• STORIA E IDEOLOGIA

    Il vero male del fascismo: il culto dello Stato

    “Fascismo” è la parola più abusata nel dibattito politico di questo mese. Si chiede di condannarlo e di abiurarlo, le risposte di Giorgia Meloni non bastano mai. Ma da cosa si deve prendere le distanze? La dottrina fascista è una teoria dello Stato totale che anche oggi è in voga. Non tutti lo realizzano

    • l'intervista / mons. schneider

    "Da 50 anni nella Chiesa si diffonde l'anarchia liturgica"

    Il vescovo e saggista mons. Athanasius Schneider parla a La Bussola del suo nuovo libro "La Messa cattolica". Le deviazioni nel culto verificatesi negli ultimi decenni hanno la loro radice nella perdita del soprannaturale. Una malattia che fa dei credenti dei "cristiani deboli" incapaci di testimoniare in un mondo schiavo delle varie ideologie dominanti.

    • Asia

    La diocesi vietnamita di Hu’ng Hòa ha 16 nuovi diaconi

    Sono stati da poco ordinati e subito inviati a testimoniare la fede in tre zone montuose del nord ovest del paese a maggioranz Hmong

    • COMUNISMO

    Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"

    Milano, Genova, Torino, Firenze, Roma, Pescara, Catanzaro e Cosenza saranno le città del tour italiano che inizia oggi la nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espín. Pezzo grosso del regime comunista cubano, la Castro terrà lezioni su "diritti umani e diritto di famiglia". Il tutto parlando dal pulpito di uno Stato che detiene ancora più di mille prigionieri politici, reprime la libertà di espressione, ha distrutto migliaia di famiglie. Organizza l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e anche l'Anpi. Protesta da parte degli esuli cubani. Il senatore Giulio Terzi lancia un appello per la libertà a Cuba.

    • TRANSCOMUNISMO

    Cuba: il referendum di regime impone il gender

    Nell’isola la rivoluzione avanza: il “Popolo” approva il nuovo “Codice delle famiglie” che include tutta l’agenda arcobaleno, dall’indottrinamento scolastico alla maternità surrogata, tra le proteste di cattolici ed evangelici. Nulla di nuovo: è la logica conseguenza della distruzione della famiglia e della sessualità insita nell’ideologia comunista.

     

     

    • GUERRIERO DELLA FEDE

    Zen trova un difensore a Roma: il cardinal Filoni

    Il processo a Hong Kong contro il cardinale Joseph Zen è, in realtà, un monito affinché nessuno si senta al riparo dalla scure del regime. La gestione vaticana del caso provoca malumori anche in casa nostra, ma il cardinal Fernando Filoni scende in campo per denunciare le ingiustizie subite dal confratello cinese: “la Cina e la Chiesa hanno in lui un figlio devoto”.

    • ANNIVERSARIO

    Il cardinale Van Thuán, vent'anni dopo

    Il 16 settembre 2002 moriva il primo cardinale vietnamita della storia, vittima della persecuzione comunista, collaboratore di San Giovanni Paolo II, testimone della Verità. «Ha preferito il carcere ed il martirio piuttosto che cedere ed abbandonare la sua fede», così lo ricorda mons. Giovanni D’Ercole.

    • IL CASO PAUSINI

    Di comunisti e di violenti: la triste parabola di Bella Ciao

    La vicenda che ha visto vittima la Pausini ("massacrata" per essersi rifiutata di cantarla) è l’ennesima conferma che “Bella Ciao” non è un canto eroico che unisce tutti gli italiani. In realtà è un canto strumentalizzato, soprattutto dalla Sinistra e ora è diventato perfino un canto simbolo contro l'establishment nelle violenze in Latinoamerica.

    • LA VERITà SULL'ACCORDO

    Calabria-Cuba: l'operazione medici finanzia il regime castrista

    Dietro l'invio in Calabria di quasi 500 medici provenienti da Cuba si cela una gigantesca operazione di sostegno al regime dittatoriale castrista. La Bussola ha letto l'accordo tra il presidente forzista della Regione Calabria e l'intermediaria interamente in mano al governo de l'Avana: il 75% dei soldi erogati dalla Regione andranno al regime mentre ai medici, sui quali grava il sospetto di essere senza i necessari titoli come confermano i report di Ong specializzate, andranno appena 1200 euro in rimborsi esentasse. E anche la banca intermediaria è stata sanzionata dal governo Usa perché opera a spese del popolo cubano. 
    -ABUSI E SCHIAVITU': DENUNCIA DEI CUBANI IN ITALIA

    • Comunismo

    Il regime cinese contro la Chiesa e i suoi pastori

    Notizie di arresti di religiosi arrivano quasi ogni giorno dalla Cina dove la persecuzione dei cristiani da parte del regime si è intensificata dall’inizio dell’anno

     

    • ANNIVERSARIO

    Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare

    Il disastro di Chernobyl, il 26 aprile 1986, è stato il più grave incidente della storia dell’energia nucleare e l’unico, insieme a Fukushima 2011, a essere classificato al massimo livello della scala di catastroficità. Fu dovuto a un errore umano, causato dall'arroganza delle autorità politiche sovietiche. Non ad un problema intrinseco del nucleare.

    • RUSSIA

    Memorial chiusa, colpo di spugna sul comunismo

    Memorial è tuttora la principale istituzione di studio dei crimini del comunismo. La Corte Suprema russa ha decretato la chiusura della sua branca principale, Memorial Internazionale e un tribunale moscovita quella di Memorial Centro per i Diritti