Chi saranno i cardinali arcobaleno al prossimo conclave
Anche nelle cosiddette periferie non tutti la pensano come Ambongo, uomo-simbolo della ribellione a Fiducia supplicans. Tra gli elettori del futuro Papa ci sarà una quota particolarmente sensibile ai gruppi Lgbt.
Pride e drag queen all'università dei Gesuiti di Filadelfia
Teoricamente cattolica, la Saint Joseph University della Compagnia di Gesù ospita un'attivissima comunità Lgbt, che non si fa mancare nulla, compresi spettacoli e propaganda attraverso il sito dell'ateneo.
Crimini d’odio, in Scozia lo Stato di polizia Lgbt
Dopo il pressing delle lobby Lgbt, l’1 aprile entreranno in vigore le nuove norme scozzesi contro i cosiddetti “crimini d’odio”. Chi difende la natura maschile-femminile e il matrimonio rischia in pratica una condanna fino a sette anni di carcere.
Lgbt in crescita, frutto del contagio sociale
Da una ricerca di Gallup emerge che il 7,6% degli adulti statunitensi si identifica come Lgbt. La percentuale cresce nelle generazioni più giovani. Dati che sono l’effetto delle mode e dell’insistente propaganda che presenta l’omosessualità come positiva.
Per il mondo arcobaleno ogni critica è un insulto
Gli alfieri del linguisticamente corretto assimilano ogni distinguo verso determinate categorie a offesa e discriminazione. Ma il confine c'è e a fissarlo non è la percezione soggettiva, né ideologica.
Bambini come cavie, nei “Wpath files” il volto dell’ideologia trans
Bambini, ragazzi e pazienti con disturbi psichiatrici sottoposti a trattamenti improvvisati. Medici stregoni noncuranti dei danni, pur conosciuti, del “cambio” di sesso. Ecco lo scandalo nato dalla pubblicazione di file interni alla World Professional Association for Transgender Health.
Bocconi woke, sospeso chi deride i bagni gender neutral
Sospesi tre studenti che irridevano i bagni gender neutral, inaugurati dalla Bocconi per studenti transessuali. L'errore è a monte: aver sdoganato il transessualismo.
No a Fiducia supplicans: è la volta dei vescovi olandesi
Se il Belgio aveva addirittura anticipato le benedizioni a qualsiasi coppia, la vicina Olanda si smarca: niente benedizione, solo una preghiera e solo per i singoli. E il cardinale Zen chiede la rimozione di Fernandez.
- Benedizioni coppie gay: atti malvagi che il sacerdote deve negare, di Tommaso Scandroglio
Fiducia supplicans: il Papa semina dubbi e Tucho li coltiva
Incontrando il clero romano il Pontefice spiega che non si benedice il peccato, ma le persone e queste «forse vengono come coppie o come persone». A confondere ulteriormente le carte ci pensa il cardinal prefetto.
Se una tragedia diventa pretesto per rieducare
A scuola non c'è tempo per studiare: si lotta contro il patriarcato leggendo il discorso di Gino Cecchettin ed "educandosi alle relazioni" con la guida di una militante Lgbtq+ nominata dal ministro Valditara.
Müller: «Il Sinodo, un passo verso la protestantizzazione»
Con l'ingresso dei laici nel Sinodo dei vescovi si è attaccata la struttura gerachica della Chiesa e con il pretesto del clericalismo si distrugge il sacerdozio ministeriale. E intanto avanza l'agenda LGBT... Il cardinale Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, parla alla Bussola.
- Sinodalità, un danno per la Dottrina sociale, di Stefano Fontana
L’Uganda, la legge sui gay e le pressioni della Banca Mondiale
Il Paese africano vota una legge che inasprisce le pene relative ad atti e abusi di tipo omosessuale e alla promozione dell’omosessualità. La Banca Mondiale sospende i prestiti: una decisione per fare pressioni e doppiopesista.