Al bavaglio rispondiamo con l'Adorazione
Pubblichiamo la lettera che don Stefano Piccinelli ha inviato ai suoi confratelli sacerdoti e amici medici per ringraziare dell'appoggio ricevuto e per indicare una strada per lottare in nome della libertà di tutti.
«Siate rivoluzionari, fate scelte definitive»
«Dio chiama a scelte definitive». Così ha scosso gli animi dei giovani Papa Francesco, che ha lanciato loro una sfida rivoluzionaria: mettere al centro Dio, mentre la cultura dominante ci dice di mettere al centro l'io.
Testo da inviare ai parlamentari
Vi proponiamo un possibile testo, da cui prendere liberamente spunto, da inviare ai parlamentari della vostra circoscrizione (in particolare Pdl, Scelta Civica/Udc, Lega Nord) per chiedere che si adoperino per fermare la legge sull'omofobia.
Omofobia, due azioni per salvare l'Italia
Una lettera ai parlamentari della propria circoscrizione e suscitare un movimento di preghiera imperniato su Rosario e Adorazione eucaristica. Sono i gesti ora necessari per fermare la legge sull'omofobia, che sarebbe un passo verso la negazione del piano di Dio.
- Testo da inviare ai parlamentari
Legge 40: meno nati vivi In aumento gli embrioni uccisi
Nel 2011 in Italia sono stati 154.404 gli embrioni "prodotti" con le tecniche di fecondazione artificiale. Di questi solo 8.734 hanno visto la luce e 18.798 sono conservati in azoto liquido. E gli altri 126.872? Sono morti, grazie alle tecniche di fecondazione artificiale, con silenzio omertoso da parte un po' di tutti.
«No alle riduzioni ideologiche della fede»
Tre milioni di giovani hanno partecipato alla Messa di chiusura della GMG di Rio. Sia ai giovani sia nel discorso al Consiglio Episcopale Latino Americano, il Papa ha ribadito il suo messaggio: il primato dell'evangelizzazione.
Insulta chi è contro le nozze gay, farai carriera
Iowa: tre anni fa insultò pubblicamente un pastore evangelico perché si era espresso contro le nozze gay, ora viene eletto nella Commissione diritti umani della sua città. Si tratta di uno scenario che sta ormai diventando abituale.
«In politica rispettare la dignità della persona»
Dalla Via Crucis di venerdi sera agli incontri di ieri il Papa ha rivolto il consueto invito a uscire dal comodo delle proprie parrocchie per andare a portare il Vangelo a chi lo aspetta. Ha parlato anche di temi politici, denunciando la separazione della politica dalla morale.
Pier della Vigna: non basta essere giusti e onesti
Nel XIII canto Dante incontra Pier della Vigna, onesto segretario dell'imperatore Federico II, che fu calunniato e per questo si suicidò, finendo quindi nel girone dei violenti contro se stessi.
Non si può amare l'uomo senza combattere leggi disumane
Nel 2007 un milione in piazza contro il riconoscimento delle coppie di fatto. Oggi su una materia molto più grave, la legge sull'omofobia, il silenzio imbarazzante della Chiesa.
- Negri: E' un nuovo totalitarismo
- Vai al dossier sull'omofobia
L'epopea dei Cristeros
Dal 1925 i cattolici messicani furono perseguitati dal governo, con Calles al potere. Una storia poco nota, quella dei Cristeros che combattevano per la fede, ma raccontata dal libro di Mario A. Iannaccone.
Protocollo gay per metter su famiglia
Lui è italiano, lui è brasiliano. Sono "convolati a nozze" in Portogallo. Come fare a vivere in Italia come una coppia? Basta “sposarsi” in un paese membro della Ue che prevede il “matrimonio” gay, andare in una questura italiana e il gioco è fatto.