Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Roma


Protesta contro il Green Pass, in piazza in 80 città
LA MANIFESTAZIONE

Protesta contro il Green Pass, in piazza in 80 città

Contro l'obbligo di Green Pass, gli italiani scendono spontaneamente in piazza in 80 città. Nessun partito o movimento ha organizzato una protesta, nata dal passaparola. Analoghe manifestazioni in Francia, Israele e Australia.


1943, quando Pio XII abbracciò Roma
LA STORIA

1943, quando Pio XII abbracciò Roma

Uno dei gesti più emblematici di Papa Pio XII è quello con le sue braccia allargate, quasi per abbracciare tutti coloro che giungevano presso di lui. Il potefice, per il quarto anniversario dell'inizio della guerra, ricordò anche il suo ammonimento a chi si era lanciato nell'impresa con leggerezza irresponsabile, causando anni di rovine. 


Il successo di Unplanned, il film che smaschera l’aborto
UNA STORIA VERA

Il successo di Unplanned, il film che smaschera l’aborto

Tutto esaurito per l’anteprima italiana di Unplanned, proiettato l’8 luglio a Roma nella sua versione censurata e pure con il divieto ai minori di 14 anni (ma è pronto il ricorso). Tre i messaggi fondamentali del film sulla storia vera di Abby Johnson: le menzogne degli abortisti, il connubio tra aborto e potere, la misericordia sperimentata dall’ex manager di Planned Parenthood.


Tempo Barocco, la mostra sul secolo d’oro di Roma
FINO AL 3 OTTOBRE

Tempo Barocco, la mostra sul secolo d’oro di Roma

La dimensione del tempo nella Roma del Seicento viene scandita in tutti i suoi aspetti nella mostra Tempo Barocco a Palazzo Barberini, visitabile fino al prossimo 3 ottobre. Articolata in cinque sezioni, si snoda attraverso 40 opere di grandi protagonisti della cultura dell’epoca, da van Dyck a Maderno, da Reni a Bernini.


Esplode la protesta contro l’ideologia del lockdown
MISURA COLMA

Esplode la protesta contro l’ideologia del lockdown

Ambulanti e ristoratori protestano a Montecitorio contro la linea delle chiusure che sta impoverendo il Paese. Scontri con la polizia. Manifestazioni anche a Milano, e aria esplosiva al Sud. Un vento di protesta che soffia dal basso, insofferente a una politica sempre più sorda, che ha fatto traboccare il vaso con la seconda Pasqua in lockdown.


Quel trono vuoto che attende la venuta del suo Re
IL BELLO DELLA LITURGIA

Quel trono vuoto che attende la venuta del suo Re

L'Etimasia è espressione della lieta attesa del ritorno di Gesù, del Suo secondo Avvento. Cristo si rende visibile attraverso simboli e insegne che possono variare: restano costanti l’eleganza e l’opulenza del seggio, regale e glorioso come si addice a un Giudice o al Salvatore.


Elia rapito in Cielo, capolavoro a Santa Sabina
IL BELLO DELLA LITURGIA

Elia rapito in Cielo, capolavoro a Santa Sabina

Come racconta il Secondo Libro dei Re, Elia fu assunto in Cielo su un carro di fuoco. L’episodio si ritrova già nei primi manufatti cristiani. Notevole è l’esemplare sulla porta lignea della basilica di Santa Sabina, a Roma. Vi si vede tra l’altro la caduta del mantello (simbolo dell’eredità spirituale) di Elia, che viene raccolto dal discepolo Eliseo, per continuare la missione profetica del maestro. In attesa della venuta di Cristo.


149 “persone vulnerabili” sono state trasferite dalla Libia a Roma dall’Unhcr
Unhcr

149 “persone vulnerabili” sono state trasferite dalla Libia a Roma dall’Unhcr

 

Il 30 maggio sono arrivate a Roma decine di persone bloccate a Tripoli in condizioni disperate a causa dei combattimenti in corso nella capitale libica. Molti i bambini anche con meno di un anno


La Scala Santa, 28 gradini narrano una storia d’Amore
DOPO IL RESTAURO

La Scala Santa, 28 gradini narrano una storia d’Amore

Fino a Pentecoste i fedeli potranno salire la Scala Santa a contatto con il marmo originario dei suoi 28 gradini, privati dopo quasi 300 anni della loro copertura lignea. Secondo la tradizione si tratta della stessa scala salita da Gesù quando venne interrogato da Pilato, fatta portare a Roma da sant’Elena. Grande l’emozione di chi ha seguito i lavori di restauro, al vedere i segni trovati sullo splendido marmo bianco.


Prediche gay a Roma, il cardinale sconfessa Ratzinger
OMOERESIA

Prediche gay a Roma, il cardinale sconfessa Ratzinger

Nella chiesa di san Fulgenzio a Roma catechesi mensile per la parrocchia curata dal gruppo Nuova Proposta, una visione omosessuale della Scrittura. Il tutto, sostengono, con la benedizione del cardinale De Donatis, vicario generale del Papa per la diocesi di Roma. Una situazione in palese contrasto con quanto prescritto molto chiaramente da una nota del 1986 della Congregazione per la Dottrina della Fede. C'è qualcuno a Roma interessato a intervenire?


Desirée, una morte che chiede giustizia
ROMA

Desirée, una morte che chiede giustizia

L'atroce morte di Desirée ripropone il gravissimo problema di quartieri e zone lasciati in mano alla delinquenza straniera, con la complicità di una ideologia ancora sessantottina. Immigrazione non è sinonimo di illegalità e insicurezza, a meno che non lo faccia diventare una politica cieca e falsamente umanitaria.


Caso Cucchi, vince la narrazione comunista
POLITICAMENTE CORRETTO

Caso Cucchi, vince la narrazione comunista

L'iniziativa della giunta comunale romana di intitolare una piazza a Stefano Cucchi è l'esempio più evidente di quanto conti mantenere le leve del potere culturale. Che è ben saldo nelle mani della sinistra malgrado gli equilibri politici si siano spostati.