Abbiamo nostalgia
Della verità, del coraggio, del buon senso, di ciò che non è negoziabile, di ciò che è puro, del Cielo, di una Chiesa madre e non matrigna, di preti che discriminano ma tra bene e male. Sì lo vogliamo dire: abbiamo nostalgia di un mondo cristiano. Siamo nostalgici e ce ne vantiamo perché è una nostalgia fondata sulla certezza che Cristo ha vinto il mondo.
La proprietà privata è antidoto alle corporazioni onnipotenti
Pubblichiamo un ampio stralcio del saggio del Cardinale Gerhard Ludwig Müller pubblicato nel 14mo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo dell’Osservatorio Cardinale Van Thuân dal titolo generale “Proprietà e libertà, contro lo sharing globalista” (Cantagalli 2022). Il titolo originario dell’intervento del Cardinale era: “L’uomo di oggi tra bene comune e proprietà”. Il rapporto verrà presentato in diretta streaming lunedì 12 dicembre alle ore 18, anche su questo sito.
Svolta alla CNB, pro life in maggioranza. Con un ma...
Il governo ha rinnovato il Comitato Nazionale di Bioetica (CNB): da Vescovi a Ronco, da Di Pietro a Navarini la quota di membri dell’area pro-life e pro-family è aumentata ed è in maggioranza. Viene però tallonata da uno zoccolo duro di iper laicisti. E restano i cosiddetti cattolici del "male minore" che saranno l'ago della bilancia.
La famiglia arcobaleno imposta dall'Ue
Omogenitorialità e maternità surrogate vengono, non solo sdoganate, ma imposte agli Stati membri. È questo il senso della proposta di regolamento europeo avanzata dalla Commissione UE. I parlamenti nazionali avranno diritto di difendersi, in nome della sussidiarietà. Ma c'è il trucco del regolamento transfrontaliero.
La sinistra non ha abolito la povertà. L'ha moltiplicata
In undici anni di governi di sinistra o tecnici, i poveri sono aumentati sensibilmente. Solo dal 2011 al 2013 (governo Monti), i cittadini in povertà assoluta sono passati dall'essere il 4,4% al 7,3%. Oggi sono quasi il 10%. La sinistra vanta politiche di sussidi per i poveri e contesta la destra "dei ricchi". Ma i risultati si vedono.
L’Immacolata, il mistero del Bene che trionfa sul male
«L’Immacolata Concezione ricorda a noi stessi che il mistero del Bene precede il mistero del male» e ci chiama a vivere in fedeltà a Dio, per vincere con Lui. Nelle apparizioni moderne, la Madonna ci spiega che «c’è un grande piano di Satana» contro l’umanità, ma che Lei sta preparando «il trionfo del suo Cuore Immacolato». L’incontro della Bussola con padre Serafino Tognetti e il mariologo Diego Manetti, su quel che insegna l’Immacolata al mondo intero.
- IL PRIMATO DI MARIA, di p. Serafino Lanzetta
L’imperatore Giustiniano si presenta
Il canto sesto delle tre cantiche è dedicato alla politica. Bellissima è la definizione del politico offerta da Dante, ovvero colui che ha usato la sua intelligenza e i suoi talenti per compiere il bene comune. Nella puntata odierna Giustiniano racconta la sua storia.
Il primato di Maria quale Immacolata Concezione
La Madonna è nel progetto di Dio, nella sua mente – insieme a e in Cristo – quando ha fatto tutte le cose. Maria è prevista, prediletta e quindi predestinata con Cristo ad essere sua madre. Pertanto, come Cristo detiene un primato su tutta la creazione così è per la Madre. C’è un “primato di Maria”, come partecipazione unica all’unico primato di Cristo.
Kampowski: rovesciare la morale distrugge l'uomo
Dietro i tentativi di "aggiornare" la morale si cela una visione erronea dell'essere umano. Non ci sono "regole" puramente esteriori da cambiare a piacimento, perché nessuna azione è soltanto esteriore, ma finisce per mutarci in profondità. Con il pretesto di "aggiornare" la morale non la si rende più facile, ma si travisa il nesso essenziale tra la persona e i suoi atti.
Melina: «Il "bene possibile" rischia di essere il secondo nome del male»
«Quando si contraddicono i precetti morali che proteggono il significato oblativo della sessualità e della generazione umana, in realtà non si va solo oltre la lettera di una norma particolare, ma si va contro lo spirito e il senso della stessa legge che Dio ha scritto nel nostro cuore», afferma mons. Livio Melina, nell'intervento (di cui offriamo alcuni stralci in anteprima) di apertura del convegno A response to the Pontifical Academy for Life’s Publication: Etica teologica della Vita. Scrittura, tradizione, sfide pratiche. Potrete seguirlo in streaming sul nostro sito inglese Daily Compass.
- KAMPOWSKI: ROVESCIARE LA MORALE DISTRUGGE L'UOMO - di Luisella Scrosati
Stazioni di polizia cinese all'estero: record in Italia
L’Italia è penetrata dall’apparato di sicurezza cinese e non è neppure consapevole della sua vastità. L'inchiesta pubblicata dall’Ong Safeguard Defenders dimostra come siamo stati i primi ad aprire le porte alla polizia cinese, con Renzi e Gentiloni. Abbiamo il maggior numero di avamposti in Europa e siamo fra i pochi che non indagano.
I poteri forti accerchiano il governo Meloni
Messaggi incrociati e sospetti verso l’esecutivo in carica da parte di Bankitalia, Confindustria, sindacati e magistratura. Con una ulteriore incognita sulle toghe – cui il guardasigilli Nordio ha toccato nervi scoperti – che potrebbero replicare la reazione già vista ai tempi di Berlusconi.