Di comunisti e di violenti: la triste parabola di Bella Ciao
La vicenda che ha visto vittima la Pausini ("massacrata" per essersi rifiutata di cantarla) è l’ennesima conferma che “Bella Ciao” non è un canto eroico che unisce tutti gli italiani. In realtà è un canto strumentalizzato, soprattutto dalla Sinistra e ora è diventato perfino un canto simbolo contro l'establishment nelle violenze in Latinoamerica.
Calabria-Cuba: l'operazione medici finanzia il regime castrista
Dietro l'invio in Calabria di quasi 500 medici provenienti da Cuba si cela una gigantesca operazione di sostegno al regime dittatoriale castrista. La Bussola ha letto l'accordo tra il presidente forzista della Regione Calabria e l'intermediaria interamente in mano al governo de l'Avana: il 75% dei soldi erogati dalla Regione andranno al regime mentre ai medici, sui quali grava il sospetto di essere senza i necessari titoli come confermano i report di Ong specializzate, andranno appena 1200 euro in rimborsi esentasse. E anche la banca intermediaria è stata sanzionata dal governo Usa perché opera a spese del popolo cubano.
-ABUSI E SCHIAVITU': DENUNCIA DEI CUBANI IN ITALIA
Il regime cinese contro la Chiesa e i suoi pastori
Notizie di arresti di religiosi arrivano quasi ogni giorno dalla Cina dove la persecuzione dei cristiani da parte del regime si è intensificata dall’inizio dell’anno
Chernobyl dramma del comunismo, non del nucleare
Il disastro di Chernobyl, il 26 aprile 1986, è stato il più grave incidente della storia dell’energia nucleare e l’unico, insieme a Fukushima 2011, a essere classificato al massimo livello della scala di catastroficità. Fu dovuto a un errore umano, causato dall'arroganza delle autorità politiche sovietiche. Non ad un problema intrinseco del nucleare.
Memorial chiusa, colpo di spugna sul comunismo
Memorial è tuttora la principale istituzione di studio dei crimini del comunismo. La Corte Suprema russa ha decretato la chiusura della sua branca principale, Memorial Internazionale e un tribunale moscovita quella di Memorial Centro per i Diritti
"Lo dice la scienza": un culto materialista e anti-scientifico
“Lo dice la scienza”: questa è una delle frasi che maggiormente è entrata nell’uso comune negli ultimi anni. Da un punto di vista scientifico, non esiste "la scienza", esistono semmai gli scienziati. I quali, proprio perché adottano un metodo scientifico, sono sempre pronti a mettersi in discussione. Lo scienziato è umile di natura, un'affermazione è scientifica solo se un domani può essere dimostrata falsa. Tuttavia, sin dai tempi di Bacone, esiste un'idea di scienza che si sostituisce alla religione, come spiegazione del tutto. Ed è questa visione che prevale, sia tra i comunisti orfani del comunismo, sia tra i cristiani che si sentono "adulti".
- IL COVIDIANO, DEVOTO E INTRANSIGENTE di G. Amato
“La Misericordia si oppone alle ideologie del male”
Le ideologie, vecchie (comunismo e nazismo) e nuove (gender, ecologismo, ecc.), negano la realtà e pretendono di crearne un'altra, contraria alla creazione di Dio. La vera Misericordia non è buonista ma si oppone alle ideologie del male, come ricordava Wojtyła riguardo al messaggio di santa Faustina. La Bussola intervista padre Dariusz Kowalczyk.
«A Cuba il regime comunista semina terrore, aiutateci»
Prosegue l’oppressione del popolo cubano da parte del regime di Díaz-Canel, ma nell’isola c’è una Chiesa che si oppone all’ideologia comunista. Dopo le proteste dell’11 luglio, «ci sono molte persone che affrontano accuse per crimini che non dovrebbero essere crimini». Parla alla Bussola padre Montes de Oca, che oggi ha il divieto di lasciare Cuba.
Natale cancellato, è il regime “inclusivo” (non solo dell'Ue)
Dietrofront (grottesco) dell’Unione Europea sul documento che vieta l’uso della parola Natale o di nomi troppo cristiani. Ma il laicismo tornerà alla carica perché è alla base di un’Ue che si rifiuta di riconoscere le sue radici cristiane, rinnegando il progetto dei suoi padri fondatori. La verità è che l’Ue odierna, diversitaria e inclusiva, ricorda l’ideologia comunista. E, purtroppo, la trasformazione antropologica anticristiana interessa anche altre realtà.
Il comunismo si sta risvegliando in Russia
Il fantasma del comunismo, oltre che in Europa, si aggira per la Russia, dove ha governato con pugno di ferro. Le elezioni sono solo l'ultima parziale dimostrazione di questa tendenza inquietante quanto sottovalutata. Non cresce solo per la tattica del "voto intelligente" contro Putin, ma anche per una cultura stalinista di ritorno.
- IL NEMICO RUSSO di Rino Cammilleri
Le vite degli altri. La bontà umana come antidoto all'obbedienza al tiranno
Le vite degli altri, capolavoro del regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, ricostruisce il clima di sospetto e sorveglianza pervasiva negli ultimi anni della DDR. Solo scoprendo la bellezza nella coppia che sta spiando, un agente della Stasi salva le vittime e se stesso.
Cuba, il popolo in piazza contro il comunismo. Solidarietà anche in Italia
L'importanza delle manifestazioni di Cuba non può essere sottovalutata, anche se nel sistema mediatico italiano passano parecchio in sordina. Il popolo cubano, dopo 62 anni di dittatura comunista, sta iniziando a ribellarsi, pacificamente e con molto coraggio. Anche nelle città italiane, a partire da Roma, le comunità cubane si mobilitano in solidarietà con la protesta. La risposta della politica è molto positiva, sia nel centrodestra, con l'interrogazione di Enrico Aimi (Forza Italia) che nel Partito Democratico, con le dichiarazioni di Andrea Romano a favore della protesta.
- CUBANI CONTRO IL REGIME, BLM CON LA DITTATURA di Stefano Magni