Mauritius, Francesco insiste su ambiente e migranti
Nel corso dell’omelia tenuta a Port Louis, Bergoglio ha ricordato la figura del beato Jacques Laval, sacerdote e missionario francese che evangelizzò i mauriziani. Poi, al Palazzo presidenziale, ha parlato di accoglienza dei migranti, ecologia e convivenza religiosa. Nella serata di ieri il ritorno ad Antananarivo, da dove stamattina ripartirà in direzione Roma.
Inquinamento, sorpresa: si sta meglio nei paesi sviluppati
Se c’è un argomento che oggi appare indiscutibile è che il mondo è sempre più inquinato e la causa di questo inquinamento sono i Paesi sviluppati. Ma è l'ennesimo inganno, la realtà dice esattamente il contrario: nei paesi industrializzati c'è stata una drastica riduzione dell'inquinamento, grazie alla ricerca, allo sviluppo e alla commercializzazione di tecnologie innovative e meno inquinanti. Ad essere un problema per l'ambiente è il sottosviluppo.
Al via l’udienza che decide sulla vita della piccola Tafida
Oggi, a Londra, l’Alta Corte inizierà ad analizzare il caso della bambina di 5 anni che si trova in stato di semi-coscienza. L’ospedale spinge per staccarle il supporto vitale. I genitori vogliono invece portarla in Italia, al Gaslini. Si annuncia una battaglia infuocata. E intanto l’NHS ha tentato di scippare la rappresentanza legale di Tafida alla famiglia, perché islamica.
Drag queen senza show. L'ateneo dei gesuiti si scusa
Quest’anno, niente drag show alla John Carroll University, istituzione cattolica della Compagnia di Gesù. Dopo le polemiche dell'anno scorso, la direzione ha deciso di annullare, ma a malincuore. Per il solito rischio di risultare divisiva. Eppure, sulla divisione, Gesù aveva le idee chiare...
Il peronismo è antiabortista. I "Fernandez" sono peronisti?
Alberto e Cristina Fernandez, candidato presidente e suo vice alla guida dell'Argentina, sostengono di essere peronisti pur essendo favorevoli alla legge sull'aborto. Ma il vero Perón era antiabortista e in tempi non sospetti denunciava il controllo antinatalista sulla popolazione proprio attraverso aborto e contraccezione. Forse i due Fernandez non sono peronisti.
-VERSION EN ESPAÑOL
El peronismo fue provida. ¿Los Fernández son peronistas?
Alberto Fernández, precandidato a presidente argentino por el Frente de Todos y su compañera de fórmula Cristina Fernández de Kirchner, afirman ser peronistas a pesar de estar a favor de la ley del aborto. Pero, el verdadero, Peròn era anti-abortista y denunciò el control anti-natalista de la población a través del aborto y la anticoncepción. ¿Los dos Fernández son peronistas?
"Non manipolare il Vangelo con tristi riduzionismi"
Guardare all'altro come ad un fratello. Non manipolare il Vangelo con tristi riduzionismi, rifuggendo da ogni integralismo. Sono le due lezioni di Papa Francesco sul Vangelo secondo Luca di ieri, ad Antananarivo in Madagascar. E in vista alla Città dell'Amicizia esorta a vivere "una fede viva, impegnata, che sia tradotta in azioni concrete.
Cattolici ed eutanasia, uno strano incontro
L'11 settembre si riuniranno a Roma molte associazioni cattoliche, insieme al presidente della CEI, per decidere cosa fare contro la legalizzazione del suicidio assistito. Strano davvero: molte di queste associazioni sostengono con forza l'attuale maggioranza di governo. Si lavora perché al governo vadano forze pro-eutanasia e poi ci si riunisce per stabilire cosa fare per impedire che venga approvata una legge sull’eutanasia.
Stop worrying, the climate has always changed
Our investigation continues into how the incessant propaganda campaign on climate change has distorted the public’s perception of reality. The first victim of climate change is nature, or to be exact, what we think about nature. We have been to led believe that nature is static and its equilibrium is destroyed exclusively by human presence and activity. We are under the illusion that no change is the norm, like a frozen image that persists to infinity. But this is not the case, nature is dynamic, it is constantly changing. We are being brainwashed by a vision rooted in atheism. Regrettably, the Catholic Church has now joined in the chorus.
I salotti buoni assolvono il deficit e benedicono Conte
Pd e Cinque Stelle misurano gli umori dei cosiddetti “poteri forti”. Il risultato? Al forum Ambrosetti di Cernobbio è promozione a pieni voti. Anche se, da quel che si preannuncia sulla Finanziaria, il governo vuole nuove spese e deficit, tutto ciò che il mondo imprenditoriale condannava fino a ieri (quando al governo c'era anche la Lega).
Kiev, scambio di prigionieri per scongelare la pace
Storico scambio di prigionieri fra la Russia e l’Ucraina, 70 persone, 35 per parte. Fra gli altri, anche i 24 marinai catturati dalla guardia costiera russa lo scorso novembre e il regista ucraino Oleg Semtsov, insignito del premio Sakharov. Ma fra i russi c'è anche l'ufficiale dei separatisti sospettato di aver abbattuto il volo Mh-17 nel 2014.
Napoli, l’ombra della Camorra sulla chiesa “in vetrina”
La chiesa di Santa Maria in Portosalvo è chiusa e usata come maxi cartellone pubblicitario. I ricavi vanno al restauro che però non finisce mai. Ora la concessionaria che ha siglato il contratto con la Chiesa di Napoli è sotto indagine della Procura Antimafia. Grande imbarazzo del delegato del vescovo, che su soldi e contratti si limita a rispondere: «Non so». Appello del comitato al vescovo: «Restituite al culto quella chiesa e sottraetela al business».