Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Afghanistan, bugie sul ritiro
MISSIONI

Afghanistan, bugie sul ritiro

Esteri 11_06_2013

53 soldati uccisi e 5 miliardi di euro spesi in 11 anni per una guerra persa. Ce ne è abbastanza per aprire un dibattito serio sulla presenza italiana in Afghanistan. Il governo tranquillizza sul futuro: ce ne andiamo nel 2014. Ma non è così: l'Italia ha appena firmato un accordo fino al 2017.


Al-Azhar, richieste irragionevoli 
al Papa
DIALOGO RELIGIOSO

Al-Azhar, richieste irragionevoli al Papa

Esteri 11_06_2013

Il 7 giugno Al Azhar ha chiesto a Francesco di dichiarare pubblicamente il proprio rispetto per Maometto. Il Papa già in diverse occasioni ha sottolineato l'importanza del dialogo tra le diverse religioni.


Crisi editoria, la qualità unico antidoto
SCENARI

Crisi editoria, la qualità unico antidoto

I lettori dei giornali, sia cartacei che on line, aumentano, ma diminuisce il tempo dedicato dal pubblico all’informazione in generale. Lo rivela il Rapporto sulle tendenze della stampa mondiale, presentato a Bangkok. 


Cristiani, tra trionfalismo e persecuzione
TENTAZIONI

Cristiani, tra trionfalismo e persecuzione

Ecclesia 10_06_2013

Nei giorni scorsi il Papa ha ricordato la tentazione del successo, espressione di un "cristianesimo senza croce". Negli stessi giorni, all'Onu veniva ricordata la grande sofferenza dei cristiani in tante parti del mondo. I due estremi entro cui si gioca la nostra vita. 


Il terzo sesso
dell'Australia
EDITORIALE

Il terzo sesso dell'Australia

Editoriali 10_06_2013

Da uomo diventa donna, ma dopo qualche anno ci ripensa e chiede di essere qualificato come "neutro". E la locale Corte Suprema gli dà ragione. Una sentenza che va contro ogni logica e razionalità, ma che con il clima culturale in cui viviamo, rischia di diventare un pericoloso precedente.


Festival biblico con scandalo
LETTERA

Festival biblico con scandalo

Cultura 10_06_2013

Vicenza, alla grande kermesse organizzata dai Paolini e dal Pontificio Consiglio della Cultura, sabato c'è stata la "lezione" della filosofa Michela Marzano, grande sostenitrice dell'aborto. E quando dal pubblico qualcuno ha fatto domande "scomode", è stato deriso e insultato.


«Che la fede diventi esperienza presente»
MACERATA LORETO

«Che la fede diventi esperienza presente»

Ecclesia 10_06_2013

L'8 e il 9 giugno si è svolto il 35° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto, dal titolo: "Che cosa può davvero saziare il desiderio dell'uomo?". Papa Francesco ha telefonato per salutare e incoraggiare i pellegrini: «Lasciatevi guidare da Gesù, lasciatevi guidare da Gesù!».


Se Radio Vaticana
stravolge
le parole del Papa
A PROPOSITO DI ECOLOGIA

Se Radio Vaticana stravolge le parole del Papa

Editoriali 09_06_2013

L'esperto interpellato dall'emittente vaticana rovescia quanto detto da Papa Francesco il 5 giugno in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente a proposito di ecologia umana e ambientale. E non è la prima volta...


Un corso per salvare la libertà di educazione
SCUOLE PARITARIE

Un corso per salvare la libertà di educazione

Educazione 09_06_2013

La crisi economica colpisce in modo particolare le scuole paritarie, scarsamente aiutate dallo Stato. Eppure se oggi chiudessero, crollerebbe il sistema educativo in Italia. Intanto parte un corso su "la gestione delle scuole cattoliche in tempo di crisi".


Divina Commedia, istruzioni per l'uso
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/1

Divina Commedia, istruzioni per l'uso

Due sono gli obiettivi della vita umana, scrive Dante nel De monarchia, la felicità in questa vita e la beatitudine nell’altra vita. Dante ha scritto la Commedia proprio per accompagnare l’uomo di ogni tempo su questa strada. Inizia oggi l’avventura del viaggio attraverso le tre cantiche.


Economia, nessuna soluzione senza la Chiesa
MAGISTERO

Economia, nessuna soluzione senza la Chiesa

Mater et Magistra offre l'occasione per riscoprire Giovanni XXIII. Condanna dello statalismo e sottolineatura della centralità della proprietà privata. E sugli aiuti internazionali denuncia il tentativo di condizionarli al controllo delle nascite.


Così si costruisce un attacco alla Chiesa
SCANDALO AD HOC

Così si costruisce un attacco alla Chiesa

La Repubblica pur di parlar male della Chiesa scrive articoli capziosi ed imprecisi. Come quello sulla catechista di Segrate, presunta omofoba: «Ho solo detto che la Chiesa condanna coloro che vivono il rapporto amoroso come un vizio».