Amare tutta la vita è lodare Dio
Non voleva essere un'eroina, né tantomeno una santa, era semplicemente una donna tutta intera. Così la laicissima Toffa ci ha mostrato che l'uomo è fatto per la vita fino all'ultimo respiro e che l'atteggiamento più umano di tutti è la Speranza. Perché, che lo sappiamo o meno, abbiamo il dna di Dio e siamo tutti chiamati al suo Amore.
Come sarà il prossimo esecutivo? I progetti di Prodi, Letta e Grillo
Oggi alle 15 il premier Giuseppe Conte rivolgerà le sue comunicazioni all’aula del Senato. Nonostante sia stato Salvini a staccare la spina al governo, adesso è lui che potrebbe pagare il conto più salato, restando fuori dal prossimo esecutivo di larghe intese. A cui stanno lavorando Beppe Grillo, Romano Prodi e anche Gianni Letta.
Risorse esaurite? È solo propaganda per imporre leggi "verdi"
Anche sul tema delle risorse si è imposta una falsa idea nell'opinione pubblica. Come sempre l'obiettivo è l'uomo: ci si è convinti che le risorse si stiano esaurendo a causa dell'eccessivo consumo, ma le cose non stanno affatto così. L'uomo consuma ma anche produce molto di più: le risorse infatti non sono definite dalla natura, come ci vogliono far credere, ma dall'uomo che con la sua intelligenza e creatività sa usare gli elementi della natura.
- ENGLISH VERSION
- ALLARMISMO CLIMATICO, È PIU' POLITICA CHE SCIENZA
- PANICO DA RISCALDAMENTO? CALMI, IL CLIMA È SEMPRE CAMBIATO
Hong Kong, la protesta e la subdola repressione cinese
Ad Hong Kong la protesta non si placa. Sebbene la Cina abbia schierato ingenti forze a Shenzen, al confine con l'enclave di Hong Kong, preferisce non muoversi e far fare il lavoro sporco alle forze di polizia locali. Le quali, secondo le accuse dei manifestanti, fanno picchiare dai membri delle gang delle triadi. Chi protesta rischi lavoro e sicurezza personale
Jihadisti, la tregua europea è un problema
L'Osservatorio Internazionale di studi sul terrorismo di Madrid ha pubblicato il suo rapporto semestrale. Il 2019 ha già offerto 5.199 morti al terrorismo e sono stati 757 gli attentati di matrice jihadista. Afghanistan, Iraq, Burkina Faso e Mali i più colpiti. Tregua in Europa, ma non c'è da stare sereni: “lupi solitari”, radicalizzati e foreign fighters sono già dentro pronti a colpire.
Kabul, una strage firmata dallo Stato Islamico
Kabul. Ieri una duplice esplosione in una festa di matrimonio ha provocato 63 morti e almeno 180 feriti, secondo un bilancio provvisorio. Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attentato, i Talebani lo hanno condannato. E’ un’ulteriore dimostrazione dell’instabilità in cui versa il Paese alla vigilia del ritiro delle forze statunitensi,
Afghanistan: 100 anni di indipendenza e tragedia
Il Trattato di Rawalpindi, firmato l’8 agosto 1919 (ratificato il 19), pone fine al lungo e spesso vano tentativo della Gran Bretagna di controllare il grande paese di mezzo, l’Afghanistan, il territorio che tutti vogliono e che nessuno riesce a conquistare veramente.
KABUL, STRAGE DELLO STATO ISLAMICO di Stefano Magni
Genitori, affrontate le opposizioni dei figli
Ragazzi cui non manca nulla ma che distruggono la propria vita o quella degli altri con un’incosciente determinazione che ci sgomenta. È una “adolescenza zero” quella dei nostri giovani, come la definisce la psicanalista Laura Pigozzi nel suo recente saggio, frutto dell’analisi di casi clinici.
Sora, la Chiesa patriottica purga il prete sanguigno
Un sanguigno parroco ricorda l'invasione immigrazionista e viene randellato dai giornali e "purgato" dal vescovo. A Sora tutti hanno sconfinato, usando l'omelia per fini politici. Ma le minacce del vescovo su chi non si allinea ricordano uno stile da Chiesa patriottica cinese. Invece per i tanti preti invasionisti mai un rimprovero...
L'autogol di Salvini e i suoi effetti
Nei corridoi della politica l’interrogativo più ricorrente e più avvincente tra gli addetti ai lavori è il seguente: Matteo Salvini ha fatto bene a “varcare il Rubicone” aprendo di fatto la crisi, senza avere in tasca la certezza delle elezioni anticipate? La risposta prevalente è negativa. Adesso rischia di trovarsi realmente tagliato fuori.
Ma quale accordicchio? M5S e Pd si annusano eccome
L’accordo tra Movimento 5Stelle e Pd è tuttora tenuto in grande considerazione dagli Stati maggiori dei due partiti. La volontà politica è chiara per entrambi i contraenti ed è positiva. Ha come traguardo la fine della legislatura nel 2023. Soprattutto i due vogliono arrivare insieme al 2022 per eleggere un Presidente della Repubblica gradito a entrambi.
L'AUTOGOL DI SALVINI di Ruben Razzante
Guatemala, buone notizie per vita e famiglia
Le recenti elezioni presidenziali in Guatemala hanno regalato un Presidente e un Vice presidente apertamente schierati a favore della vita e della famiglia, fermi oppositori dell'ideologia Lgbti e dell'aborto. Per contro in Argentina la partita è ancora aperta ma è il presidente Macrì a dover uscire dall'ambiguità su questi temi. E la Chiesa dovrà giocare la partita fino in fondo.