Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Vincenzo Ferreri a cura di Ermes Dovico

Editoriali


Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato
il confronto

Reazionario, conservatore, tradizionalista: non basta il passato

Reagire, conservare, trasmettere: tre diverse azioni dietro tre parole spesso confuse tra loro. L'elemento chiave sta nella Tradizione ma – si badi bene – con la maiuscola.


Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa
PUNTI INTERROGATIVI

Sostegno all'Ucraina ma non complici della jihad in Africa

L'offensiva in territorio russo e il sostegno di Kiev ad azioni sanguinose di gruppi tuareg e qaedisti n Mali (in funzione anti-russa) dovrebbero indurre i governi europei ad attente riflessioni sugli interessi in gioco. Per non ripetere lo stesso errore già fatto in Siria.


La vera vacanza è ritrovare se stessi
estate

La vera vacanza è ritrovare se stessi

Chi parte, in genere e quasi sempre senza che se ne accorga, parte da ciò che lo estrania da sé per giungere a casa in cerca della pienezza della propria identità, che è l'autentica felicità.


Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno
il dibattito

Giovani contro vecchi, eterna sfida del classico contro il moderno

I vecchi si sono sempre lamentati dei giovani, eppure il mondo è ancora qui. La contrapposizione tra generazioni è un tema che ritorna ciclicamente, è l'eterna contrapposizione tra pensiero classico e pensiero moderno. Ma in mezzo sta Cristo, mentre tutto ruota...


In Maria la vittoria dell’amore sull’odio
ASSUNZIONE

In Maria la vittoria dell’amore sull’odio

Il nostro corpo, a causa del peccato originale, è soggetto alle fatiche, alla sofferenza e alla morte che decompone il nostro essere mortale. Maria assunta in cielo ci assicura però che, se a causa del peccato è entrata la morte, Dio può trasformarla e ridarci in dono la vita immortale.


Malagiustizia, i magistrati che sbagliano non pagano mai
magistratocrazia

Malagiustizia, i magistrati che sbagliano non pagano mai

Nel nostro Paese la tripartizione dei poteri è sbilanciata a favore delle toghe che godono di piena impunità. Anche quando a farne le spese sono migliaia di innocenti arrestati e poi assolti.


Tamberi, il figlio è un'asticella alla portata dell'uomo
il saltatore

Tamberi, il figlio è un'asticella alla portata dell'uomo

Il dramma di Tamberi, che ha inseguito il sogno dell'atletica rinunciando a un figlio, è lo specchio di una società anti familista che vede i figli come ostacolo. Ma anche la prova che il cuore dell'uomo desidera un compimento che nessun tipo di successo può dare. 


Omosessualità contro natura? E Chiodi ridefinisce la "natura"
nuovo paradigma

Omosessualità contro natura? E Chiodi ridefinisce la "natura"

Per il teologo della PAV occorre ripensare la considerazione etica sulle relazioni omosessuali superando gli assoluti morali (troppo "assoluti"): un vaso di Pandora che legittima tutto all'insegna del soggettivismo.


Lo slittamento a sinistra della politica americana
USA VERSO IL VOTO

Lo slittamento a sinistra della politica americana

La scelta di Tim Walz come vice di Kamala Harris è l'ulteriore dimostrazione dello slittamento a sinistra della politica americana, specialmente su temi etici quali aborto, famiglia, Lgbt. E l'avversario viene demonizzato perché "arcaico" e "patriarcale".


Khelif e Lin, ecco perché non ci dicono la verità
OLIMPIADI DEL GENDER

Khelif e Lin, ecco perché non ci dicono la verità

La ferma determinazione del CIO e dei protagonisti della vicenda a non chiarire i dubbi sulla sessualità di Imane Khelif e Lin Yu-ting sta diventando un messaggio efficace per cambiare la mentalità comune sull'identità personale, relegando la definizione del sesso ad aspetto secondario.


È in gioco l'anima della Gran Bretagna
L'ANALISI

È in gioco l'anima della Gran Bretagna

Davanti alle rivolte che si stanno moltiplicando nel Regno Unito, la risposta del premier Starmer è solo la repressione di una fantomatica "estrema destra". Non vuol vedere la vera radice di un conflitto che sta facendo implodere un Paese che ha perso la sua identità.

English

Basta una sentenza per mettere fine al monopolio di Google?
digitale e libertà

Basta una sentenza per mettere fine al monopolio di Google?

Che cosa succederà dopo la condanna di Google negli Stati Uniti per aver monopolizzato i motori di ricerca? La sentenza può essere un precedente giurisprudenziale che influenzerà altre cause antitrust, da Apple ad Amazon.