Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Vita e bioetica


Utero in affitto, l'Europa dice no, ma neppure lo vieta
COE

Utero in affitto, l'Europa dice no, ma neppure lo vieta

Il Consiglio d’Europa ha respinto la relazione sull'utero in affitto presentata dalla parlamentare transessuale belga Petra De Sutter. E questa è la notizia buona, perché avrebbe spianato la strada alla legalizzazione piena della pratica. Ma, allo stesso tempo, è stata anche respinta la proposta di mettere al bando l'utero in affitto. E questa è una grande occasione persa.


La dignità di Tobia e la bomba nella morale cattolica
IL BATTESIMO IN CASA VENDOLA

La dignità di Tobia e la bomba nella morale cattolica

A che titolo il signor Vendola e il signor Testa hanno fatto il percorso di preparazione per il Battesimo del piccolo Tobia? Significa che durante un’azione liturgica della Chiesa si è esplicitamente riconosciuto che due persone dello stesso sesso sono genitori e costituiscono una famiglia.


Il bioeticista in cattedra per obiettare sé stesso
L'ARTICOLO DI BIOETHICS

Il bioeticista in cattedra per obiettare sé stesso

La rivista scientifica di bioetica pubblica un articolo per delineare nuove modalità di rapporto tra paziente e medico: rimuovere l’obiezione di coscienza, selezionare solo i medici privi di remore e consentire che anche al di fuori della professione medica si possano fornire "servizi" come l’aborto, la contraccezione e l'eutanasia


"I bambini non si comprano, scendiamo in piazza"
CAFFARRA CONTRO LA REGIONE EMILIA

"I bambini non si comprano, scendiamo in piazza"

Il cardinale emiliano stronca l'acquisto di gameti femminili della Regione. "Gravissimo trattare cellule umane come un appalto. Verranno spesi 650 mila euro di soldi pubblici per ingannare donne sottoposte a trattamenti mostruosi. Così la veterinaria entra nell'umano".

-LA POLIZIA SLOGGIA LE SENTINELLE CON LO SHOPPING 


Onu, Ue e media fermano il divieto di aborto
POLONIA

Onu, Ue e media fermano il divieto di aborto

Il Parlamento polacco boccia la proposta di legge di iniziativa popolare “Stop Abortion”, firmata da 450 mila cittadini. Un ruolo importante in questo ripensamento lo hanno giocato le pressioni internazionali, provenienti sia da istituzioni come l’Unione europea e l’Onu sia da organizzazioni non governative.


La Polizia usa lo shopping per sloggiare le Sentinelle
BRESCIA

La Polizia usa lo shopping per sloggiare le Sentinelle

500esima veglia “rovinata” oggi a Brescia, dove sono nate tre anni fa le Sentinelle in Piedi. La Digos non ha concesso la centralissima Piazza Paolo VI e le ha spostate d'imperio in una piazza dove non passa nessuno. I motivi? Disturbano lo shopping del sabato e interferiscono con chi non è interessato o contesta. 


E l'Emilia rossa disse: abbiamo una banca (del seme)
NUOVE FRONTIERE DEL TRANSUMANO

E l'Emilia rossa disse: abbiamo una banca (del seme)

La campagna della Regione per un "pacchetto" di 150 gameti maschili e femminili. Obiettivo: la fecondazione eterologa come rimedio alla sterilità, che però si può curare, ma non si dice. Ai donatori "altruisti" alcuni benefit. Si tace sui rischi e sulle alte percentuali di insuccesso e si giustifica con il calo di natalità.

-SVEZIA, WELFARE E SOLITUDINE di M. Guerra


Una petizione e un film per fermare l'utero in affitto
SENATO

Una petizione e un film per fermare l'utero in affitto

Vita e bioetica 05_10_2016

Una petizione per impegnare il governo ad agire a livello nazionale e internazionale per fermare la pratica dell’utero in affitto, e la diffusione di un film-documento sulla terribile realtà della maternità surrogata, sono le due novità presentate ieri al Senato dall’associazione Provita Onlus.


Utero in affitto, asse trasversale in Parlamento
OGGI UN CONVEGNO DI PRO VITA

Utero in affitto, asse trasversale in Parlamento

Oggi in Senato si terrà la prima conferenza stampa per un fronte comune contro la pratica dell'utero in affitto. Promosso da ProVita onlus l'incontro vedrà la presenza delle Senatrici Laura Bianconi (NCD), Maria Rizzotti (FI) e Donella Mattesini (PD). La Nuova BQ ne ha parlato con il promotore Tony Brandi.


Lobby abortista all'attacco dell'Irlanda,la Polonia reagisce
SCENARI

Lobby abortista all'attacco dell'Irlanda,la Polonia reagisce

Sabato scorso si è svolta una marcia abortista a Dublino per chiedere un referendum che abroghi l'ottavo emendamento della Costituzione che vieta assolutamente l'aborto. Ma la novità è che contro la legislazione irlandese si è marciato in altre 19 città di tutto il mondo. E intanto la Polonia reagisce alle pressioni e vota un disegno di legge restrittivo.

 

 


Polonia, primo "sì" in Parlamento contro l'aborto
INIZIATIVA POPOLARE

Polonia, primo "sì" in Parlamento contro l'aborto

La Camera bassa ha approvato una legge di iniziativa popolare che sancisce che l'aborto procurato è un reato. È la dimostrazione che invertire certe tendenze si può. Decisivo il sostegno della Chiesa polacca.


Il mondo si coalizza contro l'Irlanda
ABORTO

Il mondo si coalizza contro l'Irlanda

Sabato scorso si è svolta una marcia abortista a Dublino per chiedere un referendum che abroghi l'ottavo emendamento della Costituzione che vieta assolutamente l'aborto. Ma la novità è che contro la legislazione irlandese si è marciato in altre 19 città di tutto il mondo. Ecco chi c'è dietro.