• NIGERIA, INDONESIA...

    "Più martiri oggi che nei primi secoli"

    “Oggi ci sono più testimoni, più martiri nella Chiesa che nei primi secoli, tanti più cristiani perseguitati” ha ricordato Papa Francesco. Le notizie di violenze in Siria, Iraq, Somalia, Indonesia e Nigeria confermano tragicamente queste parole.

    • OBAMACARE

    Contraccezione, la Corte Suprema boccia Obama

    La Corte Suprema sentenzia contro uno dei punti cardine dell'Obamacare. Le società profit possono rifiutarsi di acquistare polizze (altrimenti obbligatorie) che includano la copertura sanitaria per contraccettivi e abortivi.

    • SENTINELLE IN PIEDI

    A Ferrara la risposta alle minacce del Comune

    Con un comunicato sul suo quotidiano online, il Comune di Ferrara condanna la manifestazione delle Sentinelle in Piedi. Anche se dovrebbe restare sopra le parti. Una contro-manifestazione disturba i veglianti. E la polizia non interviene.

    • COMUNISMO

    La resistenza dei cristiani in Cina

    È in corso una dura campagna anti-cristiana in Cina, con la demolizione di centinaia di chiese. Ma i cristiani resistono e in molti casi hanno successo, sfidando la polizia con determinazione e non violenza.

    • ASIA CRISTIANA

    Perché i coreani si convertono e i giapponesi no

    I giapponesi tuttora accettano una piccola minoranza cristiana con estrema riluttanza. La Corea del Sud, al contrario, assiste a un fenomeno di conversione massiccia. Le ragioni di una differenza abissale fra due Paesi solo apparentemente vicini.

    • PENSIERO FRAGILE

    Né Dio, né Allah, la scimitarra di Ceronetti

    Guido Ceronetti, nel nome della laica tolleranza, su La Repubblica arriva a giustificare la sentenza della Malesia che vieta ai cristiani di pronunciare la parola Allah. Per il poeta del "pensiero fragile", si dovrebbero vietare sia Dio che Allah. Perché sono le religioni a provocare guerre e violenze.

    • ABORTO

    Via da qui quella scandalosa Ave Maria!

    Il coordinamento Io Decido (espressione della sinistra e della Cgil) non tollera che un gruppo di cattolici preghi il rosario di fronte all'ospedale di Bologna. Loro pregano per la vita dei bambini nascituri, gli altri disturbano la preghiera con "Bella Ciao" e con slogan scanditi con forza. Per la maggioranza cittadina (Pd) sono i cattolici a esercitare "pressione" sulle donne.

    • RAI

    Sketch blasfemo. Parte la denuncia

    Un'offesa alla religione mediante vilipendio di persone è un reato. Dunque è partita la denuncia di Giuristi per la Vita e Pro Vita Onlus contro Rai2 che nel programma LOL ha trasformato l'Ultima Cena in chiave omosessuale.

    • L'INTERVISTA

    Napolitano (Andrew), giudice contro i nuovi "diritti"

    Il giudice Andrew Napolitano è stato il più giovane giudice di una Corte Suprema, quella del New Jersey. Italo-americano, fervente difensore della legge naturale, si oppone alla nozione dei nuovi diritti, che per lui sono solo "privilegi" statali.

    • OMOFOBIA

    In piedi. In silenzio. Contro la legge Scalfarotto

    Il disegno di legge Scalfarotto "contro l'omofobia" sembra ben avviato nel suo iter finale verso l'approvazione. Entro il 2014 la legge dovrebbe essere definitiva. Il passo successivo saranno le unioni civili, entro fine legislatura. Contro questa accelerazione, le Sentinelle in Piedi si fermeranno a vegliare in 15 piazze d'Italia nelle prossime due settimane. Per difendere famiglia e libertà di espressione contro una legge più che ambigua.

    • L'INTERVISTA

    Rodney Stark: "Il futuro dei cristiani è in Cina"

    Rodney Stark, il più grande sociologo delle religioni vivente, spiega come il futuro del cristianesimo sia in Cina. Nonostante le persecuzioni, la popolazione cristiana è di 70 milioni di persone. La Cina potrebbe diventare la nazione con più cristiani al mondo.

    • CONTINENTE NERO

    Africa, cristianesimo forgiato nel sangue

    La liberazione dei missionari Gianantonio Allegri e Gianpaolo Marta, Camerun, è una buona notizia. Ma è quasi l'unica. Perché i cristiani sono perseguitati in tutta l'Africa. Il motivo? Perché, nonostante tutto, il cristianesimo si diffonde.