L'uscita di Rupnik lascia un "mosaico" di interrogativi
Il teologo-artista dovrebbe essersi ritirato in un monastero e un confratello lo sostituisce a predicare gli esercizi a Loreto. Un cambio della guardia che non mette a tacere dubbi e perplessità su silenzi e coperture, dal Centro Aletti al vicariato di Roma.
Payback, l'eredità di Draghi che sta affossando la Sanità
Uno degli ultimi "regali" di Draghi: il payback esteso anche alle aziende di dispositivi medici che non fanno extra profitti. Ora dovranno restituire una quota per ripianare il superamento del tetto di spesa regionale. Così le pmi andranno in ginocchio e il comparto sanità dovrà tagliare ancora di più.
Cosa c'è dietro il polo editoriale di centrodestra
Con la cessione del Giornale da parte della famiglia Berlusconi ad Angelucci, già editore di Libero e Il Tempo, si profila un nuovo polo editoriale riconducibile al centrodestra. L'operazione, però, conferma l’assenza nel nostro Paese di editori puri: quest'anno i grandi giornali avranno un sostegno in più da parte dei colossi della Rete, che saranno obbligati a versare nelle loro casse ingenti somme per la condivisione dei contenuti giornalistici. Potrebbe essere un toccasana, il tanto agognato ossigeno per rivitalizzare un mondo editoriale in agonia.
Così noi studenti diventammo la sua famiglia teologica
Il filo ininterrotto di Ratzinger con gli allievi dello Schülerkreis, il circolo di studenti di teologia che ebbero il privilegio di averlo come docente. Il ricordo in esclusiva per la Bussola di Stephan Otto Horn, che il futuro Papa volle come suo assistente universitario.
Non rinuncia, ma vocazione: quel passo indietro fu un passo in avanti
Si è scritto molto sul passo indietro di Benedetto XVI. Ma alla luce di questi 10 anni è stato, agli occhi di Dio, un passo in avanti. In avanti verso la verità, spesso nascosta; in avanti verso la dottrina; in avanti verso una visione trascendente dell’esistenza. È qui che s’annida il mistero Benedetto XVI. Forse non è stata rinuncia la sua, ma accettazione di una vocazione che trova il suo centro di gravità in Dio, di un sacrificio che rivela il suo senso solo se siamo capaci di guardare il mondo dal Cielo.
- NOI, LA SUA FAMIGLIA TEOLOGICA di Stephan Otto Horn
- IL DOSSIER: IN MORTE DI UN PAPA
L’Uomovivo secondo Chesterton
"Uomovivo" è uno dei capolavori di GKC. Con l'ironia e il paradosso che lo contraddistinguono, lo scrittore britannico ridesta lo stupore per la vita quotidiana come via privilegiata per decostruire ogni ideologia e vivere intensamente il reale.
Il rimedio di Ildegarda contro la malinconia
Monaca, profetessa, mistica e persino autrice di scritti sulla medicina, contenenti varie ricette per curare una vasta gamma di disturbi del fisico e dell'umore. Una donna poliedrica che Benedetto XVI ha voluto proclamare Dottore della Chiesa.
- LA RICETTA: I BISCOTTI DELLA GIOIA
Speranza attacca la Meloni sul Covid. Da che pulpito!
L'ex ministro della Sanità, Roberto Speranza, attacca la Meloni sulla strategia anti-pandemia, a suo dire "fallita". Sia Speranza che Conte faranno di tutto perché non venga costituita una commissione per esaminare il loro operato. E Speranza, in particolare, ha molto da far dimenticare. Si spera invece che la Meloni cambi rotta.
Crisi nel Kosovo rientrata, per ora. Le colpe dell'Ue
Crisi del Kosovo rientrata, almeno per ora. Dopo gli appelli della Nato e dell'Ue, la tensione si è smorzata e i serbi hanno rimosso i blocchi stradali sui valichi fra Kosovo e Serbia. Ma è l'Ue che, nel bel mezzo della crisi, ha accettato la proposta del Kosovo (non riconosciuto dalla Serbia) di aderire all'Unione.
Due film ci svelano il segreto della vita
Per questo periodo di feste ci sono in sala “Living” e “The Fabelmans”, due pellicole perfette per mantenerne intatto l’incanto. Ci richiamano infatti che aneliamo a qualcosa che dia un senso vero alla vita e ci doni la gioia a cui aspiriamo.
Non vi auguriamo buon anno
Non vi auguriamo felice anno nuovo. Non vi auguriamo serenità, pace e armonia per l’anno che viene. Niente di tutto questo. Perché tutto questo è solo buono. Noi della Bussola, invece, vogliamo il meglio per voi. Noi della Bussola auguriamo a voi e a noi di essere santi. Santi tutti i giorni dell’anno.