Storia di Melody, nuova martire della sanità inglese
I coniugi Driscoll si sono opposti ai medici che hanno sospeso i farmaci alla figlia Melody: «Piangeva guardandoti per dire: perché non mi aiuti? Il nostro timore era di una morte per il dolore e così è stato». Dopo i funerali hanno dichiarato che «se ci avessero ascoltato, lei sarebbe ancora qui». Complice anche il silenzio di chi crede di uscirne dialogando.
Stop a riforma penale aborto ma in corsia entra la kill pill
Ieri doveva fare il suo ingresso in Senato a Buenos Aires la revisione del codice penale che avrebbe rivisto l'articolo che condanna l'aborto, ma a sorpresa il presidente Macri l'ha congelato a data da destinarsi. Decisiva la sconfitta degli abortisti di appena venti giorni fa. Ma il processo va avanti per altre vie: autorizzando ad esempio il misoprostol negli ospedali.
L'Argentina torna sull'aborto tramite la contraccezione
Dopo il no all'aborto, il presidente argentino Macri ha annunciato che l'uso di metodi contraccettivi sarà implementato. L’equivalenza è la seguente: più contraccettivi uguale meno aborti. Eppure gli studi scientifici dicono che la contraccezione può avere effetti abortivi e che se va male favorisce le gravidanza idesiderate incrementando gli aborti.
Nata a 22 settimane: «Non la rianimiamo o sarà disabile»
Autumn viene al mondo a 22 settimane e 6 giorni, sua mamma chiede aiuto ai medici che le rispondono che sopravvivendo rischierebbe di vivere da disabile. La donna replica che altri bambini sono sopravvissuti alla 22/23esima settimana, ma quando la piccola nasce «ansimava cercando aria, ma la lasciarono morire soffocata».
L'aborto rifiutato rientra dalla finestra del codice penale
L'annuncio del Governo smorza l'entusiasmo popolare che ieri ha visto la bocciatura del progetto di legge sull'aborto. Macri è pronto a portare la revisione dell'articolo sull'aborto nel progetto di riforma del codice penale. Niente carcere per le donne in molte casistiche. E così si prepara lo sdoganamento anche al Congresso.
Aborto bocciato, il popolo vince sulle elites plutocratiche
I partiti che hanno proposto il progetto di depenalizzazione dell’aborto bocciato ieri in senato hanno attribuito la resistenza degli oppositori alla legge all’influenza della gerarchia cattolica, in realtà è stato il popolo credente, attraverso le sue distinte espressioni religiose e politiche che ha onorato le tradizioni storico-culturali e religiose dell’Argentina affrontando decisamente il progetto criminale dell’Internazionale della morte. Una vittoria della sovranità contro le elites plutocratiche.
Bimbo morto nella sporta, il paradosso della legge
Rischia l'ergastolo la donna di Terni che ha partorito in segreto e abbandonato fino a farlo morire il figlio appena nato. Eppure, se avesse abortito non le sarebbe accaduto nulla dal punto di vista penale. Così come nessuno ha informato quella donna che avrebbe potuto partorire anonimamente e persino accedere a una delle tante culle per la vita presenti in Italia. Una tragedia figlia dell'ignoranza, ma anche della scarsità di informazioni istituzionali e culturali.
Si può sorridere della disabilità. La storia di Matteo
Un libro tutto da gustare, perché dona gioia e speranza, senza censurare la fatica e il dolore della disabilità. Divertirsi facendo uno sport. L'autobiografia di Matteo Premi, MP3. Sulle ruote me la rido, racconto spassoso e genuinamente autoironico di un ragazzo, ora ventitreenne, malato di tetraparesi spastica.
La giunta Fontana ha un problema e nasconde il voto leghista
Dopo il voto in consiglio regionale sui contraccettivi gratis nei consultori, la giunta Fontana prova a giocare su parole e distinguo. Ma pesa il voto leghista a un provvedimento che nasconde un grosso problema di tenuta sui temi etici. E intanto chi è contrario si allontana per paura di rompere con la maggioranza.
Condom fallace e porta per le malattie. Dice la scienza
Contraccettivi gratis in Lombardia? Il condom non impedisce il contagio dell’HIV, ma può facilitarne la diffusione e la contraccezione non è un fattore deterrente al fenomeno abortivo, ma può addirittura favorirlo. Perciò se il consigliere Bocci vuole davvero limitare il contagio dell’HIV e il numero di aborti dovrebbe ritirare la sua proposta.
La Lega scivola sul condom senza conoscere la scienza
Dopo il voto in consiglio regionale sui contraccettivi gratis nei consultori, la giunta Fontana prova a giocare su parole e distinguo. Ma pesa il voto leghista a un provvedimento che nasconde un grosso problema di tenuta sui temi etici. E intanto chi è contrario si allontana per paura di rompere con la maggioranza.
-LA GIUNTA "MODELLO" HA UN PROBLEMA di Andrea Zambrano
Il condom infatti non impedisce il contagio dell’HIV, ma può facilitarne la diffusione e la contraccezione non è un fattore deterrente al fenomeno abortivo, ma può addirittura favorirlo. Perciò se il consigliere Bocci vuole davvero limitare il contagio dell’HIV e il numero di aborti dovrebbe ritirare la sua proposta.
-UNA PORTA PER LE MALATTIE di Tommaso Scandroglio
La propaganda della morte viaggia in bus
Termina oggi con una festa a Nancy il lungo viaggio del "Bus de la liberté" attraverso la Francia per informare sulla legge che permette il rifiuto dei supporti vitali in caso di grave infermità. A colpire è che i protagonisti del Bus sono tutti giovani ed entusiasti, e vorrebbero una legge più permissiva.