Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Filippo e Giacomo il Minore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Non ci resta che dirti: Grazie
lettera a papa benedetto

Non ci resta che dirti: Grazie

Carissimo Papa Benedetto XVI, ci hai insegnato a “non rassegnarci”, a cercare di compiere “quel viaggio interiore nell’abisso del cuore umano…” che l’uomo percepisce di non essere in grado di colmare: solo Dio può colmarlo!


L'eredità di Benedetto: proseguire nella ricostruzione post conciliare
LA CHIESA AL BIVIO

L'eredità di Benedetto: proseguire nella ricostruzione post conciliare

L'eredità di Benedetto XVI consiste nel riprendere in mano l’intera questione del concilio e del post-concilio da dove egli l’ha lasciata, proseguendo nel fermo delle tendenze dissolutrici e proseguendo nella ricostruzione. Per Francesco invece il dibattito su concilio e post-concilio è finito e la Chiesa è ancora in posizione di conservazione e non di uscita. Il caso della Messa antica lo dimostra. Ma la moltitudine di fedeli che si è riversata a Roma per Papa Ratzinger mostra che il suo lascito appartiene all'epica religiosa. Francesco non potrà non confrontarsi con essa. 
- DOSSIER: IN MORTE DI UN PAPA 


Negli USA l'aborto arriva anche per posta
guerra alla vita

Negli USA l'aborto arriva anche per posta

La FDA ha ufficialmente eliminato l'obbligo di dispensare il mifepristone di persona. Il Presidente autorizza il Servizio Postale degli Stati Uniti a ignorare i divieti statali e spedire farmaci abortivi per posta in tutti i 50 Stati. Tempi duri per i pro-life, accusati persino da Trump dell'insuccesso elettorale dei repubbblicani.


Napoleone ladro d’arte
il libro

Napoleone ladro d’arte

Un agile e documentato volume ripercorre le spoliazioni artistiche compiute ai danni del nostro Paese dalla Francia post-rivoluzionaria. Alcuni capolavori furono restituiti con la Restaurazione o in seguito, molti finirono in gallerie private e alcuni furono distrutti e dispersi. Un altro frutto dell'ideologia giacobina e della megalomania napoleonica.


Covid, la Cina ci serve per tenere alta la paura da noi
SCIENZA?

Covid, la Cina ci serve per tenere alta la paura da noi

Nonostante quella cinese sia una dittatura, la protesta popolare è riuscita finalmente ad ottenere un allentamento delle misure repressive, dopo aver fatto da modello per altri Paesi, in particolare per l’Italia. Evidentemente è proprio questa mossa che non è piaciuta a chi, in Occidente, vuole tenere alto il livello di paura del Covid.


Enti pubblici: solo la sinistra può fare lo spoil system
ipocrisia

Enti pubblici: solo la sinistra può fare lo spoil system

Il governo provvede a sostituire i funzionari, mettendo negli ingranaggi statali i propri uomini al posto dei precedenti, comunque in scadenza. Come da consuetudine e come ha sempre fatto la sinistra, che si straccia le vesti gridando allo scandalo.


Il seme piantato da Benedetto è già diventato un popolo
LA SPERANZA

Il seme piantato da Benedetto è già diventato un popolo

In questi giorni a Roma abbiamo visto un popolo – in numeri ben al di sopra delle attese – che ha già cominciato a vivere quel primato della preghiera e di Dio che è la più grande eredità di Benedetto XVI. E solo questa presenza è una testimonianza, che risalta ancor più davanti a una regia dei funerali che si è sforzata di tenere il profilo più basso possibile.
- SAN PIETRO RISCALDATA DAL GRIDO "SANTO SUBITO" di Nico Spuntoni
- DOSSIER: IN MORTE DI UN PAPA 


Madame del Grillo, rieducata al vaccinismo per carriera
LA CANTANTE INDAGATA

Madame del Grillo, rieducata al vaccinismo per carriera

Il caso della cantante Madame, osannata dai ragazzi e indagata per falso ideologico per essersi fatta fare un green pass falso a seguito di vaccinazioni mai effettuate. Solo ora si dice pronta a rimediare e dà degli ignoranti a chi non si è vaccinato per paura. Cosa non si fa per salvare la carriera. Fanno gli artisti "maledetti", poi appena telefona la Digos danno la colpa ai genitori.


Rapporto Fides: 18 missionari uccisi nel 2022
persecuzioni

Rapporto Fides: 18 missionari uccisi nel 2022

Nell'anno appena concluso hanno perso la vita 12 sacerdoti, un religioso, tre religiose, un seminarista e un laico, secondo l'annuale resoconto dell'agenzia Fides. Per ciascuno sono descritte le circostanze della morte e sono riportati alcuni cenni biografici Tra loro anche le italiane suor Luisa Dell'Orto e suor Maria De Coppi.


San Pietro riscaldata dall'affetto per Papa Ratzinger
FUNERALI STORICI

San Pietro riscaldata dall'affetto per Papa Ratzinger

Con le esequie presiedute da papa Francesco e la sepoltura nelle Grotte Vaticane si conclude l'addio al Papa emerito. Una giornata storica, dominata dalla presenza (e dalle dichiarazioni) dello storico segretario Gänswein e dall'affetto dei numerosi fedeli che hanno sfidato l'inverno per salutare il pontefice emerito al grido di "santo subito".


Gli intellettuali che difendono un Occidente immaginario
covid e cina

Gli intellettuali che difendono un Occidente immaginario

Il leitmotiv del coro di intellettuali lib che intona l'ode alle magnifiche e progressive sorti occidentali è ora quello secondo cui in Cina sarebbe in corso un'ecatombe perché non hanno avuto la fortuna di avere vaccini efficaci, a differenza di quelli prodotti dal libero gioco del mercato nei paesi liberaldemocratici. Ma in che paese vivono? 


Sinistra boicotta l’autonomia, ma se le fa comodo...
IL CASO EMILIANO

Sinistra boicotta l’autonomia, ma se le fa comodo...

Autonomia regionale? Solo se fa comodo. Il presidente pugliese Emiliano da un lato auspica il ritiro del Ddl Calderoli sull'autonomia regionale, ma dall'altro fa approvare dal consiglio una legge per garantire dieci mesi di stipendio ai consiglieri in caso di fine anticipata della legislatura e stoppare così la corsa del suo rivale Decaro.