Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Famiglia


«I genitori non pensino a essere perfetti, ma
indichino ai figli la strada di un’avventura buona»
INTERVISTA

«I genitori non pensino a essere perfetti, ma indichino ai figli la strada di un’avventura buona»

«L’educazione cristiana consiste nell’introdurre chi ci è stato affidato in una grande avventura che ha un buon finale. Non c’è altro, è semplicemente questo. Lo scopo dell’educazione che ci dava Gesù è di riconoscere il Salvatore». Vincent Nagle è un prete della Fraternità San Carlo Borromeo di Roma. Nato a san Francisco, don Vincent ha avuto un'educazione hippy e femminista. Poi la conversione al cattolicesimo. 


«Il sacrificio del nostro piccolo Alessandro e
 quell'amore infinito che ci ha cambiato la vita»
LA STORIA

«Il sacrificio del nostro piccolo Alessandro e quell'amore infinito che ci ha cambiato la vita»

La storia di un dolore infinito che si trasforma in amore senza confini. Alessandro Maria Zancan ha combattuto per due anni la grave forma di leucemia arrivata a spezzare la sua giovanissima vita. Il 28 aprile scorso, a soli dieci anni, Alessandro è mancato lasciando la sorellina Sofia e i genitori Luisa e Giorgio.


Family Act, la 
sfida della nuova 
Solidarnosc
MANIFESTAZIONE

Family Act, la sfida della nuova Solidarnosc

Piazza Farnese è piena, nonostante il cielo minacci pioggia e nonostante tutto sia stato organizzato in tempi stretti e con scarsi fondi. Nasce il Family Act, un contenitore “di servizio” voluto dall’Ncd per promuovere e difendere la famiglia naturale. Una manifestazione aperta, rivolta soprattutto all’associazionismo, ma anche ad altri esponenti politici pronti a questa battaglia.


Zona rossa, quando il Comune diventa magnaccia
ROMA

Zona rossa, quando il Comune diventa magnaccia

Vendere il proprio corpo riguarda la legge naturale, quei famosi principi non negoziabili di Benedetto XVI, mai andati, almeno loro, in pensione. Lo Stato, dunque, almeno non dovrebbe promuovere la prostituzione, contrariamente a quel che propone di fare il IX Municipio di Roma, con lo "zoning".


Ecco perché 
conviene a tutti
aiutare la famiglia
POLITICHE SOCIALI

Ecco perché conviene a tutti aiutare la famiglia

Riconoscere l’importanza anche economica della famiglia e il suo ruolo nel superamento della crisi. Se ne parlerà sabato 29 novembre a Torino per analizzare a quali guai ha portato una politica nemica della famiglia. E per rilanciare la necessità di superare questa avversione e ricoscerne il suo ruolo per la società.


Effetto Sinodo: Luxuria alla tv dei vescovi
TEMPI MODERNI

Effetto Sinodo: Luxuria alla tv dei vescovi

Rinviata in extremis la presenza del noto trans stasera a Tv2000 per commentare le notizie del giorno. Resta la gravità dell'invito, che è segno di un progetto di «normalizzare» l'omosessualità da una parte della Chiesa cattolica, ansiosa di aprire le porte non tanto alle persone gay quanto al loro stile di vita.


Marthe che sta sulle porte dell'inferno a salvare le anime
VIRTU' EROICHE

Marthe che sta sulle porte dell'inferno a salvare le anime

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare i decreti sulle virtù eroiche di otto servi di Dio. Fra questi, la mistica Marthe Robin, nata nel 1902 e salita al Cielo nel 1981. La Robin dall'età di 26 anni si trovò praticamente paralizzata, impossibilitata anche a deglutire.


«Family Act, ecco perché l'abbiamo voluto»
INTERVENTO

«Family Act, ecco perché l'abbiamo voluto»

Famiglia 10_11_2014

Intervenendo nel dibattito politico aperto dalla Nuova Bussola Quotidiana, l'onorevole Eugenia Roccella (NCD) spiega le ragioni del Family Act del prossimo 15 novembre e difende la scelta del Nuovo Centro Destra di restare al governo: i cattolici sono un'esigua minoranza parlamentare, al governo si può incidere di più. L'alternativa è la scomparsa.
- FAMILY ACT, CHI SCENDE IN PIAZZA, di G. Tanel


Family Act, le associazioni che ci stanno
ROMA

Family Act, le associazioni che ci stanno

Il Family Act, che si terrà a Roma il prossimo sabato 15 novembre, in Piazza Farnese, vedrà l'alternarsi sul palco dei rappresentanti della politica e delle diverse realtà associazioniste che difendono la famiglia naturale. Un lungo elenco di personalità e di associazioni che infonde speranza: così tanti si sono mobilitati in solo pochi giorni.


Quanta fretta per disgregare la famiglia
FAMIGLIA

Quanta fretta per disgregare la famiglia

C’è un tratto che accomuna i provvedimenti finora imposti dal governo Renzi sui temi eticamente sensibili, da ultimo il divorzio breve. Il filo conduttore è il semplicismo con cui si affrontano questioni che richiederebbero mesi di dibattito.

L'intervento di Alessandro Pagano


L'intervento di Alessandro Pagano
IL DOCUMENTO

L'intervento di Alessandro Pagano

Famiglia 07_11_2014

«Signor Presidente, tra qualche minuto, quindi, con l'approvazione del decreto-legge giustizia civile, sarà più facile divorziare che cambiare gestore telefonico. Per coerenza, nonostante la bontà di tutto il resto del provvedimento, quindi, dovrò votare in dissenso dal mio gruppo».


Coppie gay, anche il Tar boccia Marino
SENTENZA

Coppie gay, anche il Tar boccia Marino

Famiglia 05_11_2014

Dopo il ministro dell'Interno e il prefetto anche il Tar del Lazio ha dato torto al sindaco di Roma sulla trascrizione dei matrimoni omosessuali stipulati all'estero. Ora aspettiamo di vedere se Marino delegittimerà anche il potere giudiziario.