- OMOFOBIA
Sentinelle in Piedi aggredite a Bergamo
- Libertà religiosa
- 08-12-2013
Le Sentinelle in Piedi si danno appuntamento a Bergamo per manifestare, in silenzio, contro la legge anti-omofobia e vengono aggredite dai ragazzi dei centri sociali.
Le Sentinelle in Piedi si danno appuntamento a Bergamo per manifestare, in silenzio, contro la legge anti-omofobia e vengono aggredite dai ragazzi dei centri sociali.
Più di 1100 jihadisti sono partiti da Paesi europei per andare a combattere in Siria la loro guerra santa. È un fenomeno le cui dimensioni non hanno precedenti, alimentato da predicatori di odio, che imperversano su Internet coi loro sermoni.
La Francia è pronta ad approvare la Festa della Laicità, che cadrà il 9 dicembre, una iniziativa da regime. Va a finire sempre così: quando si toglie la religione vera, si finisce per sostituirla con quella decisa dallo Stato.
È giunto il momento di far adottare dalle assemblee elettive un ordine del giorno a sostegno della famiglia naturale e contro ogni tentativo di limitare la libertà di opinione, di educazione e di credo religioso.
Impedita la messa in onda di un annuncio che chiedeva agli ascoltatori di far sapere eventuali discriminazioni subite sul lavoro per il fatto di essere cristiani. I giudici l'hanno considerato un messaggio politico.
Un altro esempio di come la scuola pubblica stia perdendo il suo ruolo e la sua identità: la scuola elementare Anna Frank, di Rio Saliceto (Regio Emilia), annulla la mostra su Rolando Rivi, martire cristiano del comunismo, recentemente beatificato da Papa Francesco. Esposizione censurata perché, secondo alcuni genitori, "infanga la Resistenza" .
L'irruzione dell'ideologia gender ha cambiato radicalmente una situazione già drammatica: se prima non si sapeva più chi e a cosa educare, oggi si sta affermando un progetto di indottrinamento contro natura che, dopo aver cancellato Dio, si prepara a eliminare l'uomo. E' una secolarizzazione esigente e aggressiva, di fronte alla quale i cattolici sono chiamati a mobilitarsi.
Ogni anno, in media, 100mila cristiani vengono uccisi a causa della loro fede. Il calcolo è stato effettuato dal professore statunitense Todd Johnson. Contestato dalla BBC, ci risponde lo stesso Johnson. Che conferma: sono proprio 100mila all'anno.
Dalle Filippine al Centrafrica, passando per la Siria, i radicali islamici uccidono i cristiani e impongono la sharia. Questo "non è il vero islam" come ripetono i media occidentali? Ma perché, allora, i musulmani moderati non protestano contro le violenze?
Hea Woo è riuscita a sopravvivere all'inferno del gulag nella Corea del Nord grazie alla sua fede. Ha vissuto carcere, torture, malattia e lavori forzati. Ora è libera e chiede di pregare per i suoi connazionali ancora prigionieri di quell'inferno.
L'Istituto Faà di Bruno di Torino, una delle più antiche scuole cattoliche piemontesi, aveva organizzato una serie di incontri sull'omosessualità. Ma ha dovuto rinunciarvi, dopo una campagna di odio.
Al Consiglio per i diritti umani, governo di Dakar sotto accusa per la punibilità dell'omosessualità. La replica: nessuno è in carcere perché gay, Usa ed Europa sono neocolonialiste.