Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro di Siviglia a cura di Ermes Dovico

Conversione


È venerabile suor Lucia di Fatima, una vita per il Cuore di Maria
IL DECRETO

È venerabile suor Lucia di Fatima, una vita per il Cuore di Maria

Riconosciute le virtù eroiche di suor Lucia, la veggente di Fatima che visse la sua chiamata alla santità fin da prima delle apparizioni. E con la sua intera vita ricorda alla Chiesa e al mondo la necessità di convertirsi a Dio, rifugiandosi nel Cuore Immacolato di Maria.


Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione
IL LIBRO

Dall’abisso alla Vita nuova, storia di una conversione

L’incontro nella “Milano da bere”, la passione incontenibile, l’aborto, la convivenza e poi il vuoto dentro. Fino a scoprire di dover abbracciare la verità che è Gesù. La storia di conversione di Marina e Giuseppe Formica nel libro “Una piccola casa sulla roccia”.


Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo
I FRUTTI SPIRITUALI

Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo

Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della stessa Chiesa. Sono proprio queste verità che aiutano le anime a guarire.


Da ebreo a cattolico, in un film l’attore Gad Elmaleh racconta la sua conversione
TESTIMONIANZA

Da ebreo a cattolico, in un film l’attore Gad Elmaleh racconta la sua conversione

L’uscita nelle sale in Francia di Reste un peu, in cui il famoso comico franco-marocchino racconta di come la Madonna lo abbia accompagnato in un lungo cammino di conversione, è stata accompagnata da polemiche soprattutto nel mondo ebraico. Il valore di Lourdes e l’esempio del cardinale Jean-Marie Lustiger, anch’egli ebreo convertito. L’appello ai cattolici: non siate timidi con la vostra fede.


Newman, conversione come cammino di fedeltà alla verità
ORA DI DOTTRINA / 41 - IL SUPPLEMENTO

Newman, conversione come cammino di fedeltà alla verità

La "prima" conversione di san John Henry Newman consiste in una liberazione dalla grave malattia del liberalismo, che cercherà di combattere per tutta la sua vita. È la scoperta di una Persona viva che lega l'esigenza della verità e l'esigenza morale. Non c’è fede vissuta che non porti all’adesione del dogma, scoperto, riconosciuto, approfondito giorno dopo giorno.


Cento anni fa la conversione di Chesterton
LETTERATURA

Cento anni fa la conversione di Chesterton

Il padre letterario di Padre Brown diventava cattolico proprio mentre la Gran Bretagna passava rapidamente dal bigottismo protestante all’ateismo pratico. Il suo cammino verso Roma approdò nella Chiesa, «il luogo dove tutte le verità si danno appuntamento», trovando la vera felicità al prezzo... della confessione.


Bartolo Longo, il convertito che fa amare la Madonna
IL BEATO

Bartolo Longo, il convertito che fa amare la Madonna

Anticlericale e addirittura, per un anno e mezzo, “sacerdote satanista”, Bartolo Longo ha vissuto una conversione straordinaria, aiutata in particolare da tre persone. Ecco la storia del beato nativo di Latiano, grande apostolo del Santo Rosario e della Madonna di Pompei.


Punita con la morte in Kurdistan una giovane apostata
Islam

Punita con la morte in Kurdistan una giovane apostata

Maria è stata uccisa per essersi ribellata a un matrimonio combinato e per aver deciso di abiurare l’Islam e convertirsi al Cristianesimo

 


Carrel, il medico e Nobel che si convertì a Lourdes
LA STORIA

Carrel, il medico e Nobel che si convertì a Lourdes

Prima di salire (per un favore a un collega) sul treno di malati diretti a Lourdes, Alexis Carrel credeva solo nella scienza umana. La guarigione inspiegabile e improvvisa, sotto i suoi occhi, di Maria Bailly, una tubercolotica all’ultimo stadio, lo lasciò senza parole. Fino a farlo arrendere alla Santa Vergine.


Il segreto di Fatima e del Cuore Immacolato
LA DEVOZIONE

Il segreto di Fatima e del Cuore Immacolato

A Fatima la Santa Vergine rivelò il desiderio di Dio di diffondere nel mondo la devozione al proprio Cuore Immacolato e di consacrare innanzitutto la Russia, centro di propagazione degli errori del comunismo. Ciò ricorda la concretezza di questa devozione, che attraverso la preghiera e la penitenza richiede un cambiamento del cuore, punto di partenza per ogni seria conversione.


Da re degli aborti a pro vita, l’autobiografia di Nathanson
La mano di Dio

Da re degli aborti a pro vita, l’autobiografia di Nathanson

Dopo aver spinto per la legalizzazione, eseguito migliaia di aborti - anche sui suoi stessi figli - e guidato la più grande clinica abortiva del mondo, Bernard Nathanson riconobbe la realtà del concepito grazie allo sviluppo degli ultrasuoni e si convertì, divenendo un paladino del diritto alla vita. Tradotta per la prima volta in italiano, è uscita la sua autobiografia: “La mano di Dio”.


Avevo tutto ma ero vuota, dando tutto a Dio sono piena
CONVERSIONE DI UNA MODELLA

Avevo tutto ma ero vuota, dando tutto a Dio sono piena

Vivere una delusione per un dolore innocente e perdere la fede. Ottenere quanto il mondo desidera, ma finire nella disperazione. Scoprire che Dio è fedele, dargli tutta la vita, anche la sofferenza, sperimentando che appena ci si arrende al Suo piano mille porte si aprono. Confessare il male capendo che a cambiarci non è uno sforzo. Questa la storia quaresimale dell’ex modella Joelle Maryn.