Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Pietro e Paolo a cura di Ermes Dovico
Ora di dottrina / 115 – Il video

Le virtù cardinali: la fortezza

La fortezza modera la sfera dell’irascibile: di fronte a un bene o un male arduo, ci permette di seguire l’ordine di ragione. Il rapporto con la paura. I due fronti della fortezza: l’attacco e, soprattutto, la resistenza. Pazienza e perseveranza.

Catechismo 12_05_2024


Ora di dottrina / 115 – La trascrizione

Le virtù cardinali: la fortezza – Il testo del video

12_05_2024 Luisella Scrosati

La fortezza modera la sfera dell’irascibile: di fronte a un bene o un male arduo, ci permette di seguire l’ordine di ragione. Il rapporto con la paura. I due fronti della fortezza: l’attacco e, soprattutto, la resistenza. Pazienza e perseveranza.

Ora di dottrina / 114 – Il video

Le virtù cardinali: la temperanza

05_05_2024 Luisella Scrosati

Le virtù cardinali (prudenza, giustizia, fortezza, temperanza) si chiamano così perché fanno da cardine della vita morale. La temperanza riguarda la moderazione del concupiscibile: nutrizione e sessualità. La temperanza e l’apertura al Bene.