Quando il piccione da impallinare è l'obiettore
Si è aperta la stagione del tiro al piccione e il piccione oggi da impallinare è il medico obiettore che dice no all’aborto. I medici obiettori di coscienza sono stati oggetto più volte di attacchi e ora vengono trattati come sorvegliati speciali.
Ma che maturità è questa?
La prova di italiano ha visto proporre ai ragazzi tracce concepite per esperti di un settore e non per diciottenni. I ragazzi si sono dovuti cimentare con tracce che non hanno provocato il loro cuore, e che non hanno valorizzato lo studio e la memoria letteraria.
Le leggi ingiuste vanno abrogate
Il passaggio del discorso rivolto sabato scorso dal Papa a un gruppo di parlamentari francesi, in cui ricordava il dovere di abrogare le leggi ingiuste, ha fatto molto rumore in Francia. Ma il Papa ha ragione, è la logica dell'Incarnazione e Resurrezione a dircelo.
Libertà religiosa, Concilio travisato
La Dichiarazione Dignitatis humanae è portata ad esempio da chi vuole dimostrare, da sponde opposte, che il Concilio è in rottura con la tradizione della Chiesa pre-conciliare. In realtà si tratta solo di applicazioni nuove per i princìpi di sempre.
Allo Ior ci pensa papa Bergoglio
La nomina di un prelato di sua fiducia prelude a un intervento radicale di papa Bergoglio sull'Istituto per le Opere di Religione. Chiusura o profonda riforma sono le due strade; che passano però dalla verità su quanto è accaduto in questi anni, inclusa la vicenda Gotti Tedeschi.
Staminali adulte e omogenitorialità
Il desiderio di essere genitori è la rivendicazione del mondo omo, che lamenta una sterilità intrinseca. La soddisfazione passa dalla più completa liberalizzazione delle tecniche di fecondazione assistita.
Solo il cristianesimo ha dato dignità alla donna
La storia del monaco irlandese sant'Adamnano (VII secolo), spiega tutta la falsità di chi imputa al cristianesimo il disprezzo della donna, origine del femminicidio.
Una svolta epocale, è ora di svegliarsi
L'iniziativa di Galan e soci segna uno spartiacque nella storia del Pdl, e lascia ancora più smarriti gli elettori del centrodestra: Berlusconi e Alfano non possono restare in silenzio, dicano se questa è la nuova linea del partito.
Diffamazione, più equità nei giudizi
La Commissione Giustizia ha ripreso in mano l’esame del disegno di legge sulla diffamazione, per eliminare la reclusione per i giornalisti che abbiano commesso il reato. Ma non servirà a molto una nuova legge se ad applicarla saranno anche magistrati accecati dall'odio ideologico.
La Bibbia secondo Michela (e i Paolini)
Al Festival Biblico a Vicenza è intervenuta la deputata del Pd Michela Marzano. Scavando in rete si scopre che sostiene l'aborto: la vita di una donna è più preziosa di quella di un essere non ancora nato.
- Festival biblico con scandalo di D. Molinari
Un paese smarrito non sa più cosa votare
L'altissima astensione ai ballottaggi non è semplice disaffezione, indica un malessere molto più profondo, una mancanza di senso e di prospettiva per la vita comunitaria, il bisogno di messaggi chiari e costrutti.
Il terzo sesso dell'Australia
Da uomo diventa donna, ma dopo qualche anno ci ripensa e chiede di essere qualificato come "neutro". E la locale Corte Suprema gli dà ragione. Una sentenza che va contro ogni logica e razionalità, ma che con il clima culturale in cui viviamo, rischia di diventare un pericoloso precedente.