Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Pasqua di Resurrezione a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Italia sott'acqua tra teorie pseudo-scientifiche e complottismi
ALLUVIONI

Italia sott'acqua tra teorie pseudo-scientifiche e complottismi

Come ormai d'abitudine, anche per l'alluvione in Emilia-Romagna trionfano i commenti sui cambiamenti climatici provocati dall'uomo e, dall'altra parte, teorie complottiste. Sono due facce della stessa medaglia, la "fuga dalla realtà", che impedisce di affrontare seriamente i veri problemi.


La BBC sdogana i satanisti. Perché sono mainstream
SATANIC TEMPLE

La BBC sdogana i satanisti. Perché sono mainstream

“Pensi di conoscere i satanisti? Probabilmente no”, titola la BBC il suo servizio sulla convention della Satanic Temple (legale negli Usa) a Boston. Con un titolo così, cosa potrebbe andare storto? Invece che limitarsi a documentare, finisce per sdoganare il Male, che usa temi ormai mainstream, dai diritti Lgbt all'aborto.


Contestazione alla Roccella: io c'ero e vi racconto
TORINO

Contestazione alla Roccella: io c'ero e vi racconto

Eugenia Roccella non ha potuto presentare, al Salone del Libro di Torino, il suo ultimo libro Una Famiglia Radicale. È stata infatti bloccata da una violenta contestazione di femministe ed ecologisti radicali. Il racconto di don Salvatore Vitiello, spettatore della vicenda. 


Lgbt, il Governo sgridato dal Canada gioca in difesa
gaycrazia

Lgbt, il Governo sgridato dal Canada gioca in difesa

La provocazione del premier canadese contro l'Italia sui diritti Lgbt tocca un nervo scoperto. Invece di rinfacciare i disastri di Trudeau nel campo dei nuovi diritti, la Meloni rassicura l'arrogante interlocutore. Ma la condivisione dell'omofobia da parte dell'esecutivo - che non è affatto una piaga sociale - è una pericolosa spia di accettazione dell'agenda Lgbt. 


Cari studenti fragili, entrate per la porta stretta
LA LETTERA

Cari studenti fragili, entrate per la porta stretta

Una lettera aperta firmata dai rappresentanti degli studenti di molte scuole superiori chiede il «riconoscimento di una dignità della fragilità». Eppure la comfort zone non è la via per crescere. Per arrivare alla vetta, c’è solo la strada della croce.


Infertilità in fiera: pretesto per affermare la Fivet
IL CASO WISH FOR A BABY

Infertilità in fiera: pretesto per affermare la Fivet

L'hanno ribattezzata la Fiera dell'utero in affitto, ma il problema principale che emerge da Wish for a baby è lo stretto legame tra i problemi dell'infertilità e il ricorso alla fecondazione artificiale. Un escamotage per aprire una nuova finestra di Overton verso il transumanesimo e il mercato della produzione artificiale degli esseri umani. 


Papa mediatore, operazione fallimentare e mal gestita
guerra

Papa mediatore, operazione fallimentare e mal gestita

Il trattamento sprezzante riservato a Francesco dal presidente ucraino Zelenski è stato imbarazzante per il papa e il Vaticano. Sono stati commessi gravi errori, proprio dal punto di vista diplomatico. La Chiesa cattolica ha il compito di insegnare la giustizia e la salvezza in Cristo. Non deve scendere ai livelli dei potenti di questa terra.

English Español

Bambini e animali, perché il mondo non capisce il Papa
POLEMICHE

Bambini e animali, perché il mondo non capisce il Papa

Grande clamore mediatico per l'aneddoto raccontato da papa Francesco con cui condanna l'equiparazione tra bambini e animali domestici. È proprio questo il sintomo di una cultura triste, egoista e non più generativa, in cui la Chiesa appare come un corpo estraneo.


Se i vescovi propagandano il gender
IL PROBLEMA

Se i vescovi propagandano il gender

Il gender è condannato a parole. Ma si diffonde la cosiddetta «pastorale Lgbt» che pone la Chiesa in contraddizione con le Sacre Scritture, vari documenti magisteriali e tutta l’antropologia e la filosofia che ne hanno sostenuto per duemila anni l’apostolato. Di questo passo, la Chiesa diventerà indistinguibile dal mondo. Ma c’è una soluzione...


Etnia non è una parolaccia. E difenderla è legittimo
LOLLOBRIGIDA

Etnia non è una parolaccia. E difenderla è legittimo

Ancora polemica sulle parole del ministro Lollobrigida, perché ha parlato di necessità di difendere l'etnia italiana. Ma "etnia" non è una parolaccia, è la definizione di un popolo che mischia elementi naturali e culturali. Usata per gli altri popoli (come "negozio etnico") non è un insulto. Ma per gli italiani...


Gli studenti, le tende e l'attacco alla proprietà della casa
LA POLEMICA

Gli studenti, le tende e l'attacco alla proprietà della casa

Una tenda non fa primavera. Una studentessa, una tenda, una protesta dilagante contro il caro-affitti, messe assieme, fanno invece una battaglia politica, a reti unificate. Ed è solo l'ultimo dei tanti attacchi concentrici alla proprietà privata della casa. 


Rai, nuovo ribaltone, ma serve riequilibrare i talk show
LO SPOIL SYSTEM

Rai, nuovo ribaltone, ma serve riequilibrare i talk show

Si profila una nuova lottizzazione in Rai, ma se proprio spoils system dev’essere, che tocchi anche i contenitori apparentemente autonomi dalla programmazione radiotelevisiva e dalla linea politica di una singola rete, che non fanno informazione, ma sono orientati politicamente.