Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sante Rufina e Seconda a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Una risposta a Fiducia supplicans: la soluzione mariana
VERA PASTORALE

Una risposta a Fiducia supplicans: la soluzione mariana

Ecclesia 02_01_2024

Per coloro che non riescono a uscire subito da una situazione oggettivamente peccaminosa, c’è una via che ha risolto tante situazioni pastorali difficili: “La soluzione mariana”. Un monaco benedettino spiega in che cosa consiste.
- Il dossier sulle benedizioni


Il Re della Storia è Uno che "scrive dritto su righe storte"
la lettera

Il Re della Storia è Uno che "scrive dritto su righe storte"

L'augurio per il nuovo anno è non aver paura di ritrovarsi gettati a terra perché solo così si può rimbalzare verso l'alto. Non si può restare fermi, occorre combattere con fede, alimentando la speranza.


Mattarella sferza i giovani e i colossi del web
il discorso di fine anno

Mattarella sferza i giovani e i colossi del web

Il conflitto in Ucraina e la ricerca della pace, un appello ai giovani sulla cultura del rispetto e una Rete al servizio delle persone e non di Big tech. I temi principali del discorso di fine anno di Mattarella. Il nono da presidente della Repubblica. 


«Vi parlo del rapporto tra Ratzinger e il mondo ortodosso»
INTERVISTA / P. HORN

«Vi parlo del rapporto tra Ratzinger e il mondo ortodosso»

Dagli inizi come giovane docente universitario a Bonn fino al ministero petrino, sono tante le occasioni in cui Ratzinger ha coltivato il dialogo con il mondo ortodosso, promuovendo una «purificazione della memoria». La Bussola intervista padre Horn, suo storico assistente.


800 anni di presepe: i pastori e un gladiatore che veglia
NATALE IN VERSI / 4

800 anni di presepe: i pastori e un gladiatore che veglia

Quella notte in cui san Francesco allestì la prima rappresentazione della Natività riecheggia nella letteratura, invitandoci a tenere aperti occhi e cuore di fronte al Mistero che entra nella storia.


Maria, la Madre di Dio che guida i suoi figli a Cristo
La solennità

Maria, la Madre di Dio che guida i suoi figli a Cristo

A Cana vediamo un preannuncio della mediazione materna di Maria. Con la sua fede, la Madre celeste introduce i suoi figli nel mistero della potenza salvifica di Cristo, che ha il suo culmine sul Calvario. Dall'enciclica Redemptoris Mater.


ORA DI DOTTRINA / 97 – Il video

Lo stato originario

Lo stato originario è la condizione in cui Dio ha creato Adamo ed Eva. Nello stato originario l’uomo non vedeva l’essenza divina. Ma, spiega san Tommaso, «conosceva Dio in un modo più elevato del nostro», sia in ordine all’intelletto che alla volontà.


Lo stato originario – Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 97 – La trascrizione

Lo stato originario – Il testo del video

Lo stato originario è la condizione in cui Dio ha creato Adamo ed Eva. Nello stato originario l’uomo non vedeva l’essenza divina. Ma, spiega san Tommaso, «conosceva Dio in un modo più elevato del nostro», sia in ordine all’intelletto che alla volontà.


Rendere grazie sempre, segno di una fede piena
ORA DI DOTTRINA / 97 – Il supplemento

Rendere grazie sempre, segno di una fede piena

La gratitudine a Dio è legata direttamente alla fede. Ogni cosa buona che abbiamo ci viene da Lui. San Giuseppe Cottolengo insegnava ad avere l’espressione Deo gratias sempre sulle labbra e nel cuore. E non solo nel bene, ma anche nelle prove.


Tutti i motivi per non archiviare l'inchiesta su Speranza e Aifa
ricorso al tribunale dei ministri

Tutti i motivi per non archiviare l'inchiesta su Speranza e Aifa

L'indagine sulle omissioni di Aifa e Speranza è al Tribunale dei ministri. Gli avvocati dei querelanti (Ascoltami e Osa) hanno depositato una memoria con ampia documentazione che prova la responsabilità dell'ex ministro e dei vertici Aifa nel sovrastimare i benefici e sottostimare i rischi dei vaccini.
- In Procura il sit in dei danneggiati di Andrea Zambrano


Faccia a faccia tra Burke e il Papa
UDIENZA

Faccia a faccia tra Burke e il Papa

È durato mezz'ora l'incontro fra Bergoglio e il cardinale americano che non ha voluto rilasciare commenti – e che non ci sta a passare per "nemico" del Pontefice.


Polonia, prove tecniche di regime del "liberale" Tusk
RITORNO AL COMUNISMO?

Polonia, prove tecniche di regime del "liberale" Tusk

Benché sostenuto da una coalizione di minoranza, il governo Tusk sta subito usando il pugno di ferro contro i conservatori. Altolà dei vescovi.