Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Un volo avventuroso sulla foresta amazzonica
BRASILE

Un volo avventuroso sulla foresta amazzonica

Ecclesia 27_07_2013

Il racconto di un traversata su un aereo Cessna della missione. Una piccola avventura, guidata da un pilota volontario e un po' spericolato, nel Brasile che in questi giorni sta ospitando la GMG con Papa Francesco.


Un milione di giovani contro l’«eutanasia»  della fede
GMG RIO

Un milione di giovani contro l’«eutanasia» della fede

Nelle sere del 25 e 26 luglio Papa Francesco è entrato nel vivo della GMG di Rio e ha incontrato un milione di giovani, a cui ha ribadito: dovete uscire a evangelizzare chi è fuori. SEGUI LA GMG IN DIRETTA


«Rispettate vita e famiglia, pilastri della Nazione»
IL PAPA IN FAVELA

«Rispettate vita e famiglia, pilastri della Nazione»

La visita del Papa nelle favela è stata occasione di riaffermare un suo insegnamento: bisogna combattere la povertà materiale, ma la povertà più insidiosa è quella spirituale. Come quella che ignora vita e famiglia.

- Segui la GMG in diretta


«Il diavolo agisce nella storia, ma Maria è più forte»
PAPA

«Il diavolo agisce nella storia, ma Maria è più forte»

Ad Aparecida, papa Francesco affida alla Madonna l'educazione dei giovani della GMG. E ai giovani propone tre atteggiamenti: mantenere la speranza, lasciarsi sorprendere da Dio, vivere nella gioia. «Il cristiano non può essere pessimista».
- Segui la GMG in diretta


«Solo in Cristo
potete saziare
la fame di verità»
PAPA

«Solo in Cristo potete saziare la fame di verità»

Papa Francesco è arrivato a Rio de Janeiro e nel primo discorso invita i giovani a rifugiarsi nel Cuore di Cristo per "uscire" a incontrare i propri coetanei. E richiama gli adulti nella loro responsabilità di trasmettere i valori per i quali vale la pena vivere.


GMG di Rio al via:
chiamata
alla missione
DOCUMENTO

GMG di Rio al via: chiamata alla missione

Ecclesia 22_07_2013

Il 22 luglio è iniziato il viaggio di papa Francesco in Brasile per partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Rio de Janeiro. Il Papa si unirà ai giovani giovedì 25, dopo aver visitato alcune realtà del Brasile. Vi proponiamo alcuni brani del messaggio che lo scorso ottobre papa Benedetto XVI aveva consegnato ai giovani per questa GMG.


Joana, la bambina strappata agli stregoni
GUINEA BISSAU

Joana, la bambina strappata agli stregoni

Ecclesia 21_07_2013

Una bambina nata prematura è creduta uno spirito: condannata a morire viene salvata da interventi provvidenziali. E ora, diventata una donna, è una delle grandi cristiane del paese. Una storia che spiega l'impatto del cristianesimo in Africa.


La marcia su Roma del parroco massone
FRANCIA

La marcia su Roma del parroco massone

Domenica 14 luglio inizia la marcia su Roma di don Pascal Vésin, ex parroco della diocesi di Annecy, iniziato alla massoneria nel Grande Oriente di Francia e che chiederà di essere ricevuto da Papa Francesco. La vicenda mostra la grave confusione che regna presso tanti cattolici sulla natura della massoneria.


Salvate il Papa
dai suoi interpreti
EDITORIALE

Salvate il Papa dai suoi interpreti

Le reazioni alla visita di papa Francesco a Lampedusa sono state in genere improntate a una riduzione politica e a una clamorosa strumentalizzazione. Non è un fatto nuovo, ma proprio per questo sarebbe importante che in Vaticano ci si ponesse il problema di una comunicazione corretta. 


Sulle tracce di Maria: Ghiaie di Bonate
MADONNA

Sulle tracce di Maria: Ghiaie di Bonate

Ecclesia 07_07_2013

Con Ghiaie di Bonate continua l'itinerario attraverso i principali santuari dedicati alle apparizioni della Madonna, trascrizione della trasmissione su Radio Maria, in onda ogni primo sabato del mese. 


La nuova evangelizzazione di padre Clemente
TESTIMONIANZA

La nuova evangelizzazione di padre Clemente

Ecclesia 06_07_2013

Il caso di padre Clemente Vismara, prete missionario in Birmania beatificato nel 2011, e le conversioni che la sua devozione provoca, sono la migliore risposta per coloro che dicono che di santi e beati ce ne sono già troppi.


«Senza la verità,
la fede è solo
una bella fiaba»
ENCICLICA

«Senza la verità, la fede è solo una bella fiaba»

Il 5 luglio è stata presentata Lumen fidei, prima enciclica di Papa Francesco, dedicata alla fede. Per la stesura il pontefice si è avvalso del contributo di Benedetto XVI, che l'aveva quasi completata.