Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi

Comunismo


Viaggio nella Corea del Nord, un tuffo nel passato totalitario
70 ANNI DOPO LA GUERRA

Viaggio nella Corea del Nord, un tuffo nel passato totalitario

Settant'anni fa, oggi, il 27 luglio 1953 veniva firmato l'armistizio a Panmunjom, che pose fine alla Guerra di Corea. Da allora la Corea del Nord è rimasta congelata. Visitarla è come fare un viaggio nel tempo. 


Il caso unico dell'americano che fugge nella Corea comunista
DEFEZIONE

Il caso unico dell'americano che fugge nella Corea comunista

Un soldato americano, Travis King, ha disertato ed ha passato il confine con la Corea del Nord. Pochissimi i precedenti, fra cui quello del sergente Jenkins nel 1965. Per l'amministrazione Biden è un grattacapo in un periodo di alta tensione in Asia. 


Volinia, riconciliazione fra ucraini e polacchi nel nome di san Giovanni Paolo II
UCRAINA

Volinia, riconciliazione fra ucraini e polacchi nel nome di san Giovanni Paolo II

Zelensky e Duda, la Chiesa polacca e ucraina hanno reso omaggio alle vittime dello sterminio dimenticato dei polacchi in Volinia, ad opera degli ucraini nel 1943. Un percorso di riconciliazione avviato da san Giovanni Paolo II. 


Corea del Nord, testimonianze dall'inferno comunista
LO SCOOP DELLA BBC

Corea del Nord, testimonianze dall'inferno comunista

La BBC, la televisione pubblica britannica, ha realizzato uno scoop di cui sta parlando tutto il mondo. I suoi corrispondenti in Corea del Sud sono riusciti a intervistare tre cittadini della Corea del Nord. È una testimonianza unica dall’inferno del socialismo reale.


Nicaragua, il martirio del vescovo Álvarez nelle carceri di Ortega
ATTACCO ALLA CHIESA

Nicaragua, il martirio del vescovo Álvarez nelle carceri di Ortega

Per non aver voluto abbandonare il suo popolo e piegare il capo davanti al dittatore Ortega, da quattro mesi il vescovo di Matagalpa è detenuto in un carcere di massima sicurezza, sottoposto a un trattamento disumano. Nel silenzio internazionale.

- UNA PERSECUZIONE SISTEMATICA DEI CATTOLICI di Marinellys Tremamunno


A Cuba, l'orrore del regime comunista. Tutti i prigionieri politici sono torturati
IL RAPPORTO PRISONERS DEFENDERS

A Cuba, l'orrore del regime comunista. Tutti i prigionieri politici sono torturati

Il rapporto dell'organizzazione nonprofit Prisoners Defenders, svela l'orrore delle carceri cubane. Tutti i prigionieri politici, donne e bambini inclusi, hanno subito torture fisiche e psicologiche in carcere. Ci sono casi di detenuti uccisi dagli aguzzini e molti tentano il suicidio. Oltre che dalla crisi economica, ormai cronica, i cubani scappano dal terrore del regime: solo l'anno scorso, circa 400mila hanno abbandonato il Paese. Eppure il regime comunista cubano non fa notizia, Borrell, a nome dell'Ue, non incontra le vittime. E le nostre regioni, che accolgono i medici cubani, stipulano contratti milionari con L'Avana. 


Il vero male del fascismo: il culto dello Stato
STORIA E IDEOLOGIA

Il vero male del fascismo: il culto dello Stato

“Fascismo” è la parola più abusata nel dibattito politico di questo mese. Si chiede di condannarlo e di abiurarlo, le risposte di Giorgia Meloni non bastano mai. Ma da cosa si deve prendere le distanze? La dottrina fascista è una teoria dello Stato totale che anche oggi è in voga. Non tutti lo realizzano


"Da 50 anni nella Chiesa si diffonde l'anarchia liturgica"
l'intervista / mons. schneider

"Da 50 anni nella Chiesa si diffonde l'anarchia liturgica"

Il vescovo e saggista mons. Athanasius Schneider parla a La Bussola del suo nuovo libro "La Messa cattolica". Le deviazioni nel culto verificatesi negli ultimi decenni hanno la loro radice nella perdita del soprannaturale. Una malattia che fa dei credenti dei "cristiani deboli" incapaci di testimoniare in un mondo schiavo delle varie ideologie dominanti.


La diocesi vietnamita di Hu’ng Hòa ha 16 nuovi diaconi
Asia

La diocesi vietnamita di Hu’ng Hòa ha 16 nuovi diaconi

Sono stati da poco ordinati e subito inviati a testimoniare la fede in tre zone montuose del nord ovest del paese a maggioranz Hmong


Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"
COMUNISMO

Il tour della figlia di Raul Castro, in Italia per insegnarci i "diritti"

Milano, Genova, Torino, Firenze, Roma, Pescara, Catanzaro e Cosenza saranno le città del tour italiano che inizia oggi la nipote di Fidel Castro, Mariela Castro Espín. Pezzo grosso del regime comunista cubano, la Castro terrà lezioni su "diritti umani e diritto di famiglia". Il tutto parlando dal pulpito di uno Stato che detiene ancora più di mille prigionieri politici, reprime la libertà di espressione, ha distrutto migliaia di famiglie. Organizza l'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba e anche l'Anpi. Protesta da parte degli esuli cubani. Il senatore Giulio Terzi lancia un appello per la libertà a Cuba.


Cuba: il referendum di regime impone il gender
TRANSCOMUNISMO

Cuba: il referendum di regime impone il gender

Nell’isola la rivoluzione avanza: il “Popolo” approva il nuovo “Codice delle famiglie” che include tutta l’agenda arcobaleno, dall’indottrinamento scolastico alla maternità surrogata, tra le proteste di cattolici ed evangelici. Nulla di nuovo: è la logica conseguenza della distruzione della famiglia e della sessualità insita nell’ideologia comunista.

 

 


Zen trova un difensore a Roma: il cardinal Filoni
GUERRIERO DELLA FEDE

Zen trova un difensore a Roma: il cardinal Filoni

Il processo a Hong Kong contro il cardinale Joseph Zen è, in realtà, un monito affinché nessuno si senta al riparo dalla scure del regime. La gestione vaticana del caso provoca malumori anche in casa nostra, ma il cardinal Fernando Filoni scende in campo per denunciare le ingiustizie subite dal confratello cinese: “la Cina e la Chiesa hanno in lui un figlio devoto”.