• ORA DI DOTTRINA / 1 - IL VIDEO

    “Io Credo”, atto di certezza assoluta

    La parola "Credo", nella nostra cultura permeata di relativismo, è diventata sinonimo di opinione. Invece è l'adesione della Fede che, come dice San Tommaso, è un'adesione certissima, più di qualsiasi altro atto dell'uomo. L’atto di fede è un insieme di intelletto, volontà e grazia. I tre gradi del Credo. La prima lezione dell’Ora di dottrina della Bussola.

    • ORA DI DOTTRINA / 1 - LA TRASCRIZIONE

    “Io Credo”, il testo del video

    Ecco la trascrizione della videolezione di catechismo numero 1: l'adesione della Fede è un'adesione certissima, più di qualsiasi altro atto dell'uomo. La parola Amen. L’atto di fede come combinazione di intelletto, volontà e grazia. I tre gradi del Credo. 

    English Español
    • ORA DI DOTTRINA / 1 - IL SUPPLEMENTO

    La ragione può conoscere l'esistenza di Dio

    Per il Magistero della Chiesa non vi è alcun dubbio: la ragione umana può conoscere con certezza l’esistenza di un unico Dio creatore. Una chiarezza di giudizio che noi cristiani abbiamo perso, con gravi equivoci nel rapporto con gli altri.

    • ORA DI DOTTRINA / 1 - IL DOCUMENTO

    Si agisce bene se si pensa bene, di Vittorio Messori

    Un articolo di fine anni '80, quando la pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica fu ostacolata in ogni modo, spiega che l'idea del primato della prassi ha radici molto lontane, ma è contrario a ciò che la Chiesa ha sempre professato. 

    • ORA DI DOTTRINA

    Il Catechismo è via all’incontro con Gesù

    Riprendere il Catechismo e insegnarlo è urgente, perché molto spesso oggi la fede è ridotta a puro sentimento personale. Affermare “Io credo” significa aprire il proprio cuore sotto l’influsso della grazia al contenuto oggettivo che Dio rivela e al quale concediamo il nostro assenso. All’insegnamento viene opposta oggi l’esperienza, ma non si può fare esperienza di Dio se non attraverso l’insegnamento.

    English Español
    • NUOVA INIZIATIVA

    "Ora di dottrina", di domenica la Bussola cambia

    Da oggi 28 novembre, ogni domenica la Bussola sarà dedicata esclusivamente al catechismo: videolezioni curate da Luisella Scrosati, introdotte nella prima puntata - oggi - da una riflessione del cardinale Robert Sarah. 

    English Español
    • PAPA FRANCESCO

    Chi non è fedele al Catechismo perde la memoria di Dio

    Disse il profeta Amos «Guai agli spensierati di Sion e a quelli che si considerano sicuri, … distesi su letti d’avorio» (Am 6,1.4). Il Papa ha ricordato queste parole ai catechisti, perché sappiano risvegliare negli altri la memoria di Dio in coloro che sono troppo legati alle vicende terrene.