Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Ue


Tra i paesi della UE è guerra economica e monetaria
EFFETTI DEL VIRUS

Tra i paesi della UE è guerra economica e monetaria

Ora è chiaro: la dichiarazione di Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, che ha creato un terremoto nelle Borse europee, non era affatto una gaffe, ma l'inizio di una guerra all'interno dell'Eurozona. Di fronte alla dura crisi economica che si prospetta, causa virus, e che colpirà tutti, se non vogliamo uscirne a pezzi la Germania deve rinunciare ai suoi programmi egemonici e l'Italia e altri devono cambiare rotta.


Dopo la Brexit l'Europa è in subbuglio: le nuove alleanze
SCENARI INTERNAZIONALI

Dopo la Brexit l'Europa è in subbuglio: le nuove alleanze

Il vecchio asse europeo Parigi-Roma-Berlino sostituito dal Trilaterale di Weimar, dai paesi di Visegrad (protagonisti delle decisioni che disegneranno il futuro bilancio europeo) e da altri "blocchi". Il nostro Paese fatica a posizionarsi, ma potrebbe giocare un ruolo da protagonista all’interno del gruppo "Amici della Coesione" o costruire una nuova "Coalizione dei mari del Sud".


Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est
EUROPA

Commissione Ue parte male, la speranza viene dall'Est

Parte la nuova Commissione UE, ma già perde voti su presunta "emergenza climatica" e "piano verde". In ogni caso si preannunciano misure drastiche e invasive delle competenze nazionali al fine di garantire l'agenda ecologista. Qualche speranza arriva però dall'Est, dalla resistenza della Slovacchia che ha votato contro la Convenzione di Istanbul e la sua ideologia gender, il che potrebbe bloccare l'adesione UE.


Sull'immigrazione Conte vende fumo
PATTO UE

Sull'immigrazione Conte vende fumo

Il premier Conte parla di accordo Ue per la ridistribuzione dei clandestini, ma per ora è un sogno irrealizzabile. In compenso apertura dei porti e meccanismi di ridistribuzione faranno solo il gioco dei trafficanti di esseri umani e delle coop nostrane che su questo traffico ci guadagnano lautamente. Come le cifre dimostrano.


Politica,  se la Chiesa abbandona la Dottrina sociale
CRISI DI GOVERNO

Politica, se la Chiesa abbandona la Dottrina sociale

La cosa che impressiona di più nel posizionarsi politico della Chiesa di fronte alla crisi di governo è la sua funzionalità rispetto allo status-quo e, quindi, al mantenimento dei potentati vigenti. Da un lato vuole essere una Chiesa rivoluzionaria, ma dall’altro fa il filo alla nuova maggioranza nell’Unione Europea. Cosi rinuncia alla propria missione. 


Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa
UE

Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa

Si sta cercando di far pagare rallentamento dell'economia della Germania, e non solo, all'Italia con il pretesto della crisi di governo. Togliendo tra l'altro il commissario italiano dal nuovo governo della Ue: ma la Spagna sta peggio di noi, con un governo in crisi da nove mesi e altri paesi devono andare al voto in autunno. Il premier Conte dovrebbe puntare i piedi in Europa.


Europei e sovranisti, ecco il profilo dei cittadini Ue
EUROBAROMETRO

Europei e sovranisti, ecco il profilo dei cittadini Ue

Un'ampia ricerca svolta da Eurobarometro mostra come la fiducia nella Unione Europea sia in crescita soprattutto nei paesi dove più forti sono i partiti sovranisti. Un quadro che smentisce la narrazione che tanto piace ai nostri media. E l'immigrazione è in cima alle preoccupazioni degli europei.


Un charter per la salvezza
Rimpatri volontari

Un charter per la salvezza

Con il volo charter del 21 febbraio diretto in Nigeria salgono a 40.000 gli emigranti rimpatriati a partire dal 2015 grazie all’Oim e a un fondo di 1,8 miliardi di euro fornito dall’Unione Europea


Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo
TUTTI CONTRO CONTE

Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo

Prima Mattarella, poi Draghi dalla Bce, mentre dalla Commissione Ue arriva la bocciatura della manovra: tutti contro il governo Conte e la sua politica economica. Lo stanno avvertendo che così facendo diventa una minaccia all'eurozona. Ma è possibile che Salvini e Di Maio stessi mirino alla crisi per andare al voto anticipato. 


Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa
NUOVO GOVERNO

Sull'immigrazione si gioca la partita tra Italia ed Europa

Il ministro dell'Interno Salvini al centro di violenti attacchi sul tema immigrazione in un fine settimana che ha registrato centinaia di sbarchi e decine di morti nel Mediterraneo. Sulla politica di "meno sbarchi e più rimpatri" arriva un segnale di apertura dalla Germania. Ma la strada per un effettivo cambiamento di indirizzo in Europa e in Italia è lunga e accidentata.
CACCIA A FONTANA, DISINFORMATJA DI REGIME, di Andrea Zambrano


Trump condanna l'Iran. Fuori dall'accordo, sì alle sanzioni
BOMBA ISLAMICA

Trump condanna l'Iran. Fuori dall'accordo, sì alle sanzioni

Fine di una breve storia: gli Usa si sono ritirati dall’accordo sul nucleare iraniano. Ad annunciarlo è stato lo stesso presidente Donald Trump, in una conferenza stampa in cui ha rispolverato la sua più aspra retorica per condannare il trattato multilaterale, voluto dall’Ue, promosso da Obama.


Richieste asilo, aumenta la pressione sull'Ue mediterranea
I DATI EUROSTAT

Richieste asilo, aumenta la pressione sull'Ue mediterranea

I Paesi dell'Ue hanno registrato 650.000 nuove domande di asilo nel 2017, pari quasi alla metà dell'anno precedente quando furono 1.206.500. Lo rende noto Eurostat, l'Ufficio europeo di statistiche. In calo le richieste per i paesi del Nord Europa (a causa della chiusura delle frontiere). Aumenta la pressione sui paesi mediterranei.