Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Esaltazione della Santa Croce a cura di Ermes Dovico

Catechismo


L'amore coniugale - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 56 - LA TRASCRIZIONE

L'amore coniugale - Il testo del video

I fini propri del matrimonio: il bene dei coniugi e il bene dei figli. Perché dono reciproco dei coniugi e castità sono strettamente legati. La fedeltà coniugale è irrevocabile e personale ed è l'elemento portante del consenso. Qualsiasi atto matrimoniale deve rimanere aperto alla trasmissione della vita. Metodi naturali e contraccezione.


La coscienza per Newman? Coincide con la legge di Dio
ORA DI DOTTRINA / 56 - IL SUPPLEMENTO

La coscienza per Newman? Coincide con la legge di Dio

Il tema della coscienza in Newman è stato molto equivocato. In realtà il grande santo inglese radica la coscienza nella legge naturale, una critica radicale sia alla coscienza individualisticamente intesa, autoreferenziale, sia alla "coscienza di massa" caratteristica dei regimi totalitari.


Le offese alla castità - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 55 - LA TRASCRIZIONE

Le offese alla castità - Il testo del video

Il piacere sessuale non è un male in sé, ma solo quando non fruito all'interno di un ordine, quando si tratta di un ripiegamento egoistico. Le offese dirette contro la castità: masturbazione, fornicazione, pornografia, prostituzione, stupro, sodomia.


ORA DI DOTTRINA / 55 - IL VIDEO

Le offese alla castità - IL VIDEO

Il piacere sessuale non è un male in sé, ma solo quando non fruito all'interno di un ordine, quando si tratta di un ripiegamento egoistico. Le offese dirette contro la castità: masturbazione, fornicazione, pornografia, prostituzione, stupro, sodomia.


La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
ORA DI DOTTRINA / 55 - IL SUPPLEMENTO

La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici

Proseguendo la riflessione sullo sviluppo della dottrina, Newman introduce il sesto criterio: l'azione conservatrice sul passato. Ogni sviluppo realmente tale porta a maturazione qualcosa che era già presente nella “giovinezza” della fede, conservandolo e consolidandolo proprio nel processo di maturazione. L'esempio della devozione alla Vergine Maria.


Castità e temperanza - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 54 - LA TRASCRIZIONE

Castità e temperanza - Il testo del video

La sessualità deve essere integrata nell'essere persona, perciò la castità è una caratteristica propria dell'uomo. Essa «è strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza» e richiede il dominio di sé. I mezzi per il dominio di sé: continenza, ascesi e preghiera.


La fede precede e supera la ragione
ORA DI DOTTRINA / 54 - IL SUPPLEMENTO

La fede precede e supera la ragione

Nell'opera di Newman, collegati al principio dell'interpretazione mistica delle Scritture ce ne sono altri tre: il principio della supremazia della fede, il principio della teologia e il principio del dogma. 


ORA DI DOTTRINA / 54

Castità e temperanza - Il video

La sessualità deve essere integrata nell'essere persona, perciò la castità è una caratteristica propria dell'uomo. Essa «è strettamente dipendente dalla virtù cardinale della temperanza» e richiede il dominio di sé. I mezzi per il dominio di sé: continenza, ascesi e preghiera.


Trinità, modello della relazione uomo-donna - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 53 - LA TRASCRIZIONE

Trinità, modello della relazione uomo-donna - Il testo del video

Il sesto comandamento trova fondamento nell'essere dell'uomo - maschio e femmina - a immagine e somiglianza di Dio. L'unica natura umana è data in una differenziazione binaria, non esistono altri "generi". La castità è la caratteristica propria dell'essere umano.


Newman e la difesa dell'interpretazione spirituale delle Scritture
ORA DI DOTTRINA / 53 - IL SUPPLEMENTO

Newman e la difesa dell'interpretazione spirituale delle Scritture

Ne Lo sviluppo della dottrina cristiana, il teologo inglese sottolinea l'importanza del "senso mistico" nella lettura della Bibbia, contro il tentativo - così presente anche ai nostri giorni - di fermarsi alla sola interpretazione letterale. «L’interpretazione mistica e l’ortodossia o si mantengono insieme o insieme vengono a cadere».


ORA DI DOTTRINA / 53 - IL VIDEO

Trinità modello della relazione uomo-donna - IL VIDEO

Il sesto comandamento trova fondamento nell'essere dell'uomo - maschio e femmina - a immagine e somiglianza di Dio. L'unica natura umana è data in una differenziazione binaria, non esistono altri "generi". La castità è la caratteristica propria dell'essere umano.


Pena di morte e trapianto di organi - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 52 - LA TRASCRIZIONE

Pena di morte e trapianto di organi - Il testo del video

Rimanendo al Quinto comandamento due questioni sono dibattute: sulla pena di morte, il recente cambiamento nel Catechismo, che la giudica sempre "inammissibile", è problematico perché in contraddizione con la versione precedente. E sui trapianti da morto a vivo la Chiesa non ha mai accettato come definitivo il concetto di morte cerebrale.