Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Victor manuel fernández


Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l'apologetica
le tracce di Dio

Le nuove norme sulle apparizioni fanno a pezzi l'apologetica

Il documento presentato il 17 maggio è in chiara discontinuità con l'atteggiamento che la Chiesa ha sempre avuto nei confronti dei fenomeni soprannaturali. Le nuove norme negano la possibilità di riconoscere le tracce dell'intervento di Dio nella storia degli uomini.


Apparizioni mariane, nuove norme per negare il soprannaturale
apparitionis custodes

Apparizioni mariane, nuove norme per negare il soprannaturale

Nel documento targato Fernández sei criteri per accertare tutto, ma guai ad avallare l'eventuale soprannaturalità di fenomeni e apparizioni. Al massimo un nihil obstat, per la serie "male non fa...".
- Stretta sulle apparizioni: solo il Papa decide se un evento è soprannaturaledi Nico Spuntoni
- VIDEO: Il bavaglio anche alla Madonna, di Riccardo Cascioli


Chi saranno i cardinali arcobaleno al prossimo conclave
non solo tucho

Chi saranno i cardinali arcobaleno al prossimo conclave

Anche nelle cosiddette periferie non tutti la pensano come Ambongo, uomo-simbolo della ribellione a Fiducia supplicans. Tra gli elettori del futuro Papa ci sarà una quota particolarmente sensibile ai gruppi Lgbt.


Libertà religiosa, un falso appiglio per la "dottrina Tucho"
ermeneutica della rottura

Libertà religiosa, un falso appiglio per la "dottrina Tucho"

Il cardinale Fernández ha evocato anche Dignitatis humanae a sostegno della sua personalissima nozione di "sviluppo". Un paragone che non regge, rivelandosi l'ennesimo pretesto per disfare il magistero.


Ossequio o obbedienza cieca? Tucho pretende senza chiarire
l'onere della prova

Ossequio o obbedienza cieca? Tucho pretende senza chiarire

Se il magistero dice una cosa e poi il suo contrario, più che "autentico" è contraddittorio. Il cardinal prefetto elude le obiezioni, ma così facendo rende impossibile proprio quell'assenso che esige dai fedeli.


Conferenza stampa: il "metodo Tucho" in quattro punti
strategie

Conferenza stampa: il "metodo Tucho" in quattro punti

Presentando la dichiarazione "Dignitas infinita" il cardinal prefetto mostra come affermare che la dottrina non cambia per poi, di fatto, cambiarla. E con un sentore di rivincita verso chi lo ha preceduto.


Pena di morte, la contraddizione spacciata per sviluppo
dignitas infinita

Pena di morte, la contraddizione spacciata per sviluppo

Dopo Fiducia supplicans un altro dietrofront sull'insegnamento costante della Chiesa che considera il diritto alla vita inviolabile, ma per l'innocente. E un cambiamento tira l'altro.


Fiducia supplicans: la rivoluzione attraverso la "prassi"
innescare processi

Fiducia supplicans: la rivoluzione attraverso la "prassi"

La dichiarazione sulle benedizioni alle coppie gay manifesta il metodo dell'intero pontificato: non serve chiarire sul piano dottrinale, purché si inizi a "fare" ciò che la dottrina non permetterebbe. 


Orgasmi e genitali: spuntano altri testi hot di Fernández
pornoteologia

Orgasmi e genitali: spuntano altri testi hot di Fernández

 Non è un errore di gioventù La pasión mística, il libro "nascosto" del prefetto della Dottrina della Fede, che di recente ha destato scalpore. Dopo il 1998 ci sono altri tre libri di "Tucho" che hanno capitoli discutibili.  


Fiducia supplicans: il Papa semina dubbi e Tucho li coltiva
la commedia degli equivoci

Fiducia supplicans: il Papa semina dubbi e Tucho li coltiva

Incontrando il clero romano il Pontefice spiega che non si benedice il peccato, ma le persone e queste «forse vengono come coppie o come persone». A confondere ulteriormente le carte ci pensa il cardinal prefetto.


Sulle benedizioni gay l'Africa fa muro lasciando una breccia
periferie controcorrente

Sulle benedizioni gay l'Africa fa muro lasciando una breccia

Per le conferenze episcopali del Continente Nero benedire le coppie omosessuali andrebbe contro la cultura africana (e se questa domani mutasse?). L'argomento è debole ma l'opposizione a Fiducia supplicans è netta.


Pornocrazia: l'"affaire Tucho" non è un caso, è un metodo
ritorno al X secolo

Pornocrazia: l'"affaire Tucho" non è un caso, è un metodo

Il caso legato al libro "nascosto" del cardinal Fernández è solo l'ultimo di una serie che coinvolge amici del Papa discussi e discutibili. Che riporta ai tempi più bui del papato, ma con in più la pretesa di giustificazioni teologiche.