Era glaciale demografica, questione di cultura
Ancora un calo delle nascite nel 2023, e il tasso di fertilità si abbassa ulteriormente, vicino al minimo storico. È una chiusura alla vita che passa da tanti atteggiamenti quotidiani. Ecco qualche esempio.
Alleluia, le promesse di Dio si sono compiute
L’Alleluia è il cantico della Gerusalemme celeste e la ninnananna della Chiesa in terra. È lo stesso amore per il Signore, ma con una diversa modalità: in cielo la visione, qui la fede in Colui che è risorto.
Putin-NATO, così leader UE e media tengono alta la tensione
Le ultime dichiarazioni di Putin su F-16 e rischi di guerra con l'Europa sono state clamorosamente rovesciate dai principali giornali: c'è un chiaro interesse ad abituare l'opinione pubblica al concetto di guerra imminente.
Debito pubblico alle stelle per i bonus della sinistra
A depauperare le casse statali sono i sussidi improduttivi erogati da quasi tutti i governi: sussidi che Meloni puntava a restringere, salvo fare dietrofront nel giro di pochi giorni.
Elezioni in India sempre meno democratiche. Modi diventa autocrate
Il primo ministro Modi vuole "vincere facile" le elezioni ormai alle porte. Stretta finanziaria sul partito dei Gandhi all'opposizione, nuovo giro di vite contro le minoranze religiose.
L'invocazione per la pace nella Via Crucis del Papa
Assente dal Colosseo, Francesco ha composto di suo pugno le meditazioni: il dramma della guerra e il silenzio fecondo di Dio tra i temi che hanno guidato la preghiera nelle 14 stazioni.
Meno sesso a caso, effetto benefico della sentenza Dobbs
L’annullamento della sentenza abortista Roe vs Wade ha avuto un impatto significativo sulla vita sessuale negli USA, facendo diminuire il sesso occasionale. A rivelarlo un sondaggio, che conferma una legge della morale.
Meloni in Libano, oltre la cronaca rosa c'è una guerra che incombe
Un idillio. Così appare, a distanza, la visita del premier Giorgia Meloni in Libano. Ma la realtà è dura. Hezbollah continua ad attaccare. Israele risponde, anche in Siria
Governo polacco impegnato in una crociata anti-cattolica
La coalizione eterogenea che ha formato il nuovo governo polacco, contro i conservatori, traballa al suo interno, ma proprio per questo fa passare leggi ideologiche e spesso anche anti-cattoliche.
Hacker cinesi sanzionati in Usa e Regno Unito, ignorati in Italia
Nel corso della settimana è sfuggita ai più una notizia di esteri che pure ci riguarda da vicino. Gli Usa e la Gran Bretagna impongono sanzioni ad hacker cinesi. Stesso spionaggio anche in Italia, ma nessuna reazione.
Pioltello, quella sudditanza psicologica verso l’islam
Proseguono le discussioni sull’istituto Iqbal Masih di Pioltello che resterà chiuso il 10 aprile, per la fine del Ramadan. Un caso che dimostra che la “laicità” della scuola viene sbandierata a corrente alternata.
Con l'attentato a Mosca torna l'incubo dello Stato Islamico
Un messaggio a tutti i Paesi considerati "infedeli": l'assalto al "Bataclan" russo rivendicato dall'Iskp,una sigla sconosciuta ai più, ma che rappresenta attualmente una delle più gravi minacce alla sicurezza internazionale.












