Quando il "padre" dell'unità dei cristiani divenne cattolico
A inventare l'ottavario di preghiera nel 1908 fu un ministro episcopaliano, Paul Wattson, che l'anno seguente fu accolto nella Chiesa di Roma insieme all'intera comunità da lui fondata.
No a Fiducia supplicans: è la volta dei vescovi olandesi
Se il Belgio aveva addirittura anticipato le benedizioni a qualsiasi coppia, la vicina Olanda si smarca: niente benedizione, solo una preghiera e solo per i singoli. E il cardinale Zen chiede la rimozione di Fernandez.
- Benedizioni coppie gay: atti malvagi che il sacerdote deve negare, di Tommaso Scandroglio
Eremo di mons. Viganò, storie di fondi sospetti e preti dubbi
I soldi raccolti per ospitare le monache di Pienza (che non verranno) permettono la ristrutturazione di un antico convento nel viterbese abitato dai sacerdoti ex Familia Christi, che rifiutano l'autorità ecclesiastica. Nasce nell'ambiguità la creatura voluta da monsignor Viganò.


Ercole Consalvi, il pio cardinale che avvertì Napoleone...
Tra i più celebri segretari di Stato nella storia della Chiesa (sotto Pio VII), fu un ecclesiastico di intensa vita interiore. Aveva una grande cultura musicale. Tra le sue frasi più famose, un "avvertimento" dato a Napoleone.
Benedizioni coppie gay, atti malvagi che il sacerdote deve negare
Benedire una coppia irregolare o omosessuale è un’azione intrinsecamente malvagia, com’è chiaro per la Bibbia e il Magistero. Se un vescovo comandasse le “benedizioni” di Fiducia supplicans, un sacerdote non dovrebbe obbedire, anche agendo con astuzia. Il card. Ambongo insegna.
Orgasmi e genitali: spuntano altri testi hot di Fernández
Non è un errore di gioventù La pasión mística, il libro "nascosto" del prefetto della Dottrina della Fede, che di recente ha destato scalpore. Dopo il 1998 ci sono altri tre libri di "Tucho" che hanno capitoli discutibili.


San Vincenzo Pallotti, un apostolato con Gesù a modello
Nei suoi scritti, Pallotti indicava Gesù, apostolo del Padre, quale modello perfetto per l’apostolato, a cui tutti i battezzati sono chiamati. Il fedele deve fondarsi su preghiera e studio, unificando sé stesso a Gesù.
Fiducia supplicans: sì dai vescovi (europei) del Nordafrica
Via libera alle benedizioni di coppie gay e irregolari in Libia, Marocco, Tunisia ed Algeria (più il Sahara occidentale): appena dieci presuli, nessuno dei quali africano. Passano in sordina le crescenti voci contrarie, a partire dalla Slovacchia.
L’unità dei cristiani è cattolica o non è
Punti fermi sull’autentico dialogo ecumenico, al di là dei miti storici e delle illusioni teologiche che si rivelano inconcludenti poiché prescindono dalla verità. Un approfondimento dal n. 4 (gennaio) della nostra rivista di formazione apologetica "La Bussola mensile".
Papa Francesco scrive a Davos. Cosa avrebbe detto San Pietro
Papa Francesco scrive una lunga lettera a Klaus Schwab, presidente del World Economic Forum, organizzazione che persegue obiettivi opposti a quelli della Chiesa.
- L'altro argentino, Milei, striglia il WEF di Stefano Magni
Una preghiera per implorare Papi santi
La confusione nella Chiesa è tanta. Bisogna quindi pregare il Signore di mandarci molti Papi santi, per intercessione del Cuore Immacolato di Maria. Da un’idea di mons. Athanasius Schneider.
Inferno vuoto? A negarlo è Gesù
Nelle parole pronunciate in tv dal Papa c’è il dramma di una Chiesa che in nome di una malintesa misericordia si prodiga a “scusare” più che a evangelizzare. Ma la "porta è stretta", ammonisce il Signore.

