L'onnipotenza è divina, non scientista
“Tu non credi nella scienza!” è il nuovo modo per gettare discredito su una persona. Ma la "Scienza" è fatta dagli scienziati, che come tutti gli uomini non sono esenti dal rischio di errori, fallimenti o falsificazioni: è piuttosto "antiscientifico" allora attribuire loro un potere che vorrebbe scalzare la sapienza di Dio.
«Suor Rosalina non è suora»: i deliri di Fanpage e Formigli
Un'altra puntata di Piazza Pulita all'insegna del killeraggio mediatico contro la Comunità Shalom e suor Rosalina. E Fanpage propone un'inchiesta da cui risulta che suor Rosalina non sia suora. Ci sarebbe da ridere se questo livello di giornalismo non fosse inquietante.
Indagato, ma fedele: Brusaferro premiato dal Colle
Nonostante sia indagato dalla Procura di Bergamo, il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità riceve la medaglia d'oro al merito della sanità pubblica da parte del Quirinale. Ma il merito è poco scientifico: dalle carte dell'inchiesta infatti emerge la totale subordinazione del medico e portavoce del Cts alla politica di Speranza al quale ha obbedito anche se in disaccordo.
Francesco in Ungheria: elogi non scontati e qualche monito
Il Papa rispolvera i principi non negoziabili e addirittura indicando Budapest come un modello per il resto dell’Europa su famiglia e natalità, temi su cui il Paese è isolato rispetto all'Ue, così come sul conflitto in Ucraina. Ma non c’è stato solo miele, anche qualche tuono sui migranti e sul rapporto con la società secolarizzata.
Biden adotta la politica di Trump sugli immigrati
Le nuove regole contro l’immigrazione illegale negli Stati Uniti saranno ancora più dure di quelle dell’amministrazione Trump. Venendo da un governo di sinistra, saranno contestate meno. Ma si basano sulla creazione di hot spot fuori dal territorio americano e sull'espulsione di tutti gli immigrati entrati illegalmente, anche se chiedono asilo.
Le sette religiose mortali del Kenya, l'orrore scoperto
Predicatori sedicenti cristiani invitavano i loro seguaci a lasciarsi morire di fame o a suicidarsi per unirsi a Gesù. Due sette sono state scoperte sulla costa del Kenya. La prima quella del predicatore Nthenge ha già provocato morti a centinaia. E subito dopo è stata scoperta quella del telepredicatore Odero, anche quella letale.
Dall’inferno alla rinascita: «Noi, salvati dalla Comunità Shalom»
Eva, Ester, Alessandro, Giovanni: quattro volti, quattro storie che raccontano cosa è veramente la comunità fondata da suor Rosalina Ravasio. «Siamo arrivati distrutti, vuoti, ora abbiamo ritrovato la dignità e siamo pieni di cose belle». La preghiera, la scuola, il lavoro. Suor Lisa Bianco: «La cosa più difficile è entrare nel cuore di queste ragazze, sporcarsi le mani con il loro dolore».
- LE STORIE IN VIDEO: Eva, Irena (Ester), Alessandro, Giovanni, Suor Lisa
- «A SHALOM MIO FIGLIO È NATO UNA SECONDA VOLTA», di Sonia Zanandrea
- «SUOR ROSALINA NON È SUORA»: I DELIRI DI FANPAGE E FORMIGLI
Il Cottolengo e la Piccola Casa della Divina Provvidenza
Essere vicino ai malati bisognosi: questa la missione di san Giuseppe Benedetto Cottolengo. Una missione che il sacerdote piemontese visse come una chiamata celeste, dopo aver visto morire una donna incinta che era stata rifiutata da due strutture. E che lo portò a fondare la Piccola Casa della Divina Provvidenza.
«A Shalom mio figlio è nato una seconda volta»
Il fallimento di altre strutture e un minorenne con doppia diagnosi e una situazione sempre più grave: «Tanta riconoscenza a suor Rosalina che sta salvando nostro figlio. E quella di Formigli è solo menzogna». La reazione della mamma invitata a testimoniare a Piazza Pulita e poi umiliata.
Bologna, c’è un modo per non chiudere il monastero della Santa
Dopo 567 anni, il monastero delle Clarisse fondato da santa Caterina da Bologna sta per chiudere. Il motivo? Ha solo quattro monache, una in meno di quanto previsto dalle nuove direttive di papa Francesco. Ma il corpo incorrotto della Santa e la sua presenza viva suggeriscono una via d’uscita. Le autorità ecclesiastiche ci pensino.
Nei Dems si candida il Kennedy che non ti aspetti
Robert Kennedy jr, figlio del celebre Bob Kennedy (fratello del presidente) assassinato nel 1968, si candida nel Partito Democratico. Con un consenso stimato attorno al 14%, è l'unico sfidante reale di Joe Biden. È diventato celebre, negli ultimi anni, per la sua battaglia contro l'obbligo di vaccinazione e i lockdown.
"Russiagate" all'italiana sgonfiato. Lega innocente
La Lega prendeva soldi dalla Russia? Tante testate giornalistiche per 4 anni hanno sostenuto questa tesi come se fosse verità, gettando fango su Savoini, presunto "intermediario" con Mosca, Salvini e la Lega. Ora la magistratura ha archiviato l'inchiesta. Ma il danno di immagine resta.