Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Nuovi equilibri mondiali cercasi
I venerdì della Bussola

Nuovi equilibri mondiali cercasi

Il mondo sta cambiando in fretta, sotto i nostri occhi. In questo Venerdì della Bussola parliamo dei nuovi scenari internazionali con Eugenio Capozzi.


Olimpiadi ad alta tensione, atleti israeliani nel mirino
islamo-sinistra

Olimpiadi ad alta tensione, atleti israeliani nel mirino

Bandiera e inno d'Israele «non sono i benvenuti» a Parigi, dichiara un deputato di estrema sinistra col silenzio complice dei colleghi di coalizione. Nel Paese in stato di allerta gira persino un video che minaccia «fiumi di sangue».


Kenya: rivolta contro la corruzione, il primo problema africano
CONTINENTE NERO

Kenya: rivolta contro la corruzione, il primo problema africano

Esteri 25_07_2024 Anna Bono

La corruzione è alla base dei maggiori problemi africani. Il Kenya non fa eccezione. Ma almeno i giovani si stanno ribellando, con manifestazioni di massa a cui la polizia risponde con il pugno di ferro. 


Medio Oriente, per la Palestina i nuovi accordi Made in China
DIPLOMAZIA

Medio Oriente, per la Palestina i nuovi accordi Made in China

Ruolo inedito per la Cina in Medio Oriente: mediatrice fra Hamas e Fatah, per spingere i palestinesi all'unità nazionale dopo la guerra a Gaza. Pechino dimostra un attivismo diplomatico sempre crescente. 


Kamala Harris si candida contro Trump. I media, di colpo, la rivalutano
STAMPA ED ELEZIONI USA

Kamala Harris si candida contro Trump. I media, di colpo, la rivalutano

Kamala Harris si assicura la nomination Democratica dopo il ritiro di Biden. Dopo averla descritta, per anni, come tallone d'Achille di Biden, ora i media iniziano a descriverla come una candidata vincente.


Via Biden, fari puntati sull’«azzardo» Harris
STATI UNITI

Via Biden, fari puntati sull’«azzardo» Harris

L’attuale Vice-presidente, a cui Biden ha dato l’appoggio per la nomination, rappresenta la continuità. Ma in questi anni si è fatta notare solo per l’appoggio alla causa abortista, mentre ha fallito l’unico compito affidatole: il capitolo immigrazione illegale.


Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation
MEDIO ORIENTE

Attacco di Israele agli Houthi, timori di una escalation

Non solo gli Houthi, anche gli Hezbollah dal Libano sono sul piede di guerra dopo il raid israeliano di sabato in Yemen, in risposta all'attacco di un drone che aveva colpito il centro di Tel Aviv. E oggi Netanyahu vola da Biden. 


Biden si ritira dalle elezioni, i Democratici orfani del loro candidato
USA VERSO IL VOTO

Biden si ritira dalle elezioni, i Democratici orfani del loro candidato

Con una mossa senza precedenti, il presidente Usa Joe Biden decide di ritirare la sua candidatura alla rielezione pur avendo vinto le primarie. Sceglie Kamala Harris per correre al suo posto. Non è detto che il Partito Democratico segua il suo consiglio.
- Fari puntati sull'«azzardo» Harris, di Vincenzina Santoro


Israele: voto parlamentare contro lo Stato di Palestina
DUE POPOLI DUE STATI?

Israele: voto parlamentare contro lo Stato di Palestina

La Knesset, il parlamento israeliano, ha votato a gran maggioranza contro il progetto di Stato indipendente palestinese. La soluzione "due popoli in due Stati" pare ormai impossibile.


Maduro teme le elezioni e minaccia un «bagno di sangue»
tirannide

Maduro teme le elezioni e minaccia un «bagno di sangue»

Il dittatore socialista perde terreno in vista del voto del 28 luglio e punta sulla tensione e la violenza. Dopo ben 25 anni il chavismo sembra più vicino che mai a perdere il potere in Venezuela.


Il Venezuela verso il voto. Maduro può ancora perdere
COMUNISMO LATINO

Il Venezuela verso il voto. Maduro può ancora perdere

Il prossimo 28 luglio, in Venezuela si voterà per il rinnovo del presidente. Maduro si candida per un terzo mandato in quel che ormai è un regime comunista. Ma un oppositore, Edmundo Gonzalez Urrutia, potrebbe addirittura batterlo.


Trump sceglie il suo vice (e successore): JD Vance, l'uomo dell'Elegia Americana
CONVENTION REPUBBLICANA

Trump sceglie il suo vice (e successore): JD Vance, l'uomo dell'Elegia Americana

In tre giorni,tutto è cambiato. Il 13 luglio, Donald Trump scampa a un attentato, per un puro miracolo. Il 15 luglio viene archiviato il caso che lo riguarda in Florida. E la sera stessa nomina suo vice JD Vance, giovane senatore dell'Ohio emerso dall'inferno della società post-industriale, che incarna al meglio il principio America First.

- Attentato: per gli intellettuali di sinistra, Trump se l'è cercata di Ruben Razzante