- "Nozze" gay
L'Australia ha legalizzato le "nozze" gay
- 08-12-2017
Dopo il referendum popolare che ha visto la vittoria dei Sì, il parlamento australiano ha legalizzato i "matrimoni" omosex.
Dopo il referendum popolare che ha visto la vittoria dei Sì, il parlamento australiano ha legalizzato i "matrimoni" omosex.
Il pasticciere Jack Phillips è finito nei guai con la giustizia perchè non ha voluto preparare un dolce per un "matrimonio" gay. Scopriamo chi è.
Padre Martin, autore del libro pro-Lgbt "Building a Bridge, in un'intervista ricorda il "Chi sono io per giudicare?" di Papa Francesco e lo usa per benedire le condotte omosessuali.
Nella cattedrale di Vienna va in scena una commemorazione per le vittime dell'AIDS che in realtà è uno spot a favore dell'omosessualità.
Un recente sondaggio ci rivela che i genitori nella metà dei casi non sono influenzati dal sesso del bambino quando decidono i regali di Natale.
In 300 ad ascoltare il cantante Povia e l'avvocato Amato in un convegno-concerto sulla famiglia.
La dott.ssa Silvana De Mari sostiene pubblicamente che l'omosessualità è un disturbo. Partono le denunce, ma la sua posizione viene archiviata.
"120 battiti al minuto" è un film a favore dell'omosessualità che è stato proiettato in una sala parrocchiale di Magenta, ma che non ha ricevuto l'appoggio del sindaco.
Una ricerca ci informa che circa metà dei contagi per AIDS riguarda la popolazione omosessuale. Da noi l'astinenza per evitare il contagio non viene suggerita, al contrario della Spagna.
Alcune femministe contrarie al transessualismo non possono più mettere piede in alcuni college inglesi.
In vista dei prossimi mondiali la Fifa mette in guardia i tifosi omosessuali che volessero venire in Russia. Questo solo perchè esiste una legge russa che vieta propaganda gay a danno di minori.
Nichi Vendola si è unito civilmente con il compagno Ed Testa. Ma se le unioni civili erano così indispensabili perchè Vendola ha aspettato così tanto?