Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Marco di Aretusa a cura di Ermes Dovico

Papa francesco


Il Papa a Timor Est esalta la natalità
sinite parvulos

Il Papa a Timor Est esalta la natalità

Circondato da bambini, Francesco elogia la cultura della vita del Paese asiatico, contro i "coccodrilli" ideologici che vorrebbero stravolgerla. Oggi l'arrivo a Singapore, ultima tappa del viaggio apostolico.


C'è un argentino dietro la visita di Francesco in Papua
VIAGGIO APOSTOLICO

C'è un argentino dietro la visita di Francesco in Papua

40 anni dopo San Giovanni Paolo II, un altro Pontefice nel Paese oceanico. Oggi i primi impegni a Port Moresby, domani andrà a Vanimo dove lo attendono un missionario suo connazionale e la statua di Nostra Signora di Luján.


Per Francesco ha inizio il viaggio più lungo del pontificato
asia e oceania

Per Francesco ha inizio il viaggio più lungo del pontificato

Da oggi al 13 settembre il Papa visiterà Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Impegno gravoso a 87 anni ma per Giovanni Maria Vian è "stanca" anche la formula dei viaggi apostolici. 


Papa e immigrati, buone intenzioni ma giudizi sbagliati
IL CASO

Papa e immigrati, buone intenzioni ma giudizi sbagliati

Ha fatto rumore la vibrante catechesi di mercoledì sul dramma dei migranti. Ma al toccante appello a farsi carico delle sofferenze di tante persone ha fatto da contraltare, purtroppo, una serie di "scomuniche" e giudizi politici fondati su visioni ideologiche e cattive informazioni.


Escalation in Cisgiordania, Netanyahu tace
medio oriente

Escalation in Cisgiordania, Netanyahu tace

Città prese di mira ogni giorno dall’esercito di Israele, mentre i coloni agiscono come terroristi nei Territori Occupati, nel completo silenzio del governo israeliano e delle cancellerie internazionali


L’adesione universale al Papa legittimo non è un’opinione
EQUIVOCI

L’adesione universale al Papa legittimo non è un’opinione

Nuovi sofismi sulla pretesa invalidità dell’elezione del Pontefice fanno leva sulle legittime resistenze ad alcuni suoi atti. Ma si basano su grossi fraintendimenti circa l’accettazione da parte della Chiesa e i gradi del magistero.


Immigrati irregolari, ora i vescovi italiani scendono in mare
CEI

Immigrati irregolari, ora i vescovi italiani scendono in mare

Per la prima volta una nave finanziata dalla Fondazione Migrantes della CEI partecipa alle operazioni di recupero dei migranti irregolari nel Mediterraneo; e con la "benedizione" del Papa. Una decisione che abdica al vero compito della Chiesa per identificarsi con uno schieramento ideologicamente motivato.


Per Cupich di non negoziabile c'è soltanto l'agenda dem
il porporato liberal

Per Cupich di non negoziabile c'è soltanto l'agenda dem

Non stupisce l'intervento alla convention pro Kamala né il silenzio sull'"ospedale da campo" abortista a poca distanza: il cardinale di Chicago è più a suo agio con le istanze progressiste che con quelle pro-life.


Comitato Nazarat, da 10 anni per i cristiani perseguitati
L’INTERVISTA

Comitato Nazarat, da 10 anni per i cristiani perseguitati

Un Rosario in piazza che si ripete ogni 20 del mese dall’estate 2014, segnata dall’incubo dell’Isis, per sostenere la presenza cristiana in Medio Oriente. “Testimonianza per noi e per gli altri”, dice a La Bussola il responsabile Marco Ferrini.


"Il vaccino non fermava il Covid": altra colpa morale per i vescovi
CHIESA E PANDEMIA

"Il vaccino non fermava il Covid": altra colpa morale per i vescovi

L'ammissione di Aifa sull'inefficacia dei vaccini anti-Covid per impedire il contagio riapre la questione della loro liceità. E della sudditanza dei pastori che, senza porre domande, hanno spinto all'inoculazione di massa.


L’Iran minaccia Israele, alta tensione in Medio Oriente
Rischio escalation

L’Iran minaccia Israele, alta tensione in Medio Oriente

Dopo l’assassinio del capo politico di Hamas, Teheran annuncia che la sua risposta sarà «severa e avverrà al momento, nel luogo e nei modi appropriati». Imprevedibile lo scenario, con Israele che rischia un attacco congiunto da pasdaran, Houti e Hamas. Ieri distrutti 30 missili di Hezbollah. Nuovo appello del Papa per la pace.


Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica
ordine sacro

Diaconesse, il Papa se la cava con una prefazione gesuitica

Donne all'altare: ne scrivono cinque autori, tra cui una "vescova" anglicana, almeno due dei quali puntano al sacerdozio femminile. A introdurre il volume è il Pontefice, che non parla certo "papale papale".