Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Esteri


Egitto, arrivano 
i qaedisti. Rischio
di una Libia bis
CRISI EGIZIANA

Egitto, arrivano i qaedisti. Rischio di una Libia bis

Esteri 08_07_2013

Nella crisi egiziana si infiltrano i quaedisti. Il sunnita Youssef al-Qaradawi ha lanciato una una fatwa per sostenere Morsi, ma assomiglia più alla proclamazione di un jihad da parte del clero contro militari, laici e cristiani.


Egitto nel caos
e i cristiani
sono nel mirino
IL CAIRO

Egitto nel caos e i cristiani sono nel mirino

Siti e pagine Facebook legati ai Fratelli musulmani lanciano accuse di cospirazione contro ebrei e cristiani, che sarebbero i veri responsabili della destituzione di Morsi. E gli attacchi non si fanno attendere: ieri ucciso anche un sacerdote copto.


Che sorpresa 
se "la Cia ci spia"
DATAGATE

Che sorpresa se "la Cia ci spia"

Esteri 06_07_2013

Lle rivelazioni di Edward Snowden scandalizzano l'Europa. Eppure questo apparato di centri di ascolto e spionaggio è nato con l'inizio della Guerra Fredda, già nel 1948 e nel 2000 era già scoppiato uno scandalo simile con la scoperta della rete Echelon.


Egitto, adesso (forse) inizia la primavera
POST MORSI

Egitto, adesso (forse) inizia la primavera

Esteri 05_07_2013

Quanto accaduto in Egitto il 3 luglio, la destituzione di Morsi, potrebbe essere la Rivoluzione che conduce a uno Stato democratico nel vero senso della parola. In piazza erano presenti non solo i liberali, era presente l'Egitto intero, fatto di donne velate, cristiani, laici. Potrebbe diventare la Rivoluzione da esportare, in primo luogo in Tunisia, e diventare un paradigma per il mondo arabo.

- Morsi destituito, Egitto nell'incertezza di G. Bernardelli


Croazia nella Ue, 
ma senza entusiasmo
EUROPA

Croazia nella Ue, ma senza entusiasmo

Esteri 04_07_2013

Dal 1° luglio la Croazia è il 28esimo Stato membro dell'Unione Europea, ma dietro le retoriche celebrazioni ci sono una sostanziale diffidenza dei cittadini croati e una crisi economica e democratica nazionale da destare perplessità sulla reale fattibilità di questa integrazione. 


“Non c’è successo economico senza ordine morale”
Segermark

“Non c’è successo economico senza ordine morale”

Esteri 04_07_2013

La Nuova Bq ha incontrato Howard Segermark, economista legato alla presidenza Reagan, che ha raccontato di un' America che sta vivendo un momento storico di transizione e che si sta avviando in fretta verso la pericolosa strada dello stato sociale europeo.


Morsi destituito, Egitto nell'incertezza
EGITTO

Morsi destituito, Egitto nell'incertezza

Esteri 04_07_2013

Il presidente islamista Mohammed Morsi è stato deposto dalle forze armate e se le piazze dell'opposizione festeggiano con i fuochi d'artificio, il punto di domanda vero è sulle altre, quelle dei sostenitori dei Fratelli Musulmani, che continuano a invitare a resistere al colpo di Stato «in maniera pacifica». Preoccupano le prossime ore al Cairo, ma soprattutto la situazione nell'Alto Egitto, dove i Fratelli Musulmani sono più forti.

- Egitto, golpe in atto, Morsi agli arresti di G. Bernardelli


Egitto: golpe in atto, Morsi agli arresti
ULTIMATUM SCADUTO

Egitto: golpe in atto, Morsi agli arresti

Esteri 03_07_2013

Ultimatum scaduto, il presidente Mohammed Morsi ha scelto lo scontro frontale, e i carri armati dell’esercito hanno iniziato a muoversi per le strade. Lo stesso Morsi sarebbe agli arresti domiciliari nella sede della Guardia repubblicana al Cairo, secondo la tv indipendente el Hayat. Ma la notizia non è confermata. Milioni di egiziani in piazza.


Obama l'africano 
fa l'ambasciatore 
dei diritti gay
UN TOUR SCONCERTANTE

Obama l'africano fa l'ambasciatore dei diritti gay

Esteri 01_07_2013 Anna Bono

Seconda visita del presidente americano in Africa, contrassegnata dal pressante appello a favore degli omosessuali. Nessun accenno ai veri problemi dei diritti umani, né alcun riferimento al discorso che fece in Ghana nel 2009. In quattro anni l'Africa non è cambiata, Obama sì. In peggio.


Cina, a rischio
esplosione
la mina islam
LIBERTA' RELIGIOSA

Cina, a rischio esplosione la mina islam

Situazione incandescente nella regione musulmana dello Xinjang, dove si moltiplicano gli incidenti fra popolazione e polizia cinese, che fa mostra di brutalità gratuite. E tra pochi giorni c'è un anniversario pericoloso. Ma Pechino può contare sulla "distrazione" dello jihadismo internazionale.


Il mese dell'orgoglio 
Ex-Gay
USA

Il mese dell'orgoglio Ex-Gay

Se giugno è tradizionalmente il mese che la comunità GLBT dedica al "Gay Pride", luglio potrebbe diventare il mese dell'Orgoglio Ex-Gay. A proporlo è Voice of the Voiceless, l’organizzazione con sede a Bristow, in Virginia, che si adopera per il recupero degli omosessuali.


Stato inefficiente? E io non pago le tasse
MADAGASCAR

Stato inefficiente? E io non pago le tasse

Esteri 30_06_2013 Anna Bono

Clamoroso gesto degli imprenditori del Madagascar: le tasse in scadenza a giugno vengono depositate su un conto privato e lì rimarranno finché i politici non avranno dimostrato di saper dare al paese un governo legittimo ed efficiente.