•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Ucraina

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
  • Le armi non portano la pace, ma la strage
    • lettera

    Le armi non portano la pace, ma la strage

    di Rosalina Ravasio*
    • Attualità
    • 28-01-2023

    L’ebbrezza di una “pace armata fino ai denti” finisce sempre nel pianto, nella prostrazione e nella morte di intere generazioni. Per non schiantarsi contro l'iceberg di un conflitto destinato ad espandersi, occorre ascoltare i "segnali di pericolo" piuttosto che le sirene del pensiero unico.

  • Armi all’Ucraina. Nessuna strategia anti-conflitto
    • Ramstein

    Armi all’Ucraina. Nessuna strategia anti-conflitto

    di Gianandrea Gaiani
    • Attualità
    • 23-01-2023

    Il summit di Ramstein, a parte la mancata intesa tra i Paesi che aiutano l’Ucraina, ha confermato nuove ingenti forniture di armi e mezzi di vario tipo necessari a equipaggiare nuove brigate ucraine. Tante le dichiarazioni, ma con poca aderenza alla realtà. Non si vede alcuna strategia per la pace.

  • Parlano di pace, ma promettono la guerra
    • UCRAINA

    Parlano di pace, ma promettono la guerra

    di Rosalina Ravasio*
    • Editoriali
    • 23-01-2023

    Ci stanno trascinando in questa guerra assurda, che pare sempre più senza via d'uscita. La parola d'ordine di tutte le istituzioni è riarmare e vincere ad ogni costo malgrado le migliaia di morti già registrati. E cosa ci fa il presidente di un paese in guerra a Sanremo? Possibile che nessuno sia in grado di agire per fermare questa escalation?

  • Il Papa ai diplomatici: escalation nucleare e derive ideologiche
    • udienza

    Il Papa ai diplomatici: escalation nucleare e derive ideologiche

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 10-01-2023

    Ucraina, "terza guerra mondiale a pezzi", "paura della vita" e persecuzioni anticristiane, sono tra i punti toccati dal Santo Padre nel dicorso al Corpo diplomatico. Un cenno generico al "Caucaso meridionale" e un auspicio per la Cina, all'indomani dell'incontro con il card. Zen.

  • Vogliamo davvero la pace?
    • l'incontro della bussola

    Vogliamo davvero la pace?

    di Stefano Chiappalone
    • Attualità
    • 05-01-2023

    Mons. Paolo Pezzi, in collegamento da Mosca, e fra' Diego Dalla Gassa, da Gerusalemme, affrontano con il direttore Riccardo Cascioli l'apparente paradosso del nostro tempo: tutti parlano di pace ma nessuno la persegue realmente. Forse perché desideriamo una pace sganciata da Dio.

  • Ucraina: fase di stallo ma le armi non tacciono
    • guerra

    Ucraina: fase di stallo ma le armi non tacciono

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 04-01-2023

    In assenza di sviluppi significativi sui campi di battaglia, russi e ucraini continuano a combattersi. Questa fase del conflitto impone un intenso consumo di munizioni e una forte usura e distruzione di armamenti, puntando a logorare l'avversario ed escludendo i ngeoziati.

  • Ucraina, Zelensky torna dagli Usa a mani vuote
    • GUERRA IN EUROPA

    Ucraina, Zelensky torna dagli Usa a mani vuote

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 24-12-2022

    A parte l'enfasi sul discorso al Congresso molto applaudito e sulla fornitura di una prima batteria di missili Patriot, il bilancio della visita di Zelensky negli Usa è negativo. Da un punto di vista politico, non si è concordato nulla per arrivare al cessate-il-fuoco. Da quello militare, gli Usa non hanno fornito le armi a lungo raggio chieste da Kiev.

  • Arrestati dai russi due sacerdoti Redentoristi ucraini
    • Guerra in Ucraina

    Arrestati dai russi due sacerdoti Redentoristi ucraini

    di Anna Bono
    • Cristiani Perseguitati
    • 20-12-2022

    L’accusa nei loro confronti è di detenzione di armi ed esplosivi, ma si tratterebbe di un’accusa infondata

  • Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti
    • UE

    Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 01-12-2022

    Grande dimostrazione di leggerezza e di incompetenza ai vertici dell'Ue. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, parla di "100mila morti ucraini fra i militari e 20mila fra i civili", cifre sensibili e coperte da segreto militare in Ucraina. Ritratta, ma la pezza è peggiore del buco. È il simbolo di un'Europa in mano a leder inadeguati.

  • Missili sulla Polonia. Si apre la nuova crisi Nato-Russia
    • GUERRA IN UCRAINA

    Missili sulla Polonia. Si apre la nuova crisi Nato-Russia

    di Stefano Magni
    • Esteri
    • 16-11-2022

    Tutta l’Europa resta col fiato sospeso. Przewodów, un paese polacco, vicino al confine con l’Ucraina, è stato colpito da due missili non identificati. Due i morti. Incidente o provocazione? I missili parrebbero essere russi ed era in corso un massiccio bombardamento sull'Ucraina. La Nato aspetta, la Russia denuncia la "provocazione". 

  • Mosca mostra i "muscoli nucleari", ma la guerra prosegue sul campo
    • ucraina

    Mosca mostra i "muscoli nucleari", ma la guerra prosegue sul campo

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 04-11-2022

    Intesa sul grano e sospetti sul ruolo britannico nell'attacco ai gasdotti, sullo sfondo del dibattito circa il rischio atomico: uno spettro che la Russia agita sapendo che le conviene più la minaccia che l'uso effettivo, e il conflitto continua su base convenzionale.

  • Ucraina: russi in difesa, ma pronti al contrattacco
    • nuova strategia di mosca

    Ucraina: russi in difesa, ma pronti al contrattacco

    di Gianandrea Gaiani
    • Esteri
    • 25-10-2022

    Nonostante le gravi perdite, Kiev mobilita tutti gli uomini disponibili. I russi fortificano il fronte di Luhansk e invitano gli abitanti di Kherson (in gran parte filorussi) a evacuare per evitare rappresaglie ucraine: un modo per evitare stragi di civili, e forse per preparare una nuova mossa da est.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
L'uomo è onnivoro

Perché non gli entra nel cuore ma nel ventre (Mc 7,19)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Girolamo Emiliani (Miani)
8 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    • VIA AL FESTIVAL DELL'INCLUSIVITà
    • 08-02-2023
    Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
    di Andrea Zambrano
  • Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    • il cortocircuito
    • 07-02-2023
    Maschio, bianco e conformista: Gramellini fatti da parte
    di Tommaso Scandroglio
  • La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    • FLOP DELLE DAT
    • 06-02-2023
    La strategia che i pro-vita devono imparare dai radicali
    di Tommaso Scandroglio
  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
    • Attualità
    • 08-02-2023
  • Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
    • Vita e bioetica
    • 08-02-2023
  • «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    «Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
    • Ecclesia
    • 08-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci