Il vescovo maratoneta che difende la vita correndo
Thomas Paprocki, vescovo di Springfield (Illinois) ha partecipato alla Maratona di Long Beach con i Life Runners, i «corridori per la vita». La corsa è stata per lui un’ulteriore occasione di testimoniare la sacralità della vita umana dal concepimento alla morte naturale e di mostrare come anche una maratona può tramutarsi in preghiera, in un duplice senso.
Consulta-Pilato, il suicidio assistito sarà presto realtà
Caso Dj Fabo: la Consulta non decide ma passa la patata bollente al Parlamento autorizzandolo a inserire nella legge sulle Dat anche alcuni casi di aiuto al suicidio. Una volta che le Camere avranno fatto questo lavoro sporco sarà agevole per la Corte Costituzionale mantenere il reato di aiuto al suicidio ad eccezione dei nuovi casi previsti. La platea dei candidati all’eutanasia si allargherà a depressi, annoiati dalla vita o disperati per un dolore esistenziale. In questo modo la Corte Costituzionale avrà così messo nelle loro mani una rivoltella per uccidersi.
Omofobia, psicoreato che annienta la libertà
...E ora immaginiamo che l’affermazione “la bulimia è normale, un’allegra e perseguitata forma di libertà alimentare, tollerarla nei ristoranti e nelle mense è una forma di inclusione, la bulimia è un diritto umano” diventa un nuovo martellante oggetto di propaganda di tutti i media. Tutti lo ascoltano, all’inizio sembra buffo, ma poi tutti si adeguano. Sostituiamo alla parola bulimofobia l’altro termine con la parola fobia e avremo lo psicoreato che sta annientando la libertà di parola.
Missouri, gli abortifici chiudono perché negano servizi sicuri
Nel Missouri, Usa, le cliniche abortiste chiudono. Perché? Perché, secondo una legge locale del 2005, ogni clinica deve avere vicino un ospedale che garantisca cure d'emergenza. Planned Parenthood aveva vinto un ricorso nel 2017. Ora la legge è rientrata in vigore. Quindi PP non vuole neppure servizi sicuri per chi abortisce?
Più natalità genera povertà? Gates si smentisce da sé
La povertà aumenta perché «nascono più bambini nei luoghi poveri. Ma la ragione per cui abbiamo avviato la nostra fondazione è che le tendenze attuali non devono continuare», ha spiegato Bill Gates. Anche Macron gli ha dato corda, ma i dati della stessa fondazione dicono l'opposto: nella giovane Africa la povertà diminuisce, mentre nella vecchia Europa aumenta. Ecco i cortocircuiti di un filantropismo senza Dio.
Reti generative, bellezza a sostegno dell'umano
Chi è l'uomo? Domanda impegnativa, ma che un gruppo di professionisti del campo della psicologia e del sociale ha provato ad affrontare in maniera sistematica dal punto di vista cattolico. E' nato un percoso di formazione per professionisti che mira a fare rete per cercare la bellezza della proposta cristiana in tutti i campi dell'umano.
Pronti ad uccidere i bambini senza consultare le famiglie
Eutanasia per bambini, i medici dell'ospedale di Toronto includono l'estromissione dei genitori dalla decisione. A chi parla di "libertà di scelta" va chiesto: eliminata l’ultima protezione per il minore (la famiglia), chi garantisce che un medico o l'ambiente non lo influenzi a scegliere la morte?
Utero in affitto, si difende il reato, si censura la verità
La Raggi annuncia la rimozione dei manifesti contro l’utero in affitto di Generazione Famiglia e Pro Vita. In Italia si è liberi di reclamizzare la maternità surrogata, che è reato, mentre viene punita la difesa della verità e del diritto dei bambini a mamma e papà.
Contraccezione: un'altra ragazza rischia la morte
Emerge il caso dell'ennesima giovane che ha rischiato la vita a causa della pillola contraccettiva, mentre la Svizzera denuncia alcuni casi simili e la morte di 17 donne. Negli Usa le storie sono moltissime (la Bayer ha già sborsato milioni di dollari in risarcimenti) ma il mercato della contraccezione cresce, sebbene si ipotizzino anche danni sul lungo periodo, fra cui l'infertilità. La via d'uscita? La fine della sessualità concepita come svago.
Tisane e no stress: l'abortificio diventa beauty center
Negli States si sono inventati la Spa abortiva. Una sorta di centro benessere dove uccidere i propri figli. I responsabili della clinica hanno pensato che il trauma per la donna debba essere attenuato, tentando di normalizzare la pratica abortiva. Da dramma a condotta normale, da eccezione a prassi diffusa, da pratica che ha risvolti psicologici incisivi ad intervento di routine che non giustifica nessuno stato d’ansia, da questione sociale a vicenda personale.
Aborto, la sfida di legare assieme dottrina e prassi
Papa Francesco ieri ha parlato in modo molto duro dell’aborto. Dire che abortire è come assoldare un killer è un’espressione che non lascia molti margini alla tolleranza. Come possono stare insieme questa presa di posizione di papa Francesco e le sue lodi ad Emma Bonino “grande italiana”? In questo pontificato emerge una nuova relazione tra la dottrina e la prassi. La dottrina viene ribadita, come nel caso dell’aborto nelle affermazioni di ieri, ma essa non ha una lineare conseguenza sulla prassi.
- UNIVERSITARI PER LA VITA AGGREDITI di Marco Guerra