’uomo a non confondere mezzi con fini.


Stop alla condanna a morte, la battaglia di Vincent continua
CASO LAMBERT/COLPO DI SCENA

Stop alla condanna a morte, la battaglia di Vincent continua

Quando sembrava che non ci fosse altra speranza, verso le 22.30 di ieri è arrivata la notizia tanto agognata: la Corte d’Appello di Parigi ha ordinato al dottor Sanchez di riprendere a nutrire e idratare Lambert. La Francia è infatti tenuta a rispettare gli impegni internazionali presi ed è quindi vincolata alla richiesta del Comitato Onu per i disabili. Ora bisognerà capire quanto è stata compromessa la salute di Vincent con l'inizio del protocollo di morte. Ma intanto è chiaro che l’«accanimento terapeutico» di cui si parla altro non è che una semplice nutrizione via PEG. Eppure le menzogne su Vincent, alimentate anche da Pilato-Macron, continuano. E con esse la sedazione delle coscienze.
-I MEDIA E LA REALTÀ DISTORTA SU LAMBERT di Tommaso Scandroglio


Ecco come i media distorcono la realtà su Vincent Lambert
DISINFORMAZIONE SU UN DISABILE

Ecco come i media distorcono la realtà su Vincent Lambert

Vincent non è in fin di vita, respira autonomamente e non è attaccato a nessuna macchina, come dimostra un video girato due sere fa. A ciò va aggiunto il dato morale: anche se fosse stato un paziente terminale e dipendente dalle macchine, non sarebbe comunque lecito ucciderlo. I maggiori media non descrivono come stanno realmente le cose nel caso Lambert, oppure strumentalizzano alcuni particolari veri per benedire l’eutanasia. Ecco una panoramica.


Salvini? Come Scalfaro e Casini. Però ora sia coerente
LE RAGIONI DELL'AFFIDAMENTO

Salvini? Come Scalfaro e Casini. Però ora sia coerente

Salvini si affida alla Madonna, lo stesso atto - coerente con l'enciclica Quas primas - che fecero Casini e Scalfaro. E' un bel gesto di fede, il problema semmai è l'incoerenza di proclamarsi due ore dopo indisponibile a modificare la legge sull'aborto. Cosa che però nessuna delle gerarchie ecclesiastiche gli ha rimproverato e che nessun altro politico cattolico - del resto - si è mai sognato di fare. Ma chi si scandalizza per Salvini ha mai protestato per Renzi, Bonino e Boldirni in comizio nelle chiese? 


Tra Vincent e Salvini, il dramma della Chiesa
DOVE GUARDARE

Tra Vincent e Salvini, il dramma della Chiesa

Quello che abbiamo davanti in questi giorni è un quadro drammatico della situazione della Chiesa, è schiacciata in una dimensione esclusivamente orizzontale. In Francia si sta consumando un omicidio di Stato, l'immagine mortifera di una società senza Dio che si impone in Europa. E per i vertici della Chiesa il problema più grave è il rosario di Salvini...


Ecco la prova che in Francia è in atto un omicidio di Stato
VINCENT LAMBERT

Ecco la prova che in Francia è in atto un omicidio di Stato

Attualità 20_05_2019

Questo è il video di Vincent Lambert ieri sera, che piange sui suoi uccisori. La voce è quella della madre Viviane che cerca di confortare suo figlio: “Non piangere, la mamma è qui, papà è al tuo fianco! Piccolo mio, non piangere, noi non ti abbandoniamo!". Fate girare il più possibile questo video: è la prova che in Francia è in atto un assassinio legalizzato.

- VINCENT SEDATO. GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE, di Luisella Scrosati
TUTTE LE TAPPE DELLA VICENDA


Guai seri per chi discute sul riscaldamento globale
LODI

Guai seri per chi discute sul riscaldamento globale

Il clima (politico) si scalda ancora una volta per il dibattito sul riscaldamento globale antropico. A Lodi il vicesindaco Lorenzo Maggi condivide su Facebook un articolo di Franco Battaglia sul riscaldamento globale e subito scatta un'interpellanza. Adesso Maggi è chiamato a rispondere in Consiglio per diffusione di "fake news".

FRANCO BATTAGLIA RISPONDE


Nella battaglia di Idlib lo scontro tra Russia e Turchia
SIRIA

Nella battaglia di Idlib lo scontro tra Russia e Turchia

Lo scontro riaccesosi nei governatorati di Idlib e Hama tra le forze fedeli al presidente siriano, Bashar Al-Assad, e l’opposizione, che sta colpendo numerosi obiettivi civili, viola il cessate il fuoco imposto a settembre da Russia e Turchia che ora, da alleate, tornano a dividersi sugli obiettivi.


Eugenetica e tecnocrazia: è il futuro che vuole l'Europa
L'ANALISI

Eugenetica e tecnocrazia: è il futuro che vuole l'Europa

Molte normative europee hanno legittimato l'eugenetica, anche infantile. Il pendio scivoloso prosegue con l'utilitarismo eutanasico di molti Stati del Vecchio Continente e prosegue con tassi di nuzialità crollati drasticamente e con l'omologazione delle norme su aborto (prima causa di morte nel continente) e matrimoni omosex. Il tutto secondo la legge del più forte sul più debole. Appunti bioetici in vista delle elezioni di domenica. 


Via all’iter per l'eutanasia, Vincent è stato sedato
IN AGGIORNAMENTO

Via all’iter per l'eutanasia, Vincent è stato sedato

Ecco un fermo immagine di Vincent ieri sera, tratto dal video (da diffondere) girato con accanto la madre. Avviato stamattina il processo di interruzione delle cure di base per il quarantaduenne tetraplegico, che è stato sedato dal team guidato dal dottor Sanchez. Oggi verranno presentati nuovi ricorsi per chiedere che venga rispettata la richiesta del Comitato Onu per i diritti dei disabili di continuare a dare cibo e acqua a Vincent. Intanto, ieri i genitori hanno manifestato davanti all’ospedale insieme a oltre 200 persone, domandando di nuovo che il figlio venga trasferito: ben 7 strutture sono disposte ad accoglierlo. «Combatteremo fino alla fine», ha detto la madre Viviane.
+++ ALL'INTERNO TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

- TUTTE LE TAPPE DELLA VICENDA


Vincent Lambert, tutte le tappe della vicenda
LA CRONISTORIA

Vincent Lambert, tutte le tappe della vicenda

Il calvario di Vincent inizia il 29 settembre 2008, quando viene ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Châlons-en-Champagne, a seguito di un incidente stradale. La prima decisione di interrompere l’alimentazione arriva nel 2013, con il solo accordo della moglie e tutti gli altri familiari all’oscuro. Da lì è stato un susseguirsi di tentativi di eutanasia, con la complicità della giustizia francese e della Cedu.