Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Tommaso a cura di Ermes Dovico

Politica


Macerata: buonismo e doppiopesismo, miscela esplosiva
DELITTO SENZA CASTIGO

Macerata: buonismo e doppiopesismo, miscela esplosiva

Macerata: mentre tutta la classe politica si indigna per lo stragista mancato Traini, Oseghele, il pusher indagato per la morte di Pamela Mastropietro, a detta del gip, potrebbe tornare presto libero e per lui si esclude la contestazione del reato di omicidio. Un doppiopesismo, soprattutto mediatico, potenzialmente esplosivo.


Contro il centrosinistra: fare argine, ora come allora
LA LETTERA

Contro il centrosinistra: fare argine, ora come allora

In passato i governi di centrodestra non hanno imposto alcuna legge contro vita e famiglia. Poi sono arrivati i governi di centrosinistra e abbiamo avuto di tutto. Che fare? Non rimane che fare argine come si diceva nel 1948, quando i cattolici votarono in massa Dc, pur con tutti i limiti, già allora, di quel partito, per fermare i comunisti.


Cui Prodi? Le ambizioni smodate del professore
VERSO IL VOTO

Cui Prodi? Le ambizioni smodate del professore

Ha trovato il modo di ritornare alla ribalta con l’ennesimo endorsement. Stavolta a favore di Renzi, il suo acerrimo nemico. Cosa si cela sotto? L'ambizione di Prodi nel ritagliarsi un ruolo post voto da salvatore della patria. Improbabile. 

-FAMILY DAY ALLE URNE TRA DIVISIONI E SPERANZE di Benedetto Rocchi


La missione Ue nel Mediterraneo non scoraggia gli sbarchi
THEMIS

La missione Ue nel Mediterraneo non scoraggia gli sbarchi

Ha preso il via ieri l’operazione navale europea Themis per il contrasto al traffico degli esseri umani. Gli emigranti soccorsi in mare saranno sbarcati nel porto più vicino. E si aggiungerà una missione di intelligence contro il terrorismo. Ma ci sono punti oscuri, nel piano, che fanno temere che in Italia continueranno ad arrivare clandestini.


Family Day alle urne, tra divisioni e speranze
IL CASO

Family Day alle urne, tra divisioni e speranze

Il 4 marzo anche il Family Day andrà alle urne. Due tattiche per raggiungere i medesimi obiettivi si confrontano. Da un lato il Popolo della Famiglia, dall'altro il Comitato Difendiamo i Nostri Figli. Buone ragioni per entrambi e grandi debolezze per una divisione già decisiva.  


Cattolici uniti nei valori: l'opzione del centrodestra
LETTERE AL DIRETTORE

Cattolici uniti nei valori: l'opzione del centrodestra

Dopo la fine della DC, che apparentemente garantiva l'unità dei cattolici, è passata la tendenza a considerare la politica come un argomento "divisivo". Due documenti, uno di Gandolfini (Family Day) e l'altro di Costelli e Cesana (Esserci) invitano a evitare il voto a una sinistra ideologica e statalista, e di confluire su un perfettibile centrodestra.


Respingimenti assistiti, l'unica proposta ragionevole
IMMIGRAZIONE

Respingimenti assistiti, l'unica proposta ragionevole

Le frasi irresponsabili di Gentiloni a Davos, cioè non chiudere i porti italiani agli immigrati illegali, hanno subito provocato una nuova ondata di sbarchi, attraversate del Mediterraneo e morti in mare. Il centrodestra, nel suo programma, propone al contrario una politica di respingimenti assistiti. L'unica proposta ragionevole.


Le larghe intese sono già nelle liste elettorali
VERSO IL VOTO

Le larghe intese sono già nelle liste elettorali

La desistenza corre sul filo nelle ultime ore di composizione delle liste. Pd e Forza Italia, nella prospettiva di doversi alleare subito dopo il voto, hanno puntato a non farsi male e così in molti collegi si prospettano sfide dall’esito scontato.


No al voto a chi nega il valore assoluto della persona
CRITERI DI GIUDIZIO

No al voto a chi nega il valore assoluto della persona

Veniamo da anni di attacchi forsennati alla famiglia e di leggi eversive della coscienza comune del nostro popolo. Emarginare i princìpi non negoziabili significa essere nella società senza identità. E ritirare fuori l'espressione "cattolici adulti" o "maturi" è un'operazione equivoca.
- LA DIASPORA DEI CATTOLICI GIUNTA A COMPIMENTO, di Stefano Fontana


Elettori cattolici nudi: la diaspora è al capolinea
VERSO IL VOTO

Elettori cattolici nudi: la diaspora è al capolinea

Il 4 marzo i cattolici andranno al voto nudi in una situazione mai vista intrisa di disillusione e smarrimento. Essere cattolico ed essere radicale non è più considerato una contraddizione. Vediamo perché la diaspora è completata: clericalismo, pastori che non forniscono più criteri nè contenuti e valori sovvertiti.


Giornalisti candidati gettano la maschera dell'imparzialità
ELEZIONI

Giornalisti candidati gettano la maschera dell'imparzialità

Avanza l'esercito di giornalisti che si candidano per le prossime elezioni. Da Tommaso Cerno (La Repubblica) per il Pd a Gianluigi Paragone (La7) per il Movimento Cinque Stelle, passando per Giorgio Mulè (Panorama) per Forza Italia, tutti hanno gettato la maschera dell'imparzialità. Saranno ancora credibili?


Il discorso di Soros contro la società aperta
DAVOS

Il discorso di Soros contro la società aperta

Il finanziere George Soros è oggetto di numerose teorie cospirative. Una volta che ha preso il microfono a Davos, ha iniziato a pronunciare un discorso apocalittico contro Bitcoin, i social network e Trump. Discorsi che suonano complottisti e rivelano una paura profonda per la società aperta, la stessa che Soros dovrebbe promuovere.

E BARILLA ENTRA NEL CLUB LGBT DELL'ONU di T. Scandroglio