Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Conversione di san Paolo a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


La religione secondo
il comunista
Zjuganov
RUSSIA CRISTIANA

La religione secondo il comunista Zjuganov

Il Patriarca Kirill, a Mosca, ha conferito la medaglia Gloria e Onore al leader del Partito Comunista russo, Gennadij Zjuganov. Questi ribadisce la tolleranza del Partito nei confronti dei credenti. La storia dimostra ben altro: sacerdoti fucilati, chiese demolite e lavaggio del cervello.


Tornare a Cristo per dialogare con l'islam
LA SFIDA

Tornare a Cristo per dialogare con l'islam

Se l’Occidente vuol dialogare e affrontare la sfida dell’islam, deve ritornare Cristo. La civiltà che abbiamo fondato noi cristiani, oggi non accontenta nessuno, nemmeno i nostri popoli che l’hanno iniziata. È una civiltà senz’anima e senza speranza, di cui sono segno i troppi fallimenti di una società senza Dio.


Adel Smith, l'islamico che odiava i crocefissi
LA SCOMPARSA

Adel Smith, l'islamico che odiava i crocefissi

Venerdì 22 agosto è morto a L'Aquila Adel Smith, uno degli italiani convertiti all'islam più noti al mondo dei media. La sua fama nazionale nacque con la partecipazione il 5 novembre 2001 alla trasmissione televisiva Porta a porta, dove definì tra l’altro il crocifisso cattolico «un cadavere in miniatura».


James Foley. La preghiera lo ha reso un uomo libero
IRAQ

James Foley. La preghiera lo ha reso un uomo libero

«La preghiera è stata un collante che ha permesso la mia libertà, una libertà interiore prima e dopo il miracolo di essere rilasciato durante una guerra in cui il regime non aveva alcun reale interesse a liberarci»


Il Beato Rivi, oltre il muro dell'indifferenza
IL LIBRO

Il Beato Rivi, oltre il muro dell'indifferenza

Rolando Rivi, 14 anni, seminarista, rapito e ucciso da partigiani comunisti nel 1945, era sprofondato nell'oblio. Solo un prodigio riportò l'attenzione sul suo martirio. La Chiesa l'ha beatificato, mettendo la parola fine a 70 anni di omertà. Andrea Zambrano ripercorre la sua storia con testimonianze inedite.


Quando parlare da cristiani è "propagandare odio"
OMOFOBIA IN CANADA

Quando parlare da cristiani è "propagandare odio"

Matt Barber, giurista canadese, scrive sul suo blog una lettera aperta sul perché i cristiani dovrebbero opporsi coerentemente al matrimonio omosessuale. Il suo articolo, pubblicato su un settimanale locale, è stato accusato di "propaganda all'odio".


Jahola: "In Iraq
i cristiani rischiano
l'estinzione"
LA TESTIMONIANZA

Jahola: "In Iraq i cristiani rischiano l'estinzione"

Testimonianza da un sacerdote cristiano di Qaraqosh, la città cristiana dell'Iraq considerata "ultimo rifugio" per le minoranze, finché non è anch'essa stata espugnata dall'Isis. Don Georges Jahola ci spiega come i cristiani rischino di scomparire dall'Iraq.


Iraq, anche dei musulmani condannano
TRIESTE

Iraq, anche dei musulmani condannano

Due associazioni islamiche e una cattolica hanno firmato a Trieste una dichiarazione congiunta di condanna della persecuzione dei cristiani in Iraq. È il segno che quando i cristiani si muovono a difesa dei propri fratelli qualcosa cambia.


La farsa dei "cattolici nordcoreani"
COREA

La farsa dei "cattolici nordcoreani"

Una delegazione di cattolici nordcoreani avrebbe dovuto presenziare alla messa del Papa a Seul, il prossimo 18 agosto. Ma ha cancellato la visita a causa delle esercitazioni militari sudcoreane. Ci sono cattolici in Corea del Nord? Sì, uno specchietto per le allodole, per stranieri.


Libertà religiosa, nei due terzi del mondo non c'è
IL RAPPORTO

Libertà religiosa, nei due terzi del mondo non c'è

Rapporto sulla Libertà Religiosa 2013: il 75% della popolazione mondiale vive in paesi che non la rispettano. Il documento presentato dal Dipartimento di Stato Usa presenta i casi più critici: Corea del Nord, Cina, Arabia Saudita, Pakistan, Centrafrica, Nigeria, Siria, Iraq. Ed è solo la punta dell'iceberg.


Toscani delira contro la Chiesa. I cattolici lo denunciano
CATTIVI MAESTRI

Toscani delira contro la Chiesa. I cattolici lo denunciano

Alla Zanzara (trasmissione di Radio 24), il celebre fotografo Oliviero Toscani si è lasciato andare a commenti insultanti contro la Chiesa, i preti, il crocefisso e San Giovanni Paolo II. Giuristi per la Vita e Pro Vita Onlus lo hanno denunciato per vilipendio di persone e cose.


Meriam a Roma:
è salva.
Ma il Sudan no
SUDAN

Meriam a Roma: è salva. Ma il Sudan no

Meriam Ibrahim era stata condannata a morte, in Sudan, per apostasia. Per aver sposato un uomo cristiano. Solo da ieri è salva, a Roma, giunta con un aereo del governo italiano, ricevuta da Papa Francesco, che l'ha ringraziata "per la coraggiosa testimonianza di costanza nella fede"