Chiusa la porta all'adozione per i single
Il Senato chiude la porta alla possibilità di adottare un bambino da parte di un genitore single che ne sia già affidatario. Affidamento e adozione restano per i single due percorsi diversi: solo le coppie sposate, terminato l'affido, potranno richiedere l'adozione. Ritirato l'emendamento del Pd. Una decisione che Marco Mazzi, Presidente dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza commenta con soddisfazione.
Una donna di nome Chiara, che per amore arrivò a dare la vita
Chi è Chiara Corbella Petrillo? E' una mamma che ha perso due figli e ha donato la sua stessa vita per permettere al terzo di venire alla luce. Una donna guerriero che ha combattuto contro il suo male incurabile col sorriso sulle labbra. E che trova la forza di scrivere: «Quello che Dio vuole per noi è molto più bello di tutto ciò che potremmo chiedere noi con la nostra immaginazione».
Maternità, famiglia, lavoro: noi donne chiediamo che
Questo il testo della “Dichiarazione delle Donne del Mondo” che , verrà presentata l'8 marzo al Parlamento europeo e recapitata a governi e istituzioni internazionali. Dieci argomenti da condividere, dalla maternità alla famiglia, dal lavoro al ruolo sociale, e cinque richieste da esaudire
Sguainare le spade per dire che le donne sono donne
L'8 marzo, giornata internazionale della donna, verrà presentata al parlamento europeo e recapitata a governi e istituzioni internazionali la “Dichiarazione delle Donne del Mondo”. L’iniziativa, sottoscritta da 90 associazioni, nasce dal desiderio di dimostrare che esistono donne che non considerano la maternità un valore desueto.
Il Corano ammette l'aborto? Si, no, solo qualche volta
Che posizione ha l’islam sull’aborto? A differenza del cattolicesimo, ha un giudizio ambiguo che evidenzia la mancanza di un’autorità centrale e di riferimenti precisi e chiari nel Corano. Se il diritto islamico non incoraggia l’aborto, al contempo non lo proibisce in modo assoluto, prevedendo tempi e casi in cui è lecito.
«Noi divorziati non possiamo più risposarci L'ha detto Gesù, il Sinodo non può smentirlo»
«Ho conosciuto il male della separazione, ma se ho scelto di restare fedele alle promesse matrimoniali, lo devo alla fedeltà della Chiesa», dice Emanuele Scotti. Lui è presidente della Fraternità Sposi per sempre, uomini e donne che vogliono vivere la fedeltà al matrimonio.
Roze: riscoprire la bellezza della diversità
Riscoprire la bellezza della differenza sessuale in una società in cui la cultura cerca di imporsi sulla natura e in cui la differenza è vissuta come un’imposizione, un’oppressione. Parla il frate francese Étienne Roze, autore del libro Verità e splendore della differenza sessuale.
L'affittopoli della sinistra gay radical chic
Nei nuovi elenchi dell’Affittopoli romana spunta il «circolo di cultura omosessuale “Mario Mieli”». Cioè il circolo organizzatore del gay pride capitolino. Ed è dedicato a quel Mario Mieli che considerava l'omosessualismo come il necessario completamento della rivoluzione marxista.
Paola e Fabio, peccato e redenzione. Una storia esemplare
Paola, un aborto a venti anni, poi un matrimonio fallito, l'incontro con Fabio e l'inizio di una convivenza. Fino all'incontro che cambia la vita, in un confessionale a Medjugorie. E da lì la ripartenza, nel sacrificio e nella gioia. L'esempio di come una vita vissuta nell'adesione all'insegnamento della Chiesa sia la risposta più adeguata, più corrispondente al vero bisogno dell'uomo, proprio nelle situazioni più difficili.
In Italia arriva "l'adozione" in stile islamico
Il Senato italiano si appresta a confermare il voto della Camera di ratifica della Convenzione dell'Aia che introduce l’istituzione islamica della kafala. Non si tratta di un'adozione, ma di un affido di minori, a condizione che la famiglia accogliente sia musulmana. E' uno schiaffo al diritto di famiglia e alla libertà religiosa.
Guida per vivere felici o contenti (almeno per provarci)
E vissero felici e contenti – Manuale di sopravvivenza per fidanzati e giovani sposi: è il titolo del libro di Roberto Marchesini, psicologo e psicoterapeuta. Una guida all’innamoramento dove l’autore analizza, in modo divertente e lieve, i più frequenti errori e offre qualche consiglio per un matrimonio felice e duraturo.
Genitori gay e figli: ecco la verità che fa male (ai gay)
Ibambini cresciuti in una coppia omosessuale stanno peggio di quelli che vivono in una coppia composta da mamma e papà. Lo dicono decine di studi scientifici e lo conferma anche l’inchiesta che il sociologo Paul Sullins ha condotto su ben 512 coppie omosessuali. Una verità che i movimenti gay non vogliono accettare.