Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Assunzione della Beata Vergine Maria a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


In morte di Silvestrini, regista del gruppo di San Gallo
LA FIGURA

In morte di Silvestrini, regista del gruppo di San Gallo

Ieri mattina è morto all’età di 95 anni il cardinale Achille Silvestrini. Grande amico di Prodi, era considerato una sorta di padre spirituale del centrosinistra italiano. Pare che spinse per la scomunica di Lefebvre, contro il parere di Ratzinger. Assieme agli altri membri del “gruppo di San Gallo” cercò, nel 2005, di stoppare l’elezione di Benedetto XVI e nel 2013 accolse con favore quella di Bergoglio.


Dio. Ecco cosa manca alla neo Chiesa in uscita
LA RIFLESSIONE

Dio. Ecco cosa manca alla neo Chiesa in uscita

Ciò che manca a troppi uomini di Chiesa oggi è anzitutto la fede nella Trascendenza. Da tempo ormai uomini della gerarchia demoliscono le lotte dei cattolici a difesa di vita e famiglia, ma c’è ancora qualcosa di più grave: si sta abbattendo la fede nel Dio Creatore trascendente. 


«L'amore per la persona di Dio che vince ogni apostasia»
PONTIFICALE PER SANT'AGOSTINO

«L'amore per la persona di Dio che vince ogni apostasia»

«Come sant'Agostino dobbiamo anche noi impegnare tutto il nostro tempo, le nostre energie e le nostre capacità per conoscere Dio e amarLo. Il vero povero è chi manca di Dio!» (...) «Il mondo odierno ci propone ideologie che calpestano il Vangelo. Anche all'interno della Chiesa ci sono pastori che si lasciano sviare» (...) L'omelia integrale del cardinale Robert Sarah a Pavia nel giorno di Sant'Agostino.


Votare sta diventando inutile, ma i cattolici non gettino la spugna
LETTERA

Votare sta diventando inutile, ma i cattolici non gettino la spugna

Dopo aver assistito a trasformismi e cambi di casacca, alleanze fra partiti che fino al mese scorso si insultavano, oltre alla formazione di un esecutivo formato da due partiti sconfitti alle urne, viene da chiedersi se il voto serva ancora. I cattolici non devono gettare la spugna, iniziative come Esserci e Mcl danno il buon esempio.


Conte Bis, un governo per la restaurazione
NUOVO/VECCHIO ESECUTIVO

Conte Bis, un governo per la restaurazione

Dalle prossime ore, l'Italia avrà un nuovo governo, con lo stesso premier (Giuseppe Conte), ma retto da una maggioranza completamente differente, la coalizione Pd-M5S. Considerando l'attaccamento al potere dei due partiti, potrebbe durare molto. Abbastanza da eleggere il prossimo presidente della Repubblica, che forse sarà Prodi.

I CATTOLICI NON GETTINO LA SPUGNA di P. Zola


Londra, parlamento sospeso: silenzio, parla la Brexit
AZZARDO DI BORIS JOHNSON

Londra, parlamento sospeso: silenzio, parla la Brexit

Ieri, mercoledì 28 agosto, il premier britannico Boris Johnson ha chiesto alla regina e ottenuto la chiusura del Parlamento per un periodo molto lungo: 23 giorni lavorativi. Questa mossa, azzardata, ma nei limiti della Costituzione (non scritta) britannica, eviterebbe ulteriori dibattiti prima della Brexit. Ma il governo così è a rischio di sfiducia


L'idea statalista di Di Maio di bene comune
SULLA SCUOLA

L'idea statalista di Di Maio di bene comune

Il 10° punto della recente proposta governativa dei Cinque Stelle in vista del governo con il Pd, appare come un virtuoso riciclo di proclami pregressi nel passaggio sulla scuola. Pubblico non coincide con statale. E per motivi ideologicamente pretestuosi, conditi da una certa dose di ignoranza, non è stata acquisita neppure l’evidenza matematica che, per merito delle scuole pubbliche paritarie, lo Stato risparmia sei miliardi di euro all’anno.


La commissione su Bibbiano non indagherà su... Bibbiano
L'INCIUCIO NELL'EMILIA ROSSA

La commissione su Bibbiano non indagherà su... Bibbiano

L'inciucio Pd-5 Stelle è già all'opera in Emilia Romagna, dove la Regione ha inaugurato i lavori della Commissione affidi partendo dai fatti di Bibbiano. Ma il governatore Bonaccini ha deciso che non si indagherà sui fatti di Bibbiano. «Dovremo solo controllare le procedure, ma ne terremo conto», tentano di giustificarsi. L'opposizione di Centrodestra esplode, ma l'inciucio è servito perché in ufficio di presidenza i dem hanno chiamato soltanto i 5 Stelle, guarda caso determinanti nell'approvazione della legge bavaglio Lgbt. E intanto il il governatore pensa al voto con i Cinque Stelle...


Il repubblicano che si dimette per dedicarsi alla figlia malata
NEGLI STATI UNITI

Il repubblicano che si dimette per dedicarsi alla figlia malata

Sean Duffy, 47 anni, parlamentare alla Camera, ha annunciato che il 23 settembre lascerà la carica per dedicarsi di più alla famiglia e ai suoi nove figli, in particolare all’ultima, la cui nascita è attesa per ottobre e che a causa di una patologia al cuore «avrà bisogno di ancora più amore, tempo e attenzione». Una decisione maturata nella preghiera, insieme alla moglie Rachel, opinionista alla Fox, che chiama ognuno dei suoi figli «una benedizione datami da Dio».


ONU e transgender, la carica degli umanisti
CONTRO LA MORALE

ONU e transgender, la carica degli umanisti

La normalizzazione del transgenderismo da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non può sorprendere se si conoscono le radici umaniste, e quindi atee, di questa agenzia dell'ONU. L'umanismo vede come nemica la morale naturale, da superare soprattutto nell'educazione dei bambini.


Fra Movimento 5 Stelle e Pd continua la lite sulle poltrone
GOVERNO CONTE BIS

Fra Movimento 5 Stelle e Pd continua la lite sulle poltrone

Giorno intenso di trattative fra Pd e 5 Stelle per la formazione del nuovo governo. Prima paiono a un punto di rottura, poi riprendono quota. Ma non è sui programmi che si accende il dibattito, bensì sulle poltrone: sui ministeri chiave e su chi sarà il vicepremier. E si prepara il futuro: nomine, prossimo Presidente e voto regionale emiliano.

L'INTESA IMPOSSIBILE CHE SI FARA'


Usa, coppia di cineasti sconfigge la dittatura gender
PRIMO EMENDAMENTO

Usa, coppia di cineasti sconfigge la dittatura gender

I coniugi Carl e Angel Larsen girano per professione spot pubblicitari e brevi filmati. Cristiani praticanti, non volevano girare video di nozze gay o spot pro Lgbt e sono stati condannati per discriminazione nel Minnesota. Ma in appello il giudice Ryan Stras ha ricordato la libertà di religione, garantita dal Primo Emendamento e li ha assolti.