Obiezione, quel che i giudici fingono di non sapere
C'è da rimanere stupefatti per l'approssimazione scientifica e l'incoerenza logica che permea da cima a fondo la sentenza che obbliga i medici obiettori di coscienza a rilasciare il documento per abortire. Per capire come stanno le cose provate a immaginare se don Vito Corleone scrivesse un pizzino e...
La bimba sana che non doveva nascere
Una storia che arriva dal Piemonte: coppia in attesa della bimba: l'ecografia ravvisa un problema grave, il medico consiglia di andare ad abortire in Francia perché ormai in Italia è proibito. I genitori rifiutano con una totale fiducia nella vita. La bimba nasce sanissima. Storie di speranza e fede. Un convegno a Casale Monferrato organizzato dal Mpv.
Verità e vita, nuove sfide nel ricordo di Palmaro
Il seminario del comitato Verità e Vita a Foligno dal 24 agosto. Sarà ispirato all'impegno di Mario Palmaro, bioeticista e docente che ha dato un impulso fondamentale alla cultura pro life in Italia. «Ci ha insegnato che la vita va difesa nei dibattiti pubblici, nell’ambito legislativo e nell’intimo delle nostre famiglie».
In Svezia, dove l'uomo non è più persona, ma individuo
Un documentario choc mostra il nichilismo della terra che tutti invidiamo per il welfare. Metà popolazione è alla ricerca dell'individualismo: le donne accedono alla fecondazione artificiale in casa e chi muore solo non mancherà a nessuno. Ecco il frutto dell'ideologia marx-femminista sbandierata negli anni '60.
Il Tar mette in ginocchio i medici obiettori
Sentenza del Tar del Lazio obbliga i medici obiettori nei consultori a certificare le gravidanze e a prescrivere pillole abortive. E' una fuga dei giudici dalla realtà che delinea una concezione etica da stato totalitario.
Morire di pillola a 23 anni. La storia di Charlotte
Una 23enne è morta per un coagulo di sangue formatosi a causa dell'uso della pillola anticoncezionale che le ha provocato un'embolia polmonare. Lo attestano gli esami medico legali effettuati sulla ragazza il cui medico non le aveva prescritto la sospensione del trattamento. I casi di decessi da pillola sono ormai numerosi.
Aborto dopo uxoricidio: sarà duplice omicidio
Donna incinta uccisa, una senatrice canadese presenta un ddl per considerarlo duplice omicidio. Una proposta simile 5 anni fa fallì. Ma stavolta può andare in porto grazie a sondaggi favorevoli. Che possono generare una domanda collettiva: ma allora, tutti gli altri bambini abortiti non sono omicidi?
Una foto salva la vita, la storia di Miriam e Sarah
Due amiche lontane. Una è attivista pro life, l'altra decide di abortire. Ma prima di entrare in clinica vede su Facebook le foto dell'ex compagna di classe che manifesta davanti al Planned Parenthood. E capisce che l'aborto non è un'opzione. La storia è virale negliUsa dove i pro life sanno usare al meglio anche i social.
Ecco l’utero in comodato, con diritto di recesso
Maternità in comodato d’uso. E l’ultima trovata giudiziaria, inventata dalla Corte d’Appello di Milano che ha vietato la maternità surrogata perché contro la dignità della donna e frutto di sfruttamento del corpo. Ma se la surrogazione fosse a titolo gratuito, allora, per i giudici la cosa si potrebbe anche fare.
Abortisti, ma buonisti. La faccia “pulita” dell’eugenetica
In Giappone, un giovane uccide 19 persone disabili perché vuole ripulire il mondo dagli imperfetti. In Italia, un padre protesta perché nell’hotel delle vacanze si trova in compagnia di un gruppo di disabili. Entrambi sono messi pubblicamente alla gogna. Magari dagli stessi che plaudono all’eutanasia e all’aborto.
Guerra sui vaccini: meglio prevenire che punire
L’Ordine dei medici minaccia la radiazione per chi sconsiglia la vaccinazione e usa termini pesanti per squalificare chi mette in dubbio l’utilità e l’efficacia dei vaccini. E il ministero della Salute offre all’ordine una sponda politica scandalosa. La guerra dei vaccini rischia così di esplodere a danno dei cittadini.
Diagnosi preimpianto, eugenetica col timbro statale
L'ospedale pubblico di Cortona ha effettuato la prima diagnosi pre impianto su tre embrioni sottoposti a biopsia. Nonostante la legge 40 la vieti, grazie ad un'interpretazione liberal della norma e alla sentenza della Corte Costituzione, al personale medico non accadrà nulla. L'eugenetica è servita col palacet dello Stato.