Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Lunedì dell’Angelo a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Van Thuan, il cardinale della speranza
BEATIFICAZIONE

Van Thuan, il cardinale della speranza

Oggi e domani, 5 e 6 luglio, si tengono in Vaticano le celebrazioni per la conclusione della causa di beatificazione del Servo di Dio Cardinale François-Xavier Nguyên Van Thuân. Tra i vari aspetti della vita cristiana del cardinale Van Thuân uno in particolare si distingue: la spiritualità della speranza.


Il cardinal Caffarra
sguaina la spada
BOLOGNA

Il cardinal Caffarra sguaina la spada

Il sindaco di Bologna presenzia al Gay Pride chiedendo non solo il matrimonio ma anche la possibilità di adottare per le coppie omosessuali. Per l'arcivescovo è troppo: «Affermare che omo ed etero sono coppie equivalenti è negare un'evidenza che a doverla spiegare viene da piangere».


Sri Lanka, 
Dio prende l'iniziativa
COLOMBO

Sri Lanka, Dio prende l'iniziativa

Ecclesia 03_07_2013

Vandali penetrano nottetempo in un chiesa della diocesi di Colombo, distruggono statue e altri oggetti sacri. Poi se la prendono con il tabernacolo, ma le ostie, pur cosparse di cherosene, si rifiutano ostinatamente di prendere fuoco....


Confienza, dove i bambini sono una risorsa
APPUNTI DI MISSIONE

Confienza, dove i bambini sono una risorsa

Ecclesia 30_06_2013

Ottanta bambini in età prescolare su un totale di 2200 abitanti: probabilmente un record per questa Italia sterile. Succede in un paesino della diocesi di Vercelli, frutto di una lunga e costante educazione alla vita, che parte dalla parrocchia.


Collegialità, 
ma il primato di Pietro
non si tocca
SANTI PIETRO E PAOLO

Collegialità, ma il primato di Pietro non si tocca

Nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, Papa Francesco ha indicato le linee che intende seguire nella riforma della Chiesa. Citando la Lumen gentium ha affermato che il collegio dei vescovi esprime la varietà del Popolo di Dio, che deve essere ricondotta al vescovo di Roma.


Diventare pietre vive del Tempio dello Spirito Santo
PAPA

Diventare pietre vive del Tempio dello Spirito Santo

Nell'udienza generale del 26 giugno Papa Francesco ha proseguito le sue catechesi sulla Chiesa, presentando una terza immagine che la  «Lumen gentium» usa per descrivere la Chiesa: «tempio dello Spirito Santo». 


"Il buon prete fa la buona parrocchia"
VITA DELLA CHIESA

"Il buon prete fa la buona parrocchia"

Ecclesia 26_06_2013

La testimonianza di un prete, Don Guido, venuto a mancare di recente, conferma il detto di sapienza popolare: "il buon prete fa la buona parrocchia". Anche partendo da una situazione difficile in oratorio. 


Cattolici e istituzioni, verso l'obiezione di coscienza
POLITICA

Cattolici e istituzioni, verso l'obiezione di coscienza

Ecclesia 25_06_2013

Sono enormi le pressioni per il riconoscimento del matrimonio omosessuale. Ma quando sono le istituzioni a farsene protagoniste, si pone il problema dell’obiezione di coscienza. La storia dell’impegno sociale e politico dei cattolici ha alle sue origini una tale obiezione di coscienza.


La Chiesa rifiuta la menzogna dell'antisemitismo
PAPA

La Chiesa rifiuta la menzogna dell'antisemitismo

Il 24 giugno Papa Francesco ha ricevuto la delegazione dei responsabili del Comitato Ebraico Internazionale per le Consultazioni Interreligiose. Primo incontro con il mondo ebraico per il nuovo Pontefice, che ha ribadito la condanna dell'antisemitismo.


Un magistero parallelo ha impedito 
di amare i Papi
EDITORIALE

Un magistero parallelo ha impedito di amare i Papi

Editoriali 25_06_2013

In risposta all'articolo di Cammilleri  sull'«effetto Bergoglio», don Mangiarotti spiega la radice del disagio davanti a certe riduzioni nei confronti del Papa.


Nozze gay, la resa dei vescovi francesi
DOPO LE MANIFESTAZIONI

Nozze gay, la resa dei vescovi francesi

In Francia l'episcopato invita coloro che hanno manifestato contro la legge Taubira ad accettare la sconfitta e occuparsi d'altro (esodati e Rom). Un preoccupante segnale di stanchezza e una passiva accettazione di ciò che è ingiusto.


«In Paolo VI la fonte della nuova evangelizzazione»
CHIESA

«In Paolo VI la fonte della nuova evangelizzazione»

La vita di papa Montini si è contraddistinta per l'amore totale a Cristo, alla Chiesa e all'uomo. Così papa Francesco ha ricordato la figura di Paolo VI nel cinquantenario della sua elezione.