•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vita e bioetica

  • Home
  •  
  • Vita e bioetica



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 131
  • 132
  • »
  • Di Cataldo e il reato discrezionale d'aborto
    • LEGGE 194

    Di Cataldo e il reato discrezionale d'aborto

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 25-07-2013

    Il caso del cantante indagato per procurato aborto ai danni della ex fidanzata, mette in rilievo una delle contraddizioni della 194: l'eliminazione di un bambino non ancora nato è un diritto se la decide la donna, un omicidio se la donna non è d'accordo.

  • Aborto in Irlanda:
decide la Ue
    • APPROVAZIONE

    Aborto in Irlanda: decide la Ue

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 24-07-2013

    La Camera Bassa del parlamento irlandese ha approvato la proposta di legge per legittimare l'aborto procurato. Sul fronte dei prinicipi non negoziabili l'Europa detta legge a tutti gli stati, con buona pace del principio di "sovranità nazionale".

  • Maternità surrogata: il mercato tra Italia e Ucraina
    • IL CASO

    Maternità surrogata: il mercato tra Italia e Ucraina

    • Vita e bioetica
    • 22-07-2013

    Bastano due ore di aereo e si arriva a Kiev, dove con facilità si reperisce tutto il necessario, dall'ovocita alla mamma surrogata, per fabbricare un bambino. Peccato che non sempre vada bene, come a una coppia di Crema.

  • I primi pericolosi passi del biotestamento
    • BIOETICA

    I primi pericolosi passi del biotestamento

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 22-07-2013

    A Milano è stato istituito un registro che conserva le attestazioni di deposito dei testamenti biologici, mentre a Venezia si è già passati alle dichirazioni anticipate di trattamento, con tanto di firma del notaio.

  • Il mistero
degli aborti
di Trento
    • EDITORIALE

    Il mistero degli aborti di Trento

    • Editoriali
    • 20-07-2013

    Nel triennio 2006-2008 risultano praticati aborti da un numero di ginecologi quadruplo rispetto ai non obiettori. Un errore o l'effetto di pressioni sui medici non obiettori? E succede solo a trento o anche in altre parti d'Italia?

  • All'Onu l'aborto è un'ossessione
    • LOBBY

    All'Onu l'aborto è un'ossessione

    • Vita e bioetica
    • 13-07-2013

    Ogni occasione è buona: il Consiglio di sicurezza fa passare l'aborto come soluzione alle violenze sessuali nell'ambito di conflitti. E l'Unicef chiede servizi di salute sessuale e riproduttiva anche per bambini con disabilità.

  • D'Amico morto per eutanasia, non per errore
    • SVIZZERA

    D'Amico morto per eutanasia, non per errore

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 12-07-2013

    Il magistrato Pietro D'Amico, morto in una clinica svizzera, non era malato. Questa vicenda rivela la fragilità del principio di autodeterminazione: se si apre il varco della morte on demand non ci si può lamentare se qualcosa va storto.

  • FERMIAMO LA LEGGE 
CONTRO L'OMOFOBIA
    • APPELLO

    FERMIAMO LA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA

    • Vita e bioetica
    • 11-07-2013

    La Commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo del disegno di legge contro l'omofobia che prevede 18 mesi di carcere e l'obbligo di lavori socialmente utili per i responsabili di istigazione, propaganda e violenza omofoba. Se questo testo fosse approvato dall'aula si rischierebbe l'incriminazione solo per essere contrari ai matrimoni, o anche per citare Catechismo e Sacre Scritture in materia di omosessualità.
    - FIRMA ANCHE TU L'APPELLO
    - SCARICA L'APPELLO E RACCOGLI LE FIRME NELLA TUA CITTA'
    - SITI CHE ADERISCONO ALLA CAMPAGNA

  • Giornata mondiale
contro la popolazione
    • ONU

    Giornata mondiale contro la popolazione

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 11-07-2013

    In occasione della Giornata mondiale per la popolazione, il Fondo Onu per la Popolazione lancia un'offensiva per aborto e contraccezione. Obiettivo stavolta sono le gravidanze delle adolescenti. La soluzione? Aborto per tutte, ovviamente.

  • Una tassa europea per promuovere i gay
    • PROPOSTE

    Una tassa europea per promuovere i gay

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 10-07-2013

    È la proposta della Commissione sviluppo del Parlamento europeo. La strategia: nella povertà entrano la mancanza di cultura di genere e l'impossibilità di accedere ad aborto e contraccezione. Previsti molti progetti da finanziare con lo 0.7% del Pil dei singoli stati.

  • Il mondo "geneticamente sano" di Boncinelli
    • BIOETICA

    Il mondo "geneticamente sano" di Boncinelli

    • Vita e bioetica
    • 09-07-2013

    In un articolo sul Corriere della Sera il genetista esalta una nuova tecnica di screening che permette -con la fecondazione artificiale - di ottenere bambini "puliti" da malattie genetiche. Ma ci sono un paio di cose che bisogna ricordargli.

  • Gli obiettori davanti all'inquisizione abortista
    • ABORTO

    Gli obiettori davanti all'inquisizione abortista

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 28-06-2013

    Martedì scorso con un articolo su l'Unità, la professoressa Marilisa D'Amico, ha proposto “un esame serio delle motivazioni individuali” dei medici obiettori di coscienza. Ma per legge l'obiezione di coscienza non può essere messa sotto esame. 

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • ...
  • 131
  • 132
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Santi Pietro e Paolo
29 Giugno 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Quanto ti sta simpatico il Papa?

«Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente». (Mt 16, 15-16)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
STRIP CATTOSAURI
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • 66.413 (e più) motivi per abrogare la Legge 194
    • LA RELAZIONE
    • 29-06-2022
    66.413 (e più) motivi per abrogare la Legge 194
    di Tommaso Scandroglio
  • Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    • IL COMMENTO
    • 28-06-2022
    Voto, un flop tra astensionismo e melassa draghiana
    di Ruben Razzante
  • E ora che ne sarà dell’aborto?
    • LA SENTENZA
    • 27-06-2022
    E ora che ne sarà dell’aborto?
    di Eugenio Capozzi
  • Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    • L'INCONTRO DELLE FAMIGLIE
    • 25-06-2022
    Famiglie normali: Avvenire strizza l'occhio ai conviventi
    di Andrea Zambrano

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Vaccino agli infanti, via libera. Un rischio inutile
    Vaccino agli infanti, via libera. Un rischio inutile
    • Attualità
    • 29-06-2022
  • Onu, Bachelet lascia. Paga la connivenza con la Cina
    Onu, Bachelet lascia. Paga la connivenza con la Cina
    • Attualità
    • 29-06-2022
  • Nord Irlanda e Scozia, scosse di assestamento della Brexit
    Nord Irlanda e Scozia, scosse di assestamento della Brexit
    • Esteri
    • 29-06-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci