Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Conversione


Zoccatelli, la spiritualità liturgica di un oblato benedettino
il ricordo

Zoccatelli, la spiritualità liturgica di un oblato benedettino

Morto a soli 58 anni lo studioso delle religioni e vicedirettore del Cesnur. L'incontro con Alleanza Cattolica e l'amore per la liturgia e il mondo monastico ne avevano segnato l'itinerario spirituale.


La conversione costa la vita a un giovane indiano
Induismo

La conversione costa la vita a un giovane indiano

Kosa Kawasi aveva solo 22 anni e insieme alla moglie Jime si era convertito al Cristianesimo superando la disapprovazione della famiglia


I cristiani minacciati dal jihad in Niger
Islam

I cristiani minacciati dal jihad in Niger

I jihadisti impongono ai cristiani di convertirsi o accettare lo status di dhimmi, costretti a pagare una tassa annuale

 


Una cristiana condannata in Iran per “attività cristiane sioniste”
Islam

Una cristiana condannata in Iran per “attività cristiane sioniste”

La donna si era convertita al Cristianesimo mentre si trovava in Malesia dove era emigrata ed è stata condannata per atti contro la sicurezza nazionale


Il pensiero dell'inferno è forse l'ultima chiamata della grazia
i novissimi

Il pensiero dell'inferno è forse l'ultima chiamata della grazia

In un'omelia del 1919 il beato Rupert Mayer espone la tremenda verità della dannazione eterna: una realtà che fa paura, ma è un timore salutare, che può spingere alla conversione e quindi alla salvezza. 


La conversione di Lodovico e il pane del perdono
I PROMESSI SPOSI E IL SUGO DELLA STORIA / 13

La conversione di Lodovico e il pane del perdono

Chi era Lodovico prima di diventare fra Cristoforo? Scopriamo come avvenne la sua conversione.


Gli scritti di Charles de Foucauld, testimoni di conversione
IL SANTO

Gli scritti di Charles de Foucauld, testimoni di conversione

A lungo dedito ai piaceri, esploratore, ripiegato su sé stesso. Poi, la scoperta di Dio. E la sua vita cambia radicalmente, insieme alla capacità di amare. Ripercorriamo alcune tappe di san Charles de Foucauld attraverso i suoi scritti.


Sudan. Storie di giovani convertiti
Islam

Sudan. Storie di giovani convertiti

Il Sudan è uno dei paesi in cui essere cristiani è più pericoloso, specialmente per i convertiti che hanno abiurato l’Islam


È venerabile suor Lucia di Fatima, una vita per il Cuore di Maria
IL DECRETO

È venerabile suor Lucia di Fatima, una vita per il Cuore di Maria

Riconosciute le virtù eroiche di suor Lucia, la veggente di Fatima che visse la sua chiamata alla santità fin da prima delle apparizioni. E con la sua intera vita ricorda alla Chiesa e al mondo la necessità di convertirsi a Dio, rifugiandosi nel Cuore Immacolato di Maria.


Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione
IL LIBRO

Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione

L’incontro nella “Milano da bere”, la passione incontenibile, l’aborto, la convivenza e poi il vuoto dentro. Fino a scoprire di dover abbracciare la verità che è Gesù. La storia di conversione di Marina e Giuseppe Formica nel libro “Una piccola casa sulla roccia”.


Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo
I FRUTTI SPIRITUALI

Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo

Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della stessa Chiesa. Sono proprio queste verità che aiutano le anime a guarire.


Da ebreo a cattolico, in un film l’attore Gad Elmaleh racconta la sua conversione
TESTIMONIANZA

Da ebreo a cattolico, in un film l’attore Gad Elmaleh racconta la sua conversione

L’uscita nelle sale in Francia di Reste un peu, in cui il famoso comico franco-marocchino racconta di come la Madonna lo abbia accompagnato in un lungo cammino di conversione, è stata accompagnata da polemiche soprattutto nel mondo ebraico. Il valore di Lourdes e l’esempio del cardinale Jean-Marie Lustiger, anch’egli ebreo convertito. L’appello ai cattolici: non siate timidi con la vostra fede.