Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Cultura


Ogni morto in guerra ha una madre che lo piangerà
IN VIAGGIO CON ENEA/29

Ogni morto in guerra ha una madre che lo piangerà

Di fronte alla morte di Eurialo, ucciso dai Rutuli, e al dolore della madre di lui, Virgilio conferisce alla guerra un volto e riflette sulle sofferenze che essa causa.


Scimmie, uomini e dèi
TRANSUMANESIMO/2

Scimmie, uomini e dèi

Secondo la visione materialistica di Yuval Noah Harari, narrazioni e miti condivisi hanno permesso all’uomo di dominare la Terra. Ma ora, ritiene lo storico, con l’evoluzione esponenziale delle biotecnologie e dell’informatica saranno necessarie “nuove” narrazioni e tra queste una tecno-religione del XXI secolo. Una prospettiva agghiacciante.


Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori
LUTTO

Preghiera e annuncio, l'eredità di Rosanna Brichetti Messori

Rosanna Brichetti Messori è morta questo pomeriggio, 16 aprile, a Desenzano del Garda. Una donna di fede, esempio di amore a Cristo e alla Chiesa, grande amica della Bussola, che ha sempre incoraggiato il nostro lavoro e ha donato ai nostri lettori delle testimonianze uniche. Il funerale si celebrerà martedì 19 aprile alle ore 9.30 nel Duomo di Desenzano.
- CARA ROSANNA, SEI STATA MODELLO DI DONNA CATTOLICA, di Patricia Gooding Williams
- VIDEO: L'ATTESA DI DIO NELLA VECCHIAIA
- SANTA MARIA IN SABATO


Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica
IL RICORDO

Cara Rosanna, sei stata il modello di donna cattolica

Cara Rosanna, rivivo ancora i nostri incontri e le nostre conversazioni, che avevano sempre al centro lo stato della Chiesa. Tu sapevi essere religiosa, moderna e femminile allo stesso tempo, la personificazione di una donna cattolica perfetta...


Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche
LA STORIA

Ucraina, un nazionalismo dalle caratteristiche uniche

Il mito di Stepan Bandera ma non solo; correnti che restano filonaziste e altre che si sono evolute in senso democratico: breve viaggio alle radici del nazionalismo ucraino, il cui sviluppo è legato alla reazione al dominio russo-sovietico.


Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali
LA RIFLESSIONE

Odio di sé dell'Occidente? Lo promuovono i leader occidentali

Quando parliamo di Occidente intendiamo la civiltà cristiana che gli ha dato origine, con tutti i valori che ne conseguono: ordine naturale, valore della persona, sacralità della vita. L'odio di sé è rappresentato da terzomondismo, ecologismo, indigenismo, ideologia gender, aborto. Tutti disvalori promossi oggi da chi ha usurpato il titolo di Occidente. Il che indica qualcosa anche nel conflitto russo-ucraino.
- DISINFORMAZIONE, UN VECCHIO VIZIO: L'ESEMPIO DI KATYN, di Wlodzimierz Redzioch

English Español

Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare
IL LIBRO

Carmignac, il Pater e i Vangeli da retrodatare

L’esperienza dell’abbé Jean Carmignac con il Padre Nostro. E la sua tesi che l’insegnamento di Gesù fosse stato messo per iscritto quando ancora era in terra o poco dopo l'Ascensione. Ma trovò gli ostacoli dei modernisti. Un libro ne racconta la storia.


Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn
TRA STORIA E ATTUALITÀ

Disinformazione di guerra, vecchio vizio: l'esempio di Katyn

Non da oggi la disinformazione è una delle armi più potenti in tempo di guerra. Anzi, l'esempio più clamoroso è il massacro di 14.500 ufficiali polacchi nella foresta di Katyn, ad opera dei sovietici. Ma per ben 50 anni i russi hanno continuato a negare la responsabilità addossandola ai tedeschi nazisti.


Il servo malvagio in un dipinto di Fetti
LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE/18

Il servo malvagio in un dipinto di Fetti

Tra le 42 parabole dei Vangeli, una delle più interessanti è quella del servo malvagio, perché ci parla di due diversi modi di usare il potere. Da un lato la grazia divina, dall’altro un uomo ingrato. La scena del servo, che soffoca un suo piccolo debitore, è rappresentata in tutta la sua intensità in un dipinto di Domenico Fetti, detto il Mantovano.
- LA RICETTA: CAPUNSEI

English Español

La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso
IN VIAGGIO CON ENEA/28

La morte e l'amicizia dei Troiani Eurialo e Niso

La tragica sorte di Eurialo e Niso, amici uniti anche nella morte. 


Capunsei
LA RICETTA

Capunsei

Cultura 12_04_2022

Un antico e misterioso piatto mantovano

English

Il miracolo di Nain “visto” da Cranach il Giovane
LA VITA DI GESÙ NELL’ARTE/17

Il miracolo di Nain “visto” da Cranach il Giovane

La risurrezione del figlio della vedova di Nain è uno dei miracoli più clamorosi di Gesù. Vari i dipinti che lo raffigurano, tra cui spicca la splendida pala d’altare realizzata da Cranach il Giovane, che sottolinea la potenza e unicità del Figlio di Dio.
- LA RICETTA: LEIPZIGER ALLERLEI

English Español