Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Esteri


Rubtsov-González, la spia russa difesa dai progressisti
retroscena

Rubtsov-González, la spia russa difesa dai progressisti

Uno caso politico emerso in occasione dello scambio di prigionieri tra Russia e Occidente. Il sedicente "giornalista spagnolo" che accusava la Polonia di omofobia in realtà agiva per conto di Putin.


Gli ucraini "invadono" a sorpresa il territorio russo a Kursk
GUERRA IN EUROPA

Gli ucraini "invadono" a sorpresa il territorio russo a Kursk

Gli ucraini, in difficoltà nel Donbass, lanciano un attacco a sorpresa nella regione di Kursk, in Russia. Un'avanzata rapida, ma che difficilmente potrà essere sfruttata. E di cui non si capisce il significato militare.


Mai dire "Crociati". Anche la RAF subisce la cancel culture
REGNO UNITO

Mai dire "Crociati". Anche la RAF subisce la cancel culture

Uno squadrone storico dell'aviazione britannica, il 14° Squadron della RAF, deve cambiare nome: Crusaders (crociati) è ora ritenuto offensivo per i musulmani. Poi ci si chiede perché gli arruolamenti crollano.

English

La repressione di Maduro non si ferma: altri 24 morti e arresti
Venezuela

La repressione di Maduro non si ferma: altri 24 morti e arresti

La repressione di Maduro non si ferma e almeno 24 persone sono morte in Venezuela. Arrestata María Oropeza, una delle leader dell'opposizione. Pressing internazionale perché il dittatore pubblichi i verbali elettorali. 


Israele si prepara all'attacco iraniano. Mosca sostiene Teheran
MEDIO ORIENTE

Israele si prepara all'attacco iraniano. Mosca sostiene Teheran

Stato di massima allerta in Israele, mentre gli Hezbollah lanciano un primo limitato attacco, con droni, contro il nord di Israele. Ma quel che si teme è l'ormai inevitabile attacco iraniano, la risposta all'uccisione di Haniyeh (ora sostituito da Sinwar a capo di Hamas). La Russia entra in gioco, fornendo appoggio all'Iran ma invitandolo alla moderazione. 


Un ticket di sinistra-sinistra: la Harris sceglie Walz come suo vice
ELEZIONI USA

Un ticket di sinistra-sinistra: la Harris sceglie Walz come suo vice

Nonostante tutti scommettessero sul moderato Shapiro, Kamala Harris, candidata democratica alle presidenziali Usa, sceglie come suo vice Tim Walz, governatore del Minnesota con idee di estrema sinistra.


Rivolta in Bangladesh potrebbe mutare gli equilibri in Asia
ASIA MERIDIONALE

Rivolta in Bangladesh potrebbe mutare gli equilibri in Asia

Dimissioni e fuga in India del primo ninistro Sheikh Hasina dopo settimane di violenti disordini con un bilancio di oltre 300 morti e migliaia di feriti. Governo temporaneamente in mano ai militari. I timori dell'India per la perdita di un governo amico.


L’Iran minaccia Israele, alta tensione in Medio Oriente
Rischio escalation

L’Iran minaccia Israele, alta tensione in Medio Oriente

Dopo l’assassinio del capo politico di Hamas, Teheran annuncia che la sua risposta sarà «severa e avverrà al momento, nel luogo e nei modi appropriati». Imprevedibile lo scenario, con Israele che rischia un attacco congiunto da pasdaran, Houti e Hamas. Ieri distrutti 30 missili di Hezbollah. Nuovo appello del Papa per la pace.


USA, i papabili vice di Harris sono uno più radicale dell’altro
Verso le elezioni

USA, i papabili vice di Harris sono uno più radicale dell’altro

In vista del voto per le presidenziali di novembre, Kamala Harris è alle prese con la scelta del suo vice. Dal segretario ai Trasporti, Pete Buttigieg, al governatore Jay Robert Pritzker si tratta di figure radicalmente pro aborto e gay-friendly.


Venezuela, oggi nuove proteste contro il regime di Maduro
Dopo le elezioni

Venezuela, oggi nuove proteste contro il regime di Maduro

Previste oggi nuove manifestazioni delle opposizioni, che lamentano i brogli elettorali di Maduro. Gli Stati Uniti riconoscono González come vincitore. Anche l’Osa e i vescovi denunciano le manipolazioni del regime socialista. Che è sempre più isolato e risponde con la violenza. Ambigua l'Ue.


La generazione Z africana che si ribella alla corruzione
KENYA, NIGERIA, UGANDA

La generazione Z africana che si ribella alla corruzione

Esteri 03_08_2024 Anna Bono

In Kenya, Uganda e Nigeria i giovani nati nel nuovo millennio si ribellano alla corruzione cronica. La fame e la disoccupazione li spingono in piazza. I vescovi stanno dalla loro parte.


L'eliminazione dei leader di Hamas: dopo Haniyeh l'annuncio su Deif
MEDIO ORIENTE

L'eliminazione dei leader di Hamas: dopo Haniyeh l'annuncio su Deif

Continua l'indagine su come gli israeliani abbiano ucciso Haniyeh, il capo di Hamas, a Teheran. Ipotesi bomba radiocomandata. Israele intanto annuncia che Deif è stato ucciso nel raid del 13 luglio. Chiesa di S. Porfirio colpita a Gaza.