Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Benedetto XVI torna a fare il teologo. E spiazza
CHIESA

Benedetto XVI torna a fare il teologo. E spiazza

Il testo di una intervista al Papa emerito, rilasciata lo scorso ottobre, diventa subito un caso. Come avviene puntualmente, sui rari interventi del Papa emerito si avventano subito con famelica voracità i fautori di una qualche teoria circa il progressismo o la conservazione di papa Benedetto, specialmente rispetto a Papa Francesco. Tali interventi però rendono ancora più problematico riconoscere quali affermazioni pontificie abbiano valore magisteriale.


Francia, pedofilia
un pretesto
per colpire
un cardinale
IL CASO

Francia, pedofilia un pretesto per colpire un cardinale

L'arcivescovo di Lione Philippe Barbarin è nel mirino dei media per una storia del 1991 di cui non ha alcuna responsabilità. Sconcertante attacco del premier Valls: guarda caso era ministro degli Interni ai tempi della legge sui matrimoni gay e delle manifestazioni di piazza contrarie cui Barbarin ha dato grande sostegno.


Così i Repubblicani regalano la vittoria alla Clinton
ELEZIONI USA

Così i Repubblicani regalano la vittoria alla Clinton

I Repubblicani stanno praticamente consegnando la presidenza a Hillary Clinton. A scriverlo sono autorevoli commentari della politica americana, ma soprattutto lo confermano i risultati delle primarie repubblicane di martedì scorso in Florida, Illinois, Isole Marianne Settentrionali, Missouri, North Carolina e Ohio.


Dio non si dimentica: misericordia è anche consolazione
L'UDIENZA

Dio non si dimentica: misericordia è anche consolazione

Proseguono le udienze del mercoledì dedicate al tema giubilare. Papa Francesco tocca il tema attualissimo dell'esilio: «Quante volte abbiamo sentito questa parola: “Dio si è dimenticato di me”». Ma Lui «è fedele, non abbandona alla desolazione. Ama di un amore senza fine e grazie a Lui il cuore dell’uomo si riempie di gioia e di consolazione».


Arrivano i catto-gay: li guida Avvenire
IL CASO

Arrivano i catto-gay: li guida Avvenire

Interviste a vescovi che chiedono di riconoscere le unioni omosessuali e di cambiare il Catechismo; sostegno aperto allo scrittore che chiede un cambiamento della pastorale che accetti l'omosessualità, spazio ai teologi pro-gender e alla filosofa Michela Marzano, sostenitrice dei matrimoni gay e della legge sull'omofobia. Il quotidiano della CEI diventa sempre più esplicito nella sua agenda, che pure viene da molto lontano.


Siria, perché
la Russia si ritira
GUERRA INFINITA

Siria, perché la Russia si ritira

Esteri 16_03_2016

L'annuncio del ritiro delle forze russe dalla Siria è giunto come una sorpresa alle orecchie di molti, ma fino a un certo punto. Era chiaro sin da subito, infatti, che gli obiettivi dell'intervento mediorientale di Putin fossero limitati e strettamente collegati a risultati dei negoziati. Ecco quali sono le ragioni che hanno spinto Mosca a dichiarare che la "missione è compiuta".


Stampare euro non fa ripartire l'economia
BANCA CENTRALE

Stampare euro non fa ripartire l'economia

Il governatore della Bce Mario Draghi ha annunciato il nuovo programma di allentamento monetario, aumentando la massa di denaro in circolazione. Se serve così tanta spinta, vuol dire che il motore è fermo. E aggiungere "benzina" non fa ripartire una macchina rotta, senza riparare i guasti dell'economia reale.


Madre Teresa sugli altari, con il pensiero 
alle figlie uccise
5 NUOVI SANTI

Madre Teresa sugli altari, con il pensiero alle figlie uccise

Papa Francesco ha annunciato la data di canonizzazione della missionaria della Carità: il 4 settembre. Sullo sfondo la barbara uccisione delle 4 suore della congregazione da lei fondata. Con lei anche José Sanchez del Rio, Giuseppe Gabriele del Rosario, Stanislao di Gesù Maria e Maria Elisabetta Hesselblad. 


Ultime dal gender: anche i maschi possono “abortire”
SVEZIA

Ultime dal gender: anche i maschi possono “abortire”

La sezione giovanile del Partito liberale svedese (Luf) pare proprio che voglia candidarsi a vincere le olimpiadi delle proposte di legge più bizzarre. Dopo aver approvato una mozione per legittimare incesto e necrofilia, ora chiede che anche gli uomini possano «abortire legalmente».


Quando il Pci di Berlinguer prelevava al bancomat Urss
IL LIBRO

Quando il Pci di Berlinguer prelevava al bancomat Urss

Sulla base dei verbali finora inediti delle riunioni della direzione, Ugo Finetti con Botteghe oscure. Il Pci di Berlinguer & Napolitano, i mutamenti della politica del Pci e nel gruppo dirigente seguendo le vite parallele di Enrico Berlinguer e di Giorgio Napolitano. E i finanziamenti al partito provenienti dall’Urss.


Un tòcco troppo stretto scatena l’ira di Mugabe
ZIMBABWE

Un tòcco troppo stretto scatena l’ira di Mugabe

Esteri 16_03_2016 Anna Bono

Per ben due volte, è stato costretto a indossare un tòcco fuori taglia, ben più piccolo della sua testa, con grave danno d’immagine. É capitato a Robert Mugabe, il potentissimo presidente dello Zimbabwe, rettore magnifico dell’università di Harare. E adesso la funzionaria responsabile rischia il posto e non solo quello.


Così lo Stato incentiva il calo delle nascite
PILLOLA DEL GIORNO DOPO

Così lo Stato incentiva il calo delle nascite

Vita e bioetica 15_03_2016

Il Norlevo diventa farmaco da banco, senza obbligo di prescrizione. Il problema di coscienza per la dispenza del prodotto, che è abortivo, ricade così interamente sul farmacista. Peraltro l'esempio francese dimostra che l'aumento della diffusione della pillola del giorno dopo non riduce aborti chirurgici e gravidanze indesiderate.